Tag: Festival dei Tacchi

Jerzu, domani il via alla XXV edizione del Festival dei Tacchi,
comunicati, eventi, spettacoli

Jerzu, domani il via alla XXV edizione del Festival dei Tacchi,

Tutto pronto per la XXV edizione del Festival dei Tacchi, la manifestazione di teatro contemporaneo organizzata dalla compagnia cagliaritana Cada Die Teatro, sotto la direzione artistica di Giancarlo Biffi, in programma da domani 2 agosto a giovedì 8, tra i paesaggi mozzafiato dei territori di Jerzu e Ulassai. È un'edizione dedicata agli esseri sensibili questa del 2024: «A noi piacciono gli esseri sensibili - spiega Biffi - . Sono coloro che si pongono all’ascolto dell’altro con comprensione e partecipazione, ed è quello che fa il teatro: ascoltare storie del mondo per poi restituirle coltivate in una nuova proposta. Ma sono sempre e comunque le nostre storie, come le tante a cui avremo la fortuna di assistere tra la Cantina Antichi Poderi...
Al via domani la XXV edizione del Festival dei Tacchi dedicata quest’anno agli esseri sensibili
eventi

Al via domani la XXV edizione del Festival dei Tacchi dedicata quest’anno agli esseri sensibili

Tutto pronto per la XXV edizione del Festival dei Tacchi, la manifestazione di teatro contemporaneo organizzata dalla compagnia cagliaritana Cada Die Teatro, sotto la direzione artistica di Giancarlo Biffi, in programma da domani 2 agosto a giovedì 8, tra i paesaggi mozzafiato dei territori di Jerzu e Ulassai. È un'edizione dedicata agli esseri sensibili questa del 2024: «A noi piacciono gli esseri sensibili -spiega Biffi- . Sono coloro che si pongono all’ascolto dell’altro con comprensione e partecipazione, ed è quello che fa il teatro: ascoltare storie del mondo per poi restituirle coltivate in una nuova proposta. Ma sono sempre e comunque le nostre storie, come le tante a cui avremo la fortuna di assistere tra la Cantina Antichi Poderi di Jerzu, l...
Il cartellone della XXIV edizione del Festival dei Tacchi dal 4 al 9 agosto
comunicati

Il cartellone della XXIV edizione del Festival dei Tacchi dal 4 al 9 agosto

Ventiquattro edizioni, 2 comuni coinvolti, 6 giornate, 10 spazi scenici, 19 spettacoli, 2 laboratori, una lezione/incontro, una presentazione letteraria e un'attenzione particolare ai più piccoli per il ricco e variegato cartellone della XXIV edizione del Festival dei Tacchi, presentato questa mattina dagli organizzatori della compagnia cagliaritana Cada Die Teatro, e che si svolgerà, immersi negli affascinanti panorami dei i Tacchi d'Ogliastra, tra i comuni di Jerzu e Ulassai dal 4 al 9 agosto. Il direttore artistico Giancarlo Biffi spiega il senso di questa nuova edizione: «Soffocati da pandemie, guerre, crisi climatica e ingiustizie croniche, non possiamo più solo accontentarci di boccheggiare, occorre provare a tornare a respirare. A...
Conclusa la XXIII edizione del Festival dei Tacchi: oltre 2000 presenze
comunicati

Conclusa la XXIII edizione del Festival dei Tacchi: oltre 2000 presenze

Conclusa anche la XXIII edizione del Festival dei Tacchi, quest'anno dedicata alla parola libertà, che dal 4 al 9 agosto ha portato sui palchi di Jerzu e Ulassai alcuni tra i protagonisti più rappresentativi e importanti della scena teatrale contemporanea. Sono state oltre 2000 le presenze in questi sei giorni che hanno riunito sotto lo stesso magnifico cielo stellato d'Ogliastra le comunità locali e i turisti.Grande soddisfazione la esprimono innanzitutto gli organizzatori del Cada Die Teatro che sono già al lavoro per la prossima edizione, grati per il sostegno economico e logistico delle amministrazioni comunali e della Cantina Antichi Poderi, che hanno contribuito al successo dell'iniziativa: «Siamo proiettati con pensieri e contatti al prossimo anno, nell...
XXIII Festival dei Tacchi, Ultima giornata dedicata al centenario di Margherita Hack e alle libertà declinate al femminile
eventi

XXIII Festival dei Tacchi, Ultima giornata dedicata al centenario di Margherita Hack e alle libertà declinate al femminile

La XXIII edizione del Festival dei Tacchi, manifestazione organizzata dal Cada Die Teatro, sotto la direzione artistica di Giancarlo Biffi, si avvia alla conclusione e lo fa con una giornata interamente dedicata a racconti di libertà di alcune donne protagoniste dei cambiamenti della nostra Storia. Alle 12 in piazza Mereu a Jerzu, la scrittrice e operatrice culturale Roberta Balestrucci Fancellu presenta il suo “Margherita Hack in bicicletta tra le stelle” (ed. Beccogiallo), intervistata dalla giornalista Paola Pilia. Scritto a quattro mani con Laura Vivacqua, il libro è un viaggio sorprendente attraverso la vita e le passioni di una donna straordinaria. Una parabola senza tempo che ci rammenta l'eredità lasciataci in dono dalla astrofisica toscana. Alle 19, alla ...
XXXIII Festival dei Tacchi, annullato lo spettacolo di Paolo Rossi. In scena Giuliana Musso con “Dentro”
eventi

XXXIII Festival dei Tacchi, annullato lo spettacolo di Paolo Rossi. In scena Giuliana Musso con “Dentro”

A causa di un'indisposizione dell'attore, è annullato lo spettacolo “Pane o libertà” di Paolo Rossi previsto a Jerzu per lunedì 8 agosto. Al suo posto, saliranno sul palcoscenico Giuliana Musso (vincitrice recentemente del Premio della Critica 2021 dell'ANCT) e Maria Ariis, con “Dentro”, ultima produzione dell'attrice e autrice veneta che viene messo in scena per la prima volta in Sardegna. Domani, invece, come da programma, si continua a raccontare di libertà, tema scelto dal direttore artistico Giancarlo Biffi per questa XXIII edizione del Festival dei Tacchi. Si comincia alle 11, alla Biblioteca comunale di Jerzu con le “Storie meticce” di Alessandro Mascia, regista e attore del Cada Die Teatro. È un progetto teatrale che intreccia storie raccolte e vissu...
Al via domani la XXXIII edizione del Festival dei Tacchi in Ogliastra
eventi

Al via domani la XXXIII edizione del Festival dei Tacchi in Ogliastra

Prende il via domani, giovedì 4 agosto, la XXIII edizione del Festival dei Tacchi, la rassegna di teatro contemporaneo organizzata dalla compagnia cagliaritana Cada Die Teatro tra i comuni di Jerzu e Ulassai, immersi negli spettacolari scenari naturali dell'Ogliastra. Protagonista fino al 9 agosto sarà il concetto di “libertà” che tutti gli artisti ospiti del Festival hanno scelto di raccontare a proprio modo, con interpretazioni sempre diverse in ogni giornata della rassegna. Con la direzione artistica di Giancarlo Biffi, il Festival dà il suo benvenuto agli spettatori con “Pesticidio” (ore 21.30 alla Stazione dell'Arte di Ulassai) scritto a 4 mani da Pierpaolo Piludu e Andrea Serra e diretto da Alessandro Mascia. Piludu, sul palco interpreta Bachisio, uomo ...
XXIII Festival dei Tacchi: al via le prevendite di biglietti e abbonamenti
eventi

XXIII Festival dei Tacchi: al via le prevendite di biglietti e abbonamenti

. Sono in vendita da oggi i biglietti e gli abbonamenti per assistere agli spettacoli della XXIII edizione del Festival dei Tacchi, la rassegna di teatro e natura che si svolge tra Jerzu e Ulassai dal 4 al 9 agosto. Gli acquisti possono essere fatti on line sul circuito BOX OFFICE https://www.boxol.it/BoxofficeSardegna/it/advertise/festival-dei-tacchi-2022/411374, fino alle 12 del giorno prima dello spettacolo oppure ci si può recare fisicamente alla Vetreria di Pirri, alla Cantina Antichi Poderi di Jerzu o in uno dei punti vendita box office sparsi nell'Isola. Le possibilità sono varie: abbonamento a tutti gli spettacoli del Festival (Intero € 100 / Ridotto € 80); Card giornaliere (sab/dom/lun/mart) intero € 25 / Ridotto € 20 e infine le ...
XXIII Festival dei Tacchi dal 4 al 9 agosto 2022 a Jerzu e Ulassai
eventi

XXIII Festival dei Tacchi dal 4 al 9 agosto 2022 a Jerzu e Ulassai

Sarà la parola “libertà” il leitmotiv che attraverso un immaginario filo conduttore legherà gli spettacoli di questa XXIII edizione del Festival dei Tacchi organizzato dal Cada Die Teatro, con la direzione artistica di Giancarlo Biffi e che si terrà tra i comuni di Jerzu e di Ulassai dal 4 al 9 agosto. Sei giornate, 16 spettacoli, 7 palcoscenici, 2 laboratori teatrali e presentazioni letterarie. «Dopo due anni difficili e quello in corso non certo migliore, in cui le libertà individuali e collettive sono state messe a dura prova, non possiamo che aggrapparci nuovamente all’arte, al teatro, per provare a stare a galla e resistere alla barbarie di un tempo che ogni giorno si fa sempre più minaccioso. Nel presente che si fa futuro ci toccherà come in altri momenti, incamminarci lungo antic...
Al XXII Festival dei Tacchi oltre 3000 spettatori. La soddisfazione degli organizzatori
eventi

Al XXII Festival dei Tacchi oltre 3000 spettatori. La soddisfazione degli organizzatori

La XXII edizione del Festival dei Tacchi a Jerzu si chiude con un bilancio assolutamente positivo. Neanche quest'anno il Covid è riuscito a fermare l'entusiasmo del pubblico accorso da più parti dell'Isola e dal resto d'Italia. Tutti sold out gli appuntamenti serali alla Cantina Antichi Poderi e numerosi gli spettatori anche durante le altre rappresentazioni. Nonostante si preannunciasse un'edizione ancora più complicata dell'anno scorso, il Cada Die Teatro aveva giocato una scommessa, quella di non accontentarsi delle tradizionali cinque giornate. Nonostante le enormi difficoltà di un settore dove la pandemia ha cancellato intere stagioni, lasciato a casa migliaia di lavoratori senza garanzie di alcun tipo, il direttore artistico Giancarlo Biffi ha voluto fortemente che la rasse...