Tag: Febbre del Nilo

 Febbre del Nilo, al via la campagna di prevenzione e informazione della Asl 5
Oristano, salute

 Febbre del Nilo, al via la campagna di prevenzione e informazione della Asl 5

 Parola d’ordine: “Prevenire il contagio dal virus della Febbre del Nilo. Ma anche dell’Usutu Virus”. Con l’arrivo dei primi caldi si alza la guardia nell’oristanese, territorio ricco di stagni, dove dunque proliferano le zanzare, per evitare che gli insetti trasmettano ad animali e uomini il virus della West Nile e, quello meno pericoloso per l’uomo, dell’Usutu Virus. Per questo la Asl 5 di Oristanoha avviato anche quest’anno una campagna di informazione su comeprevenire il contagio dai due virus. Il Dipartimento di Igiene ePrevenzione Sanitaria, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras eil Servizio di Sanità Animale, diretto dal dottor Enrico Vacca, hannoinviato a tutti e 88 le amministrazioni comunali della Provincia diOristano una nota informativa sui virus e sulle attività da m...
Febbre del Nilo, secondo caso umano nell’oristanese nel 2023
Oristano

Febbre del Nilo, secondo caso umano nell’oristanese nel 2023

Un uomo di 51 anni di Siamaggiore ha contratto il virus della febbre del Nilo ed è ricoverato nel reparto di medicina dell’ospedale San Martino di Oristano. E’ il secondo caso umano di West Nile nell’oristanese nel 2023. “Il paziente è arrivato all’ospedale con i sintomi di un encefalite e gli esami hanno poiaccertato che si tratta del virus della Febbre del Nilo”, ha spiegato la dottoressa Valentina Marras,  direttrice del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Asl 5, “il cinquantunenne, che non ha altre patologie, ora sta meglio e la situazione è sotto controllo”.IL CONTAGIO E’ stato l’Istituto Zooprofilattico della Sardegna acomunicare il nuovo contagio alla Asl 5 di Oristano. Il Servizio diIgiene e Sanità Pubblica dell’azienda sanitaria oristanese ha giàinviato al Comune di Siamagg...
Paulilatino, Febbre del Nilo. “Il cavallo contagiato sta meglio”
Oristano

Paulilatino, Febbre del Nilo. “Il cavallo contagiato sta meglio”

 “Il cavallo ha sviluppato una sintomatologia neurologica, ma ora è in fase di ripresa e guarigione. Lasituazione è sotto controllo”. Lo ha dichiarato stamani Enrico Vacca, responsabile del settore della Sanità Animale della Asl 5 di Oristano dopo il caso di un contagio di un equino a Paulilatino, in localitàPabarille. Il  dottor Vacca ha aggiunto: “Ricordiamo ai proprietari di cavalli che esiste un vaccino per evitare che gli animali vengano contagiati dal virus della West Nile e che lo stesso virus non puòessere trasmesso dal cavallo all’uomo, ma il contagio avviene solo attraverso il vettore delle zanzare”.Un cavallo è risultato positivo alla West Nile nei giorniscorsi nel territorio di Paulilatino. L’Istituto Zooprofilattico dellaSardegna ha comunicato alla Asl 5 di Oristano l’avvenuto...
Febbre del Nilo: il primo caso nel 2023 su un animale nell’oristanese
comunicati, sanità

Febbre del Nilo: il primo caso nel 2023 su un animale nell’oristanese

 Il primo caso di Febbre del Nilo (West Nile) nell’anno in corso su un animale è stato riscontrato in provincia di Oristano pochi giorni fa. Il virus ha colpito una cornacchia nel territorio di Solarussa, dove era in corso un piano di abbattimento messo in campo dall’amministrazione provinciale di Oristano e che hariguardato gli animali dannosi, in particolar modo per le colture.Alcuni esemplari vengono poi analizzati, dopo essere stati abbattuti euno di questi è risultato positivo alla Febbre del Nilo.Il Dipartimento di Prevenzione della Asl di Oristano, non appena avutaconferma della positività al virus West Nile della cornacchia, ha subitoinviato una comunicazione all’amministrazione comunale di Solarussa laproposta di ordinanza per il rafforzamento delle misure di prevenzione eprotezio...
Febbre del Nilo Occidentale, migliora il paziente ricoverato a Oristano
home

Febbre del Nilo Occidentale, migliora il paziente ricoverato a Oristano

Sono in netto miglioramento le condizioni del paziente ricoverato all’ospedale San Martino di Oristano al quale nei giorni scorsi era stato diagnosticato il virus della Febbre del Nilo occidentale, la notizia viene data online  dall'ATS Sardegna. Questa mattina è stato disposto il suo trasferimento dall’Unità operativa di Rianimazione, dove si trovava dalla scorsa settimana, a quella di Medicina, dove continuerà ad essergli somministrata la terapia medica già avviata. Intanto L’Ats-Assl Oristano chiarisce, in merito alla circolazione di alcune notizie infondate, che non esiste alcun allarme sangue connesso ai casi di Febbre del Nilo registrati in provincia di Oristano e che le donazioni di sangue non sono sospese e non lo sono mai state.  Tutti i donatori e le donatrici residenti o c...