Tag: farmacologia

COVID-19. Gran Bretagna: testato farmaco che garantirebbe immunità immediata
COVID-19

COVID-19. Gran Bretagna: testato farmaco che garantirebbe immunità immediata

AGI - In Gran Bretagna è allo studio una 'terapia anticorpale' per il Covid-19 che darebbe un'immunità immediata contro la malattia e potrebbe essere somministrata come trattamento d'emergenza ai pazienti ricoverati in ospedale e ai residenti delle case di cura per aiutare a contenere l'epidemia, lo scrive il Guardian. Secondo il giornale, il farmaco potrebbe essere somministrato a familiari, ancora negativi, di persone risultate positive al test per scongiurare il contagio o essere impiegato per persone che frequentano aree particolarmente a rischio, come gli studenti universitari fra i quali in Gran Bretagna il virus ha acceso diversi focolai epidemici. Il farmaco è stato sviluppato da University College London Hospital (Uclh) e AstraZeneca. Il team spera c...
Università di Cagliari, laurea honoris causa a due illustri scienziati
Cultura

Università di Cagliari, laurea honoris causa a due illustri scienziati

L' Università degli Studi di Cagliari conferirà la laurea honoris causa a due alti luminari protagonisti nello sviluppo di farmaci. L'alta onorificenza in Biologia Cellulare e Molecolare sarà conferita al prof. Yung-Chi Cheng (Yale University, New Haven, USA) mentre quella in Farmacia andrà al prof. Peter Matyus (Semmelweis University, Budapest, Ungheria). Cheng, 74 anni, dal 1989 Henry Bronson Professor of Pharmacology presso la Yale University School of Medicine, si è distinto innanzitutto nello sviluppo di farmaci ad azione antivirale (tra cui ben quattro farmaci attualmente utilizzati: il Ganciclovir, utilizzato per il trattamento della infezioni da Citomegalovirus, la Lamivudina, utilizzata per il trattamento della infezioni da HBV, la Clevudina, utilizzata per il trattamento della...