Tag: Export

Governo revoca l’export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi
comunicati

Governo revoca l’export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi

Fermate definitivamente forniture autorizzate negli ultimi anni e relative ad ordigni utilizzati nella guerra sanguinosa dello Yemen. Le licenze erano state rilasciate dopo l’inizio del conflitto. Cancellato dal Governo con una decisione storica e grazie alla pressione della società civile l’invio di oltre 12.700 bombe Con un atto di portata storica – che avviene per la prima volta nei 30 anni dall'entrata in vigore della Legge 185 del 1990 sull'export di armi – il Governo Conte ha deciso di revocare, non solo sospendere, le autorizzazioni in corso per l'esportazione di missili e bombe d'aereo verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Continua inoltre a rimanere in vigore anche la sospensione della concessione di nuove licenze per i medesimi materiali e ...
L’agroalimentare alla sfida dell’export per il rilancio delle imprese
home

L’agroalimentare alla sfida dell’export per il rilancio delle imprese

Un sistema integrato di promozione del made in Italy che potrà contare su Ambasciate, Istituti di Cultura e ICE (Istituto per il Commercio Estero) e tante linee di finanziamento in grado di supportare le imprese che vorranno esplorare i mercati internazionali. Questo è lo scenario delineato durante il convegno “Fatto in Italia, richiesto nel mondo: l’export che ci rende eccellenti” organizzato dall’associazione “Il Chiostro per la trasparenza e professionalità delle lobby” presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con la partecipazione del Sottosegretario agli Affari Esteri, Manlio Di Stefano, e del Sottosegretario alle Politiche agricole, Giuseppe L’Abbate. Uno scenario che il patrimonio agroalimentare nazionale dovrà essere in grado di sfrut...
Ortofrutta: innovazioni agevolative e sostegno all’export per il rilancio del comparto
comunicati

Ortofrutta: innovazioni agevolative e sostegno all’export per il rilancio del comparto

Anche il comparto ortofrutticolo ha subito i contraccolpi economici della pandemia Covid-19 che si sono sommati ai danni causati nelle regioni del Nord Italia dalla cimice asiatica e alle gelate che hanno portato a cali drammatici del raccolto. Per fronteggiare la crisi del comparto, oltre alla misure orizzontali messe in atto dal Governo, il Ministero delle Politiche agricole è impegnato nell’aggiornamento della Strategia nazionale in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni con l’obiettivo di introdurre innovazioni agevolative significative alle caratteristiche delle realtà organizzative ed associative, cercando di sfruttare appieno le flessibilità introdotte nelle misure anti-Covid. “Il rilancio de...
Export – Crescono le esportazioni delle piccole imprese della Sardegna
Economia

Export – Crescono le esportazioni delle piccole imprese della Sardegna

Cagliari. Nel primo trimestre di quest’anno le esportazioni delle piccole imprese manifatturiere della Sardegna sono cresciute di quasi il 18% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, generando un giro d’affari per 91milioni di euro. Il tutto trainato dal settore alimentare (+11%), dall’exploit territoriale del Sud Sardegna e dall’ottimo andamento della provincia di Nuoro. È questo il risultato del dossier dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna, che ha analizzato i dati Istat sulle esportazioni delle micro-piccole e medie imprese dell’Isola, nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2020 confrontandoli con quelli dell’analogo periodo del 2019. “Siamo molto contenti di questi dati che, per certi versi, ci sorprendono ma che ci fanno vedere in termini positivi il fut...
Confartigianato Sardegna, mercati arabi e Usa sempre più vitali per le Pmi sarde
Economia, Sardegna

Confartigianato Sardegna, mercati arabi e Usa sempre più vitali per le Pmi sarde

Alimentari, prodotti in legno e metallo, pelletteria, abbigliamento e tessile, mobili e ceramiche ma anche semilavorati lapidei, prodotti chimici, macchinari e attrezzature. Nonostante dazi e instabilità, l'export delle Pmi sarde cresce nei mercati della Lega Arabe (+43.8%) e cala leggermente negli Usa (-0.9%). A certificarlo nei suoi due ultimi report è la Confartigianato Sardegna presieduta da Antonio Matztutzi: “Le notizie che arrivano dal Medio Oriente, dalla sponda sud del Mediterraneo e dagli Stati Uniti di certo non ci fanno dormire sonni tranquilli anche se siamo sicuri che la diplomazia economica stia intervenendo per risolvere le situazioni più problematiche”. Eppur si muove e appare imprescindibile guardare oltre i mercati nazionali: “Abbiamo bisogno di continuare a lavorare i...
Confartigianato Sardegna, timore per dazi Usa e Brexit. E intanto persiste l’embargo russo
Economia, home

Confartigianato Sardegna, timore per dazi Usa e Brexit. E intanto persiste l’embargo russo

Dazi - Latte, formaggi, granaglie, abbigliamento, legno, lapidei e semilavorati energetici. Ma anche prodotti tessili, energetici e petroliferi. Di questo e altro, si compone l'export dalla Sardegna verso Stati Uniti e Regno Unito, un giro d'affari che alla fine del 2016 è stato stimato in 217 milioni di euro.Certificato da un report dell'Osservatorio per le Micro e Piccole Imprese di Confartigianato Sardegna, la cifra evidenzia quanto sia irrinunciabile per gli artigiani sardi la vendita dei loro prodotti verso i due paesi. I dazi doganali voluti da Trump e la Brexit, sommati all'embargo della Russia, sono i colori di un quadro a tinte scure per l'economia dell'intera isola con il rischio, non tanto remoto, di tornare ai tempi in cui scarsa era la movimentazione di merci e lavoratori ...