Tag: Festival dei Tacchi

Festival dei Tacchi. Ultima giornata con Paolini, Pievani, Andrea Serra, Mauro Mou e Silvestro Ziccardi
eventi

Festival dei Tacchi. Ultima giornata con Paolini, Pievani, Andrea Serra, Mauro Mou e Silvestro Ziccardi

La XXII edizione del Festival dei Tacchi, la rassegna organizzata dal Cada Die Teatro tra i magnifici scenari naturali dell'Ogliastra, volge al termine e per l'ottava e ultima giornata riserva al suo affezionato pubblico un dono, “un bonus, per stare in tema con l'attualità” ha scherzosamente detto durante la presentazione il direttore artistico Giancarlo Biffi. Domani, martedì 10 agosto, alle 19, alla Cantina Antichi Poderi di Jerzu, Marco Paolini e Telmo Pievani incontreranno il pubblico per una conversazione sulle domande che da sempre l'uomo si pone: da dove arriviamo, come ci siamo evoluti?, temi affrontati nello spettacolo Antenati, andato in scena domenica. L'artista e il filosofo evoluzionista si confronteranno con gli spettatori per dialogare, asco...
Festival dei Tacchi. Settima giornata: la vita intima di Gramsci, l’odissea di Pennacchi e un viaggio nella scienza
eventi

Festival dei Tacchi. Settima giornata: la vita intima di Gramsci, l’odissea di Pennacchi e un viaggio nella scienza

Alla settima giornata della XXII edizione del Festival dei Tacchi a Jerzu, gli organizzatori del Cada Die Teatro, offrono al pubblico un omaggio a uno degli uomini più preziosi del Novecento. Lo spettacolo in programma domani lunedì 9 agosto alle 21.30 alla Cantina Antichi Poderi, Gramsci, Antonio detto Nino di Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno che è anche protagonista in scena (Ura Teatro di Lecce), racconta frammenti della sua vita. Vita assolutamente privata: sullo sfondo, e solo sullo sfondo, il tormentoso rapporto con il PCI e l'internazionale socialista, le incomprensioni con Togliatti e Stalin. E l'ombra di Benito Mussolini. In primo piano invece la feroce sofferenza di un uomo che il fascismo vuole spezzare scientificamente, che vive ...
XXII Festival dei Tacchi, Francesca Reggiani protagonista della quarta giornata
eventi

XXII Festival dei Tacchi, Francesca Reggiani protagonista della quarta giornata

Grande attesa in Ogliastra per l'arrivo di Francesca Reggiani, attrice e autrice comica, tra le più importanti del nostro Paese, protagonista, sin dai suoi esordi, di quella stagione televisiva, fiore all'occhiello della Rai di Angelo Gugliemi. Da quell'esordio le si sono poi aperte le porte del teatro e del cinema di cui è tuttora protagonista. Alla Cantina Antichi Poderi di Jerzu, domani, venerdì 6 agosto alle 21.30, salirà sul palco con Il meglio di... Lo spettacolo affronta un divertente viaggio toccando i temi più disparati in una formula rapida e sincopata. L’oggi, il domani, la giovinezza, la vecchiaia, il rapporto uomo - donna, la gelosia. Uno show che parla tanto delle donne: delle donne che hanno successo, dalla Meloni a Patti Pravo che combatte con gli a...
XXII Festival dei Tacchi. Tterza giornata: da Andrea Pennacchi a Stivalaccio Teatro
home

XXII Festival dei Tacchi. Tterza giornata: da Andrea Pennacchi a Stivalaccio Teatro

La XXII edizione del Festival dei Tacchi (a Jerzu fino al 10 agosto) prosegue con la terza giornata che vede tra i protagonisti il gradito ritorno di Andrea Pennacchi (Teatro Boxer), ormai celebre ai più per il ruolo del Pojana nella trasmissione di La7, Propaganda Live, ma che l'anno scorso a Jerzu ha svelato al pubblico di essere un artista poliedrico, ironico, drammatico, commovente e divertente al tempo stesso. In Ogliastra da domani fino al 9 agosto, sarà protagonista di tre diversi appuntamenti. Domani, giovedì 5 agosto alle 17.30 alla Cantina Antichi Poderi, intervistato dalla giornalista Paola Pilia, presenta il suo libro Pojana e i suoi fratelli (ed.People). Nato da un adattamento in chiave veneta de Le allegri ...
Al via domani il Festival dei Tacchi: 8 giorni di teatro, musica e letteratura tra i panorami d’Ogliastra
comunicati, eventi

