Tag: Fausto Durante

Legge Finanziaria, Durante (Cgil): “Coinvolgere preventivamente le parti sociali e non a cose fatte”
comunicati, Economia, Regione Sardegna

Legge Finanziaria, Durante (Cgil): “Coinvolgere preventivamente le parti sociali e non a cose fatte”

“Non vorremmo trovarci davanti alla stessa situazione che si è verificata in occasione della discussione della legge sulla sanità, quando sono state fatte le audizioni in Commissione su un testo che già si sapeva sarebbe stato oggetto di emendamenti in aula e sul quale, oltretutto, non c’è stato alcun modo di arrivare a una mediazione, nonostante le proteste di tutti i sindacati e di tanti soggetti e associazioni che hanno espresso contrarietà”: così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante in riferimento all’imminente discussione della Finanziaria.  “Sarebbe utile - ha aggiunto - che Giunta e maggioranza favoriscano il confronto in trasparenza, assicurando alle parti sociali la disponibilità preventiva dei testi in discussione, per poter dare con il massimo impegno e colla...
Vertenza Portovesme Srl, l’incontro a Roma non soddisfa la Cgil. Durante: “Mancano concretezza e chiarezza”
comunicati, lavoro, sud sardegna

Vertenza Portovesme Srl, l’incontro a Roma non soddisfa la Cgil. Durante: “Mancano concretezza e chiarezza”

“Un incontro interlocutorio, nel quale è emerso un quadro in evoluzione dai contorni poco chiari”: è piuttosto tiepido il commento del segretario generale della Cgil Fausto Durante sull’incontro di oggi al ministero sulla Portovesme srl. “Vanno chiariti aspetti sostanziali - ha aggiunto - sul piano industriale e gestionale, sul fronte della ipotetica nuova compagine che potrebbe subentrare e sul complessivo progetto di rilancio che per i sindacati deve comprendere anche San Gavino ”.  Da una parte il governo, con la presenza dei ministri Urso e Foti, riaffermando la strategicità delle produzioni di zinco e piombo ha assicurato che esiste un soggetto disponibile a subentrare nello stabilimento rilanciando entrambe le linee di produzione. Dall’altra la Glencore, che si è detta dispon...
Portovesme srl, Durante (Cgil): “Il ministro Urso dia seguito alle parole dette oggi”
comunicati, lavoro, Sardegna

Portovesme srl, Durante (Cgil): “Il ministro Urso dia seguito alle parole dette oggi”

“Se sarà conseguente rispetto agli impegni presi oggi, il ministro Urso dovrà trovare un investitore nei prossimi giorni o scegliere di intervenire in modo diretto nella proprietà e gestione degli impianti della Portovesme srl”: così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante in riferimento alla giornata di oggi e a quanto comunicato dalla Glencore pochi minuti dopo le parole del ministro che, prima nella riunione con i sindacati e poi davanti a tutti i lavoratori nel piazzale di fronte allo stabilimento, ha detto che avrebbe chiesto alla multinazionale di riattivare le produzioni di zinco e piombo o, in caso contrario, di farsi da parte per far spazio ad altri investitori.  “La risposta della Glencore è arrivata a stretto giro, c’è solo la disponibilità di portare avanti la ...
Cgil: “Nel discorso della presidente Todde nessun voglia di confronto con le parti sociali”
comunicati, Politica

Cgil: “Nel discorso della presidente Todde nessun voglia di confronto con le parti sociali”

“E’ decisamente spiacevole e molto preoccupante che nel testo diffuso dopo le dichiarazioni programmatiche rese stamattina in Consiglio regionale dalla presidente Alessandra Todde non ci sia alcun riferimento al dialogo con tutte le parti sociali, neanche una parola sulle rappresentanze dei lavoratori che sembrano proprio non esistere, nemmeno quando la presidente affronta il capitolo Lavoro, nel quale cita invece la necessità di lavorare fianco a fianco – testuali parole - “con la nostra classe imprenditoriale”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante esprimendo massimo disappunto per l’approccio che sottende tutti i capitoli del testo programmatico. “C’è da chiedersi se sia una grave svista alla quale porre immediatamente rimedio – aggiunge Durante - oppure sia un...
Aeroporto Cagliari, ipotesi privatizzazione. Durante (Cgil): “Quali sono le motivazioni?”
Cagliari, comunicati, Economia

Aeroporto Cagliari, ipotesi privatizzazione. Durante (Cgil): “Quali sono le motivazioni?”

“Se quanto pubblicato oggi dalla stampa fosse confermato, dovremmo concludere che è davvero incomprensibile l’ostinazione con cui si vorrebbe proseguire sulla strada della privatizzazione e della cessione degli asset dell’aeroporto di Cagliari, consegnando a un unico soggetto privato l’intera gestione del traffico aereo della Sardegna che, val la pena ricordarlo, ha un carattere strategico sia per lo sviluppo produttivo, economico e sociale dell’Isola che per il diritto alla mobilità dei sardi e alla continuità territoriale”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante ribadendo l’assoluta contrarietà a una operazione già contestata da numerosi soggetti economici e istituzionali. Per il segretario “è un atteggiamento quantomeno singolare, del quale non sono chiare le re...
Politica energetica, Durante (Cgil) al ministro Pichetto Fratin: “La Sardegna non può perdere altro tempo”
comunicati, Economia, Regione Sardegna

Politica energetica, Durante (Cgil) al ministro Pichetto Fratin: “La Sardegna non può perdere altro tempo”

“L’Isola non può più permettersi di perdere altro tempo nella definizione della propria politica energetica, così come non può attendere ancora a lungo l’emanazione del Dpcm Sardegna”: lo ha detto stamattina il segretario della Cgil regionale Fausto Durante al ministro Pichetto Fratin nel corso dell’incontro in Confindustria sottolineando che “la metanizzazione con la dorsale dovrà essere realizzata costruendo una infrastruttura hydrogen ready, in grado di permettere l’abbandono del gas quando sarà il momento”.Il segretario, sempre in riferimento al processo di transizione energetica che durerà alcuni decenni nei quali dovranno convivere alcune delle fonti fossili - su tutte il metano - e le fonti rinnovabili, ha poi aggiunto che “il governo nazionale e la futura giunta regionale dovranno ...
Vendita Saras, Durante (Cgil): “Aspettiamo l’ufficialità”
comunicati, Economia, sud sardegna

Vendita Saras, Durante (Cgil): “Aspettiamo l’ufficialità”

“Restiamo in attesa delle comunicazioni ufficiali che l’azienda riterrà di fare alle rappresentanze sindacali aziendali e alle organizzazioni di categoria territoriali, oltre che alle decisioni del governo nazionale e dell’Unione europea”: così il segretario Cgil Sardegna Fausto Durante in riferimento alle notizie sulla vendita di Saras. Se l’operazione di trasferimento delle azioni fosse autorizzata, la Cgil auspica che i nuovi azionisti di maggioranza vorranno confermare il legame tra l’azienda e la Sardegna, rendendo il sito della Sarasprotagonista delle nuove tecnologie nel campo della raffinazione dei prodotti petroliferi e delle nuove attività industriali legate alla transizione energetica e digitale, con lo sguardo alla sostenibilitàambientale e sociale. “Su tutto ciò - conclu...
Sarule, l’attentato alla cava. Durante (Cgil): “Auspichiamo la rapida identificazione degli autori”
comunicati, Politica

Sarule, l’attentato alla cava. Durante (Cgil): “Auspichiamo la rapida identificazione degli autori”

“Auspichiamo che vengano identificati al più presto gli autori delgravissimo atto intimidatorio compiuto nella cava di Sarule, un luogo di lavoro vergognosamente violato da banditi armati che hanno messo a rischio la sicurezza e la vita di chi prestava lì la sua attività lavorativa”. Così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante sull’attentato compiuto alla Maffei Sarda Silicati che, “come primo riflesso, produce la sospensione delle attività negli stabilimenti di Orani, Ottana e Sarule”.La Cgil della Sardegna, che condanna fermamente il vile atto compiuto ai danni di un’intera comunità, esprime la solidarietà ai lavoratori e auspica che le attività vengano riprese il più presto possibile
Giunta regionale al vaglio della Corte dei Conti, Durante (Cgil): “Tre miliardi non spesi equivalgono a un fallimento”
comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Giunta regionale al vaglio della Corte dei Conti, Durante (Cgil): “Tre miliardi non spesi equivalgono a un fallimento”

“Il sigillo della Corte dei Conti certifica il giudizio sull’operato della Giunta regionale: non spendere tre miliardi di euro del bilancio della Regione equivale a un fallimento politico e amministrativo”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante sottolineando che “sono purtroppo evidenti i limiti strutturali nella capacità dell’attuale Giunta e del suo presidente di programmare e spendere le risorse”.Sono limiti che hanno caratterizzato tutta la legislatura che volge ormai al termine senza aver impresso alcun cambiamento positivo alla Sardegna: “Davanti alla crisi che tutti gli indicatori economici e sociali evidenziano, ci si aspetterebbe un impegno straordinario da parte di chi governa, invece, ogni anno le risorse non spese sono cresciute esponenzialmente fino alla...
La Nobento licenzia il delegato Fiom Piero Canu. Durante (Cgil): “Motivazioni ingiustificate”
comunicati, lavoro

La Nobento licenzia il delegato Fiom Piero Canu. Durante (Cgil): “Motivazioni ingiustificate”

“Reintegrare immediatamente il delegato Fiom licenziato e fare chiarezza sulla reale situazione aziendale e sulle ragioni della richiesta di cassa integrazione straordinaria”: è quanto chiede alla Nobento il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante, che considera del tutto ingiustificati i motivi del licenziamento di Piero Canu e sollecita un netta inversione di rotta da parte dell’azienda nelle relazioni industriali. “Nello stesso momento in cui la Nobento chiede al ministero del Lavoro la concessione della cassa integrazione straordinaria, sostiene di non essere in crisi e, anzi, di continuare a effettuare importanti investimenti” spiega Durante sottolineando che “le due cose, come è facile intuire, non possono stare coerentemente insieme”. Una contraddizione non di poco rilie...