Tag: Fadda

“Prevenzione Comune”, intesa fra Comune e Aou per la salute dei dipendenti comunali
Cagliari, salute

“Prevenzione Comune”, intesa fra Comune e Aou per la salute dei dipendenti comunali

Sviluppato in 8 articoli, “Prevenzione Comune”, è il protocollo di intesa firmato dal Comune di Cagliari e l'Aou cagliaritana. Nell' indicare le forme di collaborazione tra i due firmatari, l’accordo posa le sue fondamenta sul concetto che il luogo di lavoro costituisce un osservatorio privilegiato per la promozione e la prevenzione della salute dei lavoratori. “Sono 1280 i lavoratori impiegati nei tanti servizi presenti nelle diverse sedi disseminate nel territorio comunale e sue nelle strade. Una sorta di “comunità nella comunità che svolge un insieme di funzioni e attività per i cittadini che potranno contare così su una Amministrazione più efficiente e produttiva, oltreché sulla riduzione dei costi”. Cosi, il primo cittadino Massimo Zedda illustra l'iniziativa. L'assessore al Persona...
Comune di Cagliari, concorsi in vista per 28 posti
Cagliari

Comune di Cagliari, concorsi in vista per 28 posti

Si sono concluse le procedure di mobilità  propedeutiche  all'indizione dei concorsi pubblici. Su un totale di 49 posti previsti nel Piano annuale delle assunzioni 2017, i posti coperti con la mobilità sono 19. Sono invece 28 le posizioni lavorative per le quali si svolgeranno i concorsi nel prossimo mese di maggio, mentre per le due figure professionali di categoria A previste nel Piano (commessi/custodi) è in corso la procedura di assunzione attraverso i Centri per l’impiego. Le figure professionali assunte con la mobilità tra pubbliche amministrazioni sono le seguenti: un funzionario tecnico, 2 assistenti sociali, 2 istruttori direttivi amministrativi, 1 istruttore direttivo di ragioneria, 4 agenti di polizia municipale, 6 istruttori amministrativi contabili, un geometra e 2 istrutto...
Comune di Cagliari, carta di identità elettronica gratuita per i non abbienti
Cagliari

Comune di Cagliari, carta di identità elettronica gratuita per i non abbienti

Carta di identità elettronica a costo zero per i cittadini cagliaritani, residenti da almeno 24 mesi e con un reddito ISEE pari o inferiore a 3000 euro. Da venerdi 19, potranno sostituire il vecchio documento di identità cartaceo con la tessera dotata di microchip contactless e codice fiscale. Secondo i dati degli uffici comunali, sono 1300 le persone aventi diritto al rinnovo gratuito, operazione coperta dai 29.000 euro stanziati per coprire le spese di rilascio. L'assessore ai Servizi Demografici, Danilo Fadda, afferma: “Si tratta di un documento di fondamentale importanza non solo ai fini del riconoscimento ma anche nell'ottica della semplificazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione.” La carta d’identità elettronica, infatti, potrà essere utilizzata quale strum...