Tag: Fasolino

Uffici di prossimità inaugurati in 21 comuni della Sardegna. Il presidente Solinas: “Giustizia più vicina al cittadino, la Sardegna si arricchisce di nuovi servizi”
Regione Sardegna

Uffici di prossimità inaugurati in 21 comuni della Sardegna. Il presidente Solinas: “Giustizia più vicina al cittadino, la Sardegna si arricchisce di nuovi servizi”

Assessore della Programmazione e del Bilancio, Giuseppe Fasolino Cagliari. Si sono chiuse ieri con Sant’Antioco, dopo Quartu, le inaugurazioni degli Uffici di prossimità. Nati per rendere i servizi della Giustizia più vicini ai cittadini sardi, consentiranno a chi ne avrà necessità di compiere operazioni e avere informazioni direttamente nel Comune sede dell’Ufficio di Prossimità, senza necessità di recarsi presso il Tribunale competente.  Ventuno i Comuni interessati dal ciclo di inaugurazioni che da novembre a oggi hanno visto impegnato il Centro di programmazione, Crp, e l’Assessorato guidato dall’Assessore Giuseppe Fasolino. Per quanto riguarda la circoscrizione del Tribunale di Cagliari sono stati inaugurati gli uffici di Carloforte, Guasila, Iglesias, Isili, Quartu Sant’Elena, ...
Einstein Telescope. Assessori Fasolino e Saiu: “Totale impegno della Regione, Sardegna unita a sostegno della candidatura”
nuoro

Einstein Telescope. Assessori Fasolino e Saiu: “Totale impegno della Regione, Sardegna unita a sostegno della candidatura”

Nuoro. La Sardegna deve marciare unita verso un unico obiettivo. È questo il messaggio emerso nel corso dell’incontro sul progetto dell’Einstein Telescope che si è tenuto oggi a Nuoro. Presenti il vicepresidente della Giunta regionale, Giuseppe Fasolino, l’assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, i rappresentanti della comunità scientifica legati al progetto ET , il mondo delle imprese, i sindaci e gli esponenti politici del territorio. “Una grande opportunità per la nostra Isola e per il territorio, che può rappresentare una svolta economica e sociale. Ma c’è un aspetto altrettanto importante: la Sardegna e il nuorese sono al centro di uno dei più grandi progetti per la scienza e l’innovazione”, dichiara l’assessore Fasolino, che ha annunciato a breve un incontro a Roma...
Nautica, l’Assessore Fasolino: “Segmento trainante dell’economia sarda, pronti a sburocratizzare il settore e indirizzare al meglio le risorse in arrivo”
Regione Sardegna

Nautica, l’Assessore Fasolino: “Segmento trainante dell’economia sarda, pronti a sburocratizzare il settore e indirizzare al meglio le risorse in arrivo”

Olbia. “La nautica è stata individuata anche a livello europeo come un settore trainante per le nuove economie, non solo per le ricadute economiche dirette e indirette ma anche per quelle occupazionali, se si pensa che a livello europeo il settore conta circa 4 milioni e mezzo di occupati. La Regione crede in questo settore e, insieme alle imprese e a tutti i soggetti che ruotano attorno all’economia del mare, è pronta a individuare e rimuovere gli ostacoli, in primis quelli burocratici, che ancora frenano lo sviluppo di questo segmento economico”. Lo ha detto l’Assessore della Programmazione e del Bilancio, Giuseppe Fasolino, a Olbia nel corso del convegno “the blue economy goes green, ri-pensare la nautica” promosso dal Centro regionale di Programmazione  - Autorità di gestione del Por F...
Accordo Stato – Regione, Fasolino: “Non ci siamo mai tirati indietro”
Politica, Sardegna

Accordo Stato – Regione, Fasolino: “Non ci siamo mai tirati indietro”

Tutto è perfettibile e abbiamo dimostrato con i risultati di non esserci mai tirati indietro”. Così l’assessore alla Programmazione, Giuseppe Fasolino, commenta la presentazione di una mozione sull’accordo Stato-Regione, siglato a novembre. “Con la serenità di chi non ne fa una questione di parte, anche perché non abbiamo sottoscritto da soli l’accordo, ma con un governo sostenuto dalle stesse forze che hanno proposto la mozione, ricordo che abbiamo dato battaglia e che i numeri dicono che era l’accordo migliore possibile in questo momento e quello più vantaggioso di tutti nella storia recente della Sardegna. Se si dimostra che i numeri sono o potrebbero essere diversi, a vantaggio della nostra isola, saremo i primi a proseguire la battaglia con coraggio, mettendo sempre al primo posto ...
Regione, Entrate. L’assessore Fasolino sul ricorso dello Stato: “Il Governo perde tempo”
Cronaca, Economia, Politica, Sardegna

Regione, Entrate. L’assessore Fasolino sul ricorso dello Stato: “Il Governo perde tempo”

“Diranno ancora che è un automatismo o un atto dovuto, ma la verità è che il Governo fa melina sugli accordi e gioca al rilancio su una partita che ha già perso davanti ai giudici”. Giuseppe Fasolino, assessore alla Programmazione della Giunta Solinas, commenta l’appello deciso dall’esecutivo contro la sentenza del TAR che dava ragione alla Sardegna sull’imposta sui redditi di capitale. “Stiamo parlando – evidenzia Fasolino – di ben 78 milioni che appartengono alla Sardegna, come già chiarito da una serie di sentenze della Corte Costituzionale. Il nostro regime fiscale, come rilevato dai giudici, ricorre dal 2010 e non dal 2017 come pretenderebbe il Governo. Spiace rilevare – sottolinea l’assessore- che questo ennesimo atto ostile avvenga 24 ore dopo la visita in Sardegna del presidente ...
Regione,  l’assessore Fasolino pronto a visitare i comuni sardi
Cronaca, Politica, Sardegna

Regione, l’assessore Fasolino pronto a visitare i comuni sardi

“Condividere le scelte, lavorare insieme per attuarle”. Così l’assessore regionale della Programmazione, Giuseppe Fasolino, annuncia la missione che toccherà tutta la Sardegna, per favorire la piena partecipazione dei Comuni sia alla conclusione dell’attuale ciclo di programmazione territoriale, sia per anticipare la nuova fase 2021-2027. Si inizia lunedì 16, alle ore 16, presso la sede dell’Unione dei Comuni dell’Alta Gallura (via G.A. Cannas, 1 Tempio Pausania), dove si farà il punto sullo stato di attuazione del progetto “La città dei Paesi della Gallura” insieme ai sindaci e ai rappresentanti istituzionali della Regione. La seconda tappa sarà martedì 17 settembre, alle 10.30, presso al sede della comunità montana del Monte Acuto (Monti, via Murighessa), sempre con la partecipazione d...