Al via domani il Festival dei Tacchi: 8 giorni di teatro, musica e letteratura tra i panorami d’Ogliastra

: Tutto pronto per la XXII edizione del Festival dei Tacchi che prende il via domani, martedì 3 agosto alle 19 nell'Aula consiliare del Comune di Jerzu con un'anteprima letteraria dedicata alla comunità che da più di vent'anni ospita la manifestazione organizzata dal Cada Die Teatro. Il trio di intellettuali, jerzesi doc, Tonino Serra, Gianfranco Loi e Raffaele Serra, moderati da Francesca Lai, presentano per le edizioni Condaghes Gli jerzesi nelle guerre di Mussolini 1919 – 1945, che fa seguito al precedente Gli jerzesi nella Grande Guerra, ad opera degli stessi autori. Storie di conflitti dunque, che partono dall’aggressione all'Etiopia, continuano con la partecipazione alla guerra di Spagna e si concludono...
XXII edizione del Festival dei Tacchi 2021 a Jerzu arriva Luca Telese
eventi

XXII edizione del Festival dei Tacchi 2021 a Jerzu arriva Luca Telese

Novità alla XXII edizione del Festival dei Tacchi 2021 (dal 3 al 10 agosto a Jerzu) che aggiunge al programma la presentazione del libro “Cuori campioni” scritto da Luca Telese (Edizioni Solferino). Sarà un appuntamento che si preannuncia molto interessante, tra due personalità molto differenti, quello in programma l'8 agosto alle 11 alla Cantina Antichi Poderi, che vedrà confrontarsi l'attore e regista del Cada Die Teatro Alessandro Lay con il giornalista romano d'adozione, ma cagliaritano nel cuore. Da una parte un “ateo del calcio” che però, appassionatosi alla storia umana del bomber Gigi Riva ha scritto e porta in scena con grande successo “Riva Luigi '69 '70 - Cagliari al dì dello scudetto”, un testo teatrale a lui dedicato in oc...
XXII edizione, Festival dei Tacchi: Andrea Pennacchi protagonista di un laboratorio in cinque giornate
eventi

XXII edizione, Festival dei Tacchi: Andrea Pennacchi protagonista di un laboratorio in cinque giornate

Prima anticipazione sul Festival dei Tacchi che viene confermato per la XXII edizione dagli organizzatori del Cada Die Teatro dal 4 al 10 agosto a Jerzu, con il sostegno del Comune di Jerzu, Fondazione di Sardegna, Cantina Antichi Poderi e Regione Sardegna. Come da tradizione, accanto agli spettacoli che dal pomeriggio fino alla mezzanotte accompagneranno gli spettatori, ogni mattina dalle 9.30 alle 13.30 si terrà il laboratorio condotto per ogni edizione da un attore diverso. Dopo Marco Baliani, Laura Curino, Renato Sarti, Danio Manfredini, alcuni tra i più importanti esponenti della prosa in Italia, quest'anno a far da maestro ai partecipanti del laboratorio sarà Andrea Pennacchi, l'ormai conosciutissimo Pojana, ospite fisso di Propaganda Live su La7, straordinario...
Il Festival dei Tacchi escluso dai contributi. Il rammarico del direttore artistico Giancarlo Biffi
Cronaca

Il Festival dei Tacchi escluso dai contributi. Il rammarico del direttore artistico Giancarlo Biffi

XXI Festival dei Tacchi escluso dalla legge 7 dell'assessorato al Turismo della Regione Sardegna - le parole del direttore artistico Giancarlo Biffi: - Noi ci abbiamo provato. Ci abbiamo provato in ogni modo, con tutte le nostre forze, a non fare saltare la 21^ edizione del Festival dei Tacchi. E ci siamo riusciti, così il 4 agosto abbiamo dato il via a una delle migliori edizioni del Festival.Lo dovevamo fare per noi, per il mondo del teatro, per la comunità di Jerzu, per la Sardegna, per l'Italia intera. Dopo mesi di lockdown, di anestetizzazione sociale, ci sembrava giusto, corretto, importante. Ci sentivamo obbligati a reagire, nonostante le restrizioni, le difficoltà, l'aumento dei costi; nella convinzione che saremmo stati sostenuti non solo dal Comune di Jerzu, ma anche (come in ...
A Jerzu, ritorna il Festival dei Tacchi
Cultura

A Jerzu, ritorna il Festival dei Tacchi

Il Festival dei Tacchi, giunto alla XXI edizione, si