Tag: Farmaci

Oristano. Servono farmaci per animali ustionati: sostenete le associazioni che operano sul territorio
Oristano

Oristano. Servono farmaci per animali ustionati: sostenete le associazioni che operano sul territorio

Servono farmaci per animali ustionati. La clinica veterinaria Duemari di Oristano, scrive su Facebook: "L’incendio ha bruciato 50000 ettari. Animali e alberi millenari bruciati. Ci stiamo predisponendo a ricoverare i primi due ustionati da Cuglieri. Altri ne arriveranno. Saranno giornate dure. Siamo pronti a collaborare con tutti i colleghi che possano dare disponibilità al primo soccorso e che abbiano animali ustionati da riferirci e offrire insieme alla Effetto Palla Onlus assistenza a tutti coloro che ne abbiano bisogno. Siamo nei guai: tutti per uno e uno per tutti . Dateci una mano!" La Onlus Effetto Palla sempre di Oristano scrive: "La Sardegna Brucia . 50000 ettari avvolti dalle fiamme . Siamo al fianco di Clinica Veterinaria Duemari per curate animali rimasti feriti e altri...
Covid-19, AIFA autorizza tre nuovi studi per sperimentazioni di farmaci
salute

Covid-19, AIFA autorizza tre nuovi studi per sperimentazioni di farmaci

L’Agenzia Italiana del Farmaco(AIFA) ha dato il via libera a nuovi studi per la sperimentazione clinica di tre medicinali: Emapalumab e Anakinra, Sarilumab,  e Tocilizumab per trattare la malattia Covid-19,determinata dall’infezione da nuovo coronavirus. Di seguito una sintesi degli studi e dei medicinali interessati. Emapalumab e Anakinra Il primo studio, Sobi.IMMUNO-101, è uno studio di Fase 2/3, multicentrico, volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di somministrazioni endovenose di Emapalumab, un anticorpo monoclonale anti-interferone gamma, e di Anakinra, un antagonista del recettore per la interleuchina-1, nel ridurre l’iper-infiammazione e il distress respiratorio in pazienti con infezione da nuovo coronavirus. Uno dei piú importanti fattori prognostici negativi in pazi...
Farmaci equivalenti, presentata la 3^edizione di IO Equivalgo
Cagliari, Cronaca, salute, Sardegna

Farmaci equivalenti, presentata la 3^edizione di IO Equivalgo

IO Equivalgo. E' questo il titolo scelto per la campagna, arrivata alla 3^ edizione, volta a sensibilizzare, coinvolgere e informare i cittadini nella conoscenza dei farmaci equivalenti. Negli ultimi venti anni, i farmaci equivalenti hanno gradualmente visto aumentare le loro prescrizioni da parte dei medici e l’utilizzo da parte dei pazienti ma, da diverse analisi, l’Italia è uno degli ultimi Paesi in Europa nell’impiego degli stessi. Il rapporto dell’Osservatorio dei medicinali (istituito presso l’Aifa) evidenzia come in Inghilterra e in Germania la percentuale d’utilizzo dei medicinali equivalenti sia superiore al 60%. In Italia la percentuale è decisamente inferiore e gli equivalenti rappresentano il 27,7% dei consumi (Fonte Rapporto OSMED-luglio 2018). Anche all’interno del ter...