Tag: Faita Sardegna

Faita Sardegna. Un italiano su cinque nell’estate 2024 sceglierà il campeggio
comunicati

Faita Sardegna. Un italiano su cinque nell’estate 2024 sceglierà il campeggio

Sarà il turismo outdoor il protagonista dell’estate 2024 in Sardegna con i campeggi che anche quest’anno avranno il segno più nelle presenze, dal 10 al 20% secondo le elaborazioni di Faita Sardegna sui dati pubblicati da Enit, l’Agenzia nazionale del turismo.  Il turista, che in Sardegna nel post covid è in prevalenza italiano (52%) rispetto agli stranieri (48%) – dati dell’Osservatorio Sardegna turismo - rispetto al 2019 quando gli stranieri erano il 51% e gli italiani il 49%, negli ultimi anni cerca sempre di più la natura e l’outdoor, quindi sempre più di più il campeggio. Nel 28% la scelta è dettata dal desiderio di vivere una vacanza in libertà, mentre nel 22% dei casi è la voglia di entrare in connessione con la natura.   “Il campeggio oggi soddisfa vaste aree di...
FAITA SARDEGNA. Svolta con le modifiche alla legge regionale sul turismo che danno nuovo slancio al settore dell’open air
comunicati

FAITA SARDEGNA. Svolta con le modifiche alla legge regionale sul turismo che danno nuovo slancio al settore dell’open air

Poche ma fondamentali modifiche per dare finalmente slancio a un settore che le ultime leggi regionali in maniera di turismo, al contrario, frenavano. Sono quelle approvate qualche giorno fa, il 12 ottobre, e che intervengono sulla Legge Regionale numero 16, del 28 luglio 2017, (norme in materia di turismo) in materia di disciplina delle strutture ricettive all'aria aperta. Modifiche apportate grazie a una proposta di legge a firma degli onorevoli Piero Maieli e Salvatore Corrias, scaturite con il lavoro congiunto dell’assessorato al Turismo guidato da Giovanni Chessa che ne ha promosso la riscrittura  dopo aver ascoltato le richieste della principale associazione open air della Sardegna, Faita Federcamping Sardegna che per il tramite del suo presidente, Nicola Napolitano es...
Faita Sardegna. Non serve il Green Pass per i campeggi e villaggi
comunicati

Faita Sardegna. Non serve il Green Pass per i campeggi e villaggi

Nei campeggi e strutture all’aria aperta della Sardegna, così come quelli di tutta Italia, in base all’ultimo decreto del Governo, non è necessario esibire il green pass. Le strutture open air garantiscono il distanziamento e permettono lo svolgimento di servizi e attività completamente all’aperto, come il servizio di ristorazione e l’utilizzo delle piscine. “La vacanza all’aria aperta nelle nostre strutture è sicura – ribadisce Nicola Napolitano presidente di Faita Sardegna –, è ciò che diciamo da quando il covid ha stravolto l’economia turistica della nostra isola. Garantiamo spazio e distanziamento assieme a quella libertà che ci permette di fare a meno della mascherina, perché tutte le attività si svolgono all’esterno in piena sicurezza”. È possibile infatti accedere ai campeggi e acce...
Faita Sardegna. Nel 2021 i vacanzieri saranno prevalentemente italiani
Attualità, Sardegna

Faita Sardegna. Nel 2021 i vacanzieri saranno prevalentemente italiani

Fiducia nella stagione 2021, anche se probabilmente sarà luglio il mese della ripartenza. Faita Sardegna, la principale associazione che raggruppa e camping e villaggi dell’isola, chiede per questo un’attenzione maggiore per gli operatori del comparto turistico, affinchè vengano vaccinati in maniera prioritaria e possano iniziare a lavorare con la necessaria tranquillità. Luglio ed agosto si profilano come i mesi della ripartenza e si spera in una stagione lunga che arrivi almeno a coprire tutto ottobre. “Abbiamo un aumento delle prenotazioni - spiega Nicola Napolitano di Faita Sardegna - possiamo dire di essere al 60/70% rispetto al 2019, ancora c’è incertezza e manca dal mercato il turismo estero. Le prenotazioni sono esclusivamente da parte del mercato italiano e arrivano anche g...
Faita Sardegna. L’incertezza prevale sulla zona bianca: prenotazioni ancora ferme
comunicati

Faita Sardegna. L’incertezza prevale sulla zona bianca: prenotazioni ancora ferme

Nicola Napolitano. presidente di Faita Sardegna La classificazione della Sardegna zona bianca da una settimana non ha contribuito a colorare il registro delle prenotazioni. Lo afferma Nicola Napolitano, presidente di Faita Sardegna, l’associazione dei camping: “non abbiamo registrato ancora nessun movimento. Sicuramente è una buona immagine per la nostra isola ma siamo circondati da tanta incertezza, è ancora tutto nebuloso. Non ci sono regole chiare e non sappiamo fino a quando terremmo il colore bianco. Inoltre nel resto d’Italia, è un esplodere di zone rosse e lockdown”. A pochi mesi dal via della stagione del turismo on air le prenotazioni continuano a languire.   “A i inizio marzo – spiega Napolitano - solitamente abbiamo già il 50% delle prenotazioni ed abbiamo ...
Faita Sardegna. Test sanitari chiari e rapidi e sostegno alle imprese
home

Faita Sardegna. Test sanitari chiari e rapidi e sostegno alle imprese

“Semplificazione, chiarezza e immediatezza nella comunicazione”. E’ quanto chiede alla Regione Faita Sardegna, l’associazione dei campeggi, attraverso il suo presidente Nicola Napolitano per i test sanitari richiesti a chi arriva in Sardegna. “In un momento di grande confusione, paura ed emergenza economica – continua Napolitano – è fondamentale garantire la sicurezza delle persone, e dunque rispettiamo le ragioni che hanno spinto la Regione ad assumere queste decisioni, ma riteniamo anche che occorre farlo con estrema cautela. In un mercato isterico come quello che stiamo vivendo, le disdette delle già poche prenotazioni sono istantanee. Da sempre abbiamo chiesto test rapidi in tutti i punti di arrivo della Sardegna, porti e aeroporti: prima la sicurezza delle persone attraverso il monit...