Tag: Federalberghi Sardegna

Indagine Assoutenti, Manca (Federalberghi): “In Sardegna vacanze per tutte le tasche”
comunicati, Economia, Sardegna

Indagine Assoutenti, Manca (Federalberghi): “In Sardegna vacanze per tutte le tasche”

"Non si può pensare di trasmettere un’idea della Sardegna turistica basandosi esclusivamente sui prezzi praticati dal 12 al 19 agosto: in Sardegna ci sono vacanze per tutte le tasche, da aprile a novembre e l’Isola non è più cara di altre destinazioni”. È la posizione di Federalberghi Sardegna in merito alla ricerca di Assoutenti che definisce quelle del 2023 le “vacanze più care di sempre” e pone l’Isola tra le mete più costose in Italia. “Il vero problema delle vacanze in Sardegna è l’eccessiva concentrazione stagionale. Sono anni che auspichiamo una redistribuzione dei flussi turistici - ricorda Paolo Manca, presidente regionale e vice presidente nazionale dell’associazione - ancora troppo concentrati nelle settimane centrali di agosto: l’intero sistema Italia dovrebbe riprogrammare ...
Federalberghi Sardegna: Natale a secco per gli operatori turistici
comunicati

Federalberghi Sardegna: Natale a secco per gli operatori turistici

Dal fondo BEI al bando (R)Esisto, ancora nessun ristoro Sotto l’albero di Natale degli albergatori sardi non ci saranno pacchi regalo, ma solo promesse non mantenute. Federalberghi Sardegna lancia l’allarme sui ristori annunciati dalla Regione, fino ad ora assolutamente insufficienti nonostante sia ormai certificato che in Sardegna, come in tutta Italia, sia proprio il turismo il settore più colpito dalla crisi economica legata all’emergenza Covid.  “Gli operatori turistici sardi, impegnati proprio in queste settimane nella programmazione della prossima stagione piena di incognite, non hanno ottenuto ancora gli aiuti promessi da chi ha da sempre sbandierato la massima attenzione su questa importante fetta del Pil regionale, quest’anno pesantemente assottigliata”, sottolinea il presid...
Federalberghi Sardegna.  Senza regole immediate sugli accessi, stagione compromessa
comunicati

Federalberghi Sardegna. Senza regole immediate sugli accessi, stagione compromessa

“Non c’è più tempo, il conto alla rovescia sta terminando. Ora non si può più giocare con la salute, il lavoro e il futuro delle persone, aumentando ancora l’incertezza e raccontando a tutta Italia che la Sardegna è una meta complicata per le vacanze”.  Il presidente Solinas ha in parte accolto l’appello lanciato da Federalberghi, Confindustria e Confcommercio regionali “Riapriamo la Sardegna ai turisti”, che chiedeva date certe per l’avvio di una stagione già in parte compromessa. Ma ancora non ha sciolto i nodi sulle regole.  Così le tre associazioni di categoria ricordano alla Giunta che il countdown verso il disastro di una stagione persa non si è arrestato e chiedono risposte certe e definitive entro due giorni: “Se non si stabiliscono e si rendono note ora le modalità...
Turismo, le preoccupazioni del settore in una ricerca: diminuzione delle assunzioni per il 72% degli operatori
comunicati

Turismo, le preoccupazioni del settore in una ricerca: diminuzione delle assunzioni per il 72% degli operatori

Mesi di lavoro già cancellati, incertezza su quelli a venire e conseguente drastico calo delle assunzioni: gli effetti del coronavirus sul settore del turismo in Sardegna sono ancora tutti da verificare, ma già arrivano i primi dati concreti sulla sofferenza delle imprese, sulla percezione degli operatori e sulle contromisure da adottare per scongiurare la totale scomparsa della stagione 2020 dagli annali.  È ciò che emerge dall’analisi “Ricettività sarda & COVID 19: effetti e reazioni” commissionata da Federalberghi Sardegna e realizzata dal professor Giacomo Del Chiappa, del Dipartimento di Scienze Economico Aziendali dell’Università di Sassari. La ricerca si basa sulle risposte a un questionario inviato a 300 operatori turistici isolani del settore alberghiero ed extraalberg...
Emergenza Covid-19.  Sardegna: albergatori verso la chiusura degli hotel
comunicati

Emergenza Covid-19. Sardegna: albergatori verso la chiusura degli hotel

Gli alberghi sardi in queste ore stanno via via chiudendo i loro portoni. “Gli albergatori sardi sono preoccupati per l’emergenza nazionale del Covid-19 e stanno affrontando la situazione con spirito di servizio” spiega Paolo Manca, presidente di Federalberghi Sardegna “nonostante non sia imposto dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri, chi gestisce alberghi aperti tutto l’anno, come quelli delle città, sta provvedendo a cancellare le prenotazioni rimaste e chiudere sino a data da destinarsi. Restano aperte le poche strutture che hanno clienti per ragioni di necessità legate alle attività consentite dall’ultimo Dpcm: accolgono persone che lavorano, parenti di ammalati, personale di pubblica sicurezza, squadre di tecnici, ci sono ospiti in attesa di ripartire e alcuni in isola...
Federalberghi Sardegna su Air Italy: “La messa in liquidazione della società apre scenari disastrosi per la Sardegna”
Cronaca

Federalberghi Sardegna su Air Italy: “La messa in liquidazione della società apre scenari disastrosi per la Sardegna”

I cieli sulla Sardegna sono sempre più neri. In attesa di conoscere come si giocherà, e con quale risultato, la partita della continuità territoriale, c’è un’altra bufera in arrivo ed è obbligo non più rinviabile correre immediatamente ai ripari. La crisi di Air Italy, che in queste ore potrebbe subire evoluzioni pesanti, non può passare in sordina. “La messa in liquidazione della società apre scenari disastrosi per la Sardegna e per la Gallura”, commenta il presidente di Federalberghi Sardegna Paolo Manca, “attualmente, fino al 16 aprile, è Air Italy l’unica compagnia che consente ai sardi del Nord-Est di spostarsi con le tariffe della continuità territoriale, assicurando sei voli al giorno divisi tra Roma e Milano e senza ricevere le compensazioni previste per gli oneri di servizio pu...