Tag: fase 2

Fase 2. Test sierologici su 8.000 sardi: prime telefonate dei ccollontari CRI
salute, Sardegna

Fase 2. Test sierologici su 8.000 sardi: prime telefonate dei ccollontari CRI

Oggi le prime telefonate dei volontari della Croce Rossa Italiana a 7.985 cittadini sardi in 89 Comuni su 377. I cittadini chiamati dovranno aderire all'indagine epidemiologica nazionale fissata su un campione di 150mila italiani sui quali sarà mappata la diffusione del coronavirus in Italia. I test consistono in prelievi di sangue che saranno poi analizzati in un'ottantina di laboratori sparsi nell'isola, vengono fatti per individuare i cosiddetti positivi asintomatici. A Cagliari l'Istat ha individuato una platea di 748 persone, a Sassari 620, a Nuoro 176 e a Oristano 151. I risultati arriveranno nel giro di un mese. Il progetto, ideato dal ministero della Salute in collaborazione con il Comitato tecnico scientifico nazionale, l'Istituto superiore di Sanità e l'ospedale Spallanzani...
FASE 2, aprono palestre e piscine: restrizioni e norme
Cronaca, Nazionale

FASE 2, aprono palestre e piscine: restrizioni e norme

 Dopo quasi tre mesi di chiusura, causa coronavirus, riaprono palestre, piscine, circoli sportivi. Le attività sportive resteranno chiuse in Lombardia fino al 31 maggio ed in Basilicata sino al 3 giugno. Per tutti infatti sarà una nuova vita, fatta di obblighi di legge, cautele, tempi che si allungano e clienti che si riducono o si diradano. Il nuovo codice sono le linee guida aggiornate e approvate dalla Conferenza delle Regioni e poi attuate nel dettaglio attraverso protocolli ad hoc per garantire l'allenamento in sicurezza per clienti e istruttori. D'ora in poi, parola d'ordine diventerà 'prenotare' corsi e lezioni, in modo da evitare il più possibile gli assembramenti e migliorare la gestione degli spazi. Le novità cominceranno dalla porta: sia in palestra che in piscina si ent...
Fase 2. Proroga sospensione divieto circolazione mezzi pesanti nei giorni festivi
Cronaca, Nazionale

Fase 2. Proroga sospensione divieto circolazione mezzi pesanti nei giorni festivi

La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato il decreto di proroga della sospensione dei divieti di circolazione sulle strade extraurbane nei giorni 24, 31 maggio e 2 giugno 2020 per i mezzi adibiti al trasporto cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate. Per i servizi di trasporto merci internazionale resta, invece, la sospensione del calendario dei divieti, fino a nuove disposizioni del governo. La proroga del provvedimento è necessaria per far fronte all’emergenza Coronavirus e superare un ulteriore elemento di criticità del sistema dei trasporti non più giustificato dall’attuale riduzione dei flussi di traffico.
Fase 2, le sale parto della Sardegna riaprono ai papà e agli accompagnatori
comunicati, Politica

Fase 2, le sale parto della Sardegna riaprono ai papà e agli accompagnatori

Cagliari. La Giunta regionale ha approvato la delibera che aggiorna le misure di sicurezza per la presa in carico delle future mamme e dei loro bambini nei punti nascita della Sardegna e consentirà l'ingresso nelle sale parto ai papà o a un accompagnatore indicato dalla partoriente. “La sicurezza delle mamme, dei papà e dei neonati – dichiara l'assessore della Sanità, Mario Nieddu – è stata la nostra priorità sin dall'inizio dell'emergenza e lo è ancora oggi. La tutela della salute dei genitori e dei bambini è stato il faro che ha guidato le nostre scelte in un momento particolarmente delicato per l'evoluzione dell'epidemia”. Il provvedimento segue, a distanza di poche settimane, quanto già anticipato per le sale parto delle strutture dell'Ats e permetterà ai punti nascita di tutte le a...
Parte la Fase 2. Conte firma il decreto: cosa prevede
COVID-19

Parte la Fase 2. Conte firma il decreto: cosa prevede

Il Presidente Conte ha firmato il Dpcm recante le misure per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 in vigore dal 18 maggio. Dpcm 17 maggio 2020Allegati al Dpcm 17 maggio 2020 Cosa prevede: Chi ha una infezione respiratoria caratterizzata da una febbre maggiore di 37,5 gradi "deve rimanere presso il proprio domicilio contattando il proprio medico curante". Gli anziani e le persone con malattie croniche dovrebbero restare in casa il più possibile,  evitando di uscire salvo che nei casi di stretta necessità. "E' fatta espressa raccomandazione - si legge nel  testo - a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche",  "con multimorbilità", cioè con più malattie, "ovvero con stati di  immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla ...
Fase 2, il Presidente Solinas: “Dare subito certezze a tutti i sardi, al lavoro per ritorno a normalità”
comunicati, Politica

Fase 2, il Presidente Solinas: “Dare subito certezze a tutti i sardi, al lavoro per ritorno a normalità”

Cagliari.  “Stiamo lavorando per far tornare alla normalità la nostra regione e il Paese. Già da lunedì prossimo vogliamo dare certezze alle aziende, ai lavoratori e ai cittadini per permettere loro di riprendere a vivere la quotidianità con regole certe che tutelino salute e libertà”. È il commento del presidente della Regione Christian Solinas al termine della riunione di oggi con il Governo al quale ha partecipato assieme agli altri Governatori. “Le Regioni - avvalendosi della conoscenza del territorio e del monitoraggio costante della situazione sanitaria - adotteranno delle decisioni in autonomia descrivendo norme di dettaglio per la ripartenza ed assumendo le linee guida elaborate dall'Inail come principi di carattere generale che devono essere declinati sul territorio in base alle s...
Coronavirus. Solinas: “Autonomia delle regioni riconosciuta dal Governo in Fase 2”
Politica

Coronavirus. Solinas: “Autonomia delle regioni riconosciuta dal Governo in Fase 2”

Cagliari. “Il Governo ha riconosciuto l’autonomia delle Regioni nella gestione della Fase 2 dell’emergenza. Una fase particolarmente complessa sulla quale eserciteremo le nostre scelte di allentare - in sicurezza - le restrizioni in atto e tenendo conto, in particolare, della specificità della nostra Isola anche in relazione alla ridotta circolazione del virus”. Lo ha detto il presidente della Regione Christian Solinas al termine della riunione di stasera in videoconferenza col Premier Giuseppe Conte alla quale hanno partecipato i Governatori. “Dal 18 maggio si potranno quindi aprire sotto la nostra responsabilità gli esercizi al dettaglio in base alle esigenze del territorio e della popolazione”, sottolinea il presidente. “Il Governo avanzerà - come nel caso delle aperture di bar e ...
Fase 2. Dolianova riapre e guarda al futuro con rispetto e responsabilità
COVID-19

Fase 2. Dolianova riapre e guarda al futuro con rispetto e responsabilità

Dolianova. Il primo cittadino della cittadina del Parteolla, Ivan Piras, ha firmato l’ordinanza n. 21 del 09-05-2020, per consentire la ripartenza di gran parte del tessuto produttivo all’interno del territorio comunale di Dolianova.  Riapriranno tutti i negozi e i centri per il benessere della persona, negozi di abbigliamento, calzature, gioiellerie, profumerie e per le attività inerenti i servizi alla persona, quali i saloni di parrucchieri, estetisti, tatuatori e altre attività simili. Come lui stesso scrive nel suo profilo Facebook: "Una decisione coraggiosa, sinonimo di forte determinazione e concretezza, frutto di una sensibile attenzione verso i nostri operatori economici. Con voi e con l’associazione dei Commercianti e il suo direttivo, abbiamo vissuto queste ultime settim...
Fase 2: Rt, algoritmo pronto: riaperture in mano a sindaci
COVID-19

Fase 2: Rt, algoritmo pronto: riaperture in mano a sindaci

L'indice di trasmissione del contagio R(t) per tutti i Comuni della Sardegna è stato ricavato. Lo confermano all'ANSA fonti dell'assessorato della Sanità. La task force dell'assessorato guidata dal docente di Statistica medica dell'Università di Sassari Giovanni Sotgiu (nuovo membro del comitato scientifico che coadiuva la Regione nella lotta al Covid-19) ha ultimato i calcoli sulla base dei parametri trasmessi dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento che collabora e fa rilevazioni per l'Istituto superiore della Sanità. E' possibile che oggi stesso i dati siano pubblicati nel sito della Regione, passaggio necessario che permetterà ai sindaci - sulla base del valore dell'indice che deve essere uguale o minore di 0,5 - di adottare ordinanze per l'apertura fin dall'11 maggio, quindi in der...
Fase 2. Conferenza Metropolitana della Città di Cagliari: azioni da porre in essere
Cagliari, Politica

Fase 2. Conferenza Metropolitana della Città di Cagliari: azioni da porre in essere

Lunedì pomeriggio, 4 maggio 2020, i Sindaci della Città Metropolitana di Cagliari si sono riuniti a Palazzo Viceregio per discutere su alcune azioni da porre in essere unitariamente in questa fase 2 dell'emergenza sanitaria. L’obiettivo è quello di avere una certa omogeneità di azione nei territori dei 17 comuni che la compongono e di conseguenza anche fra gli abitanti e fra le attività produttive.Dalla conferenza sono emerse queste proposte: 1) l’esigenza di considerare la Città Metropolitana di Cagliari un unico territorio in cui permettere gli spostamenti intercomunali; 2) l’esigenza di valutare in maniera congiunta, a livello di Città Metropolitana, la riapertura delle attività che l'Ordinanza del Presidente Solinas demanda ai sindaci a partire dall'11 maggio. Questa pro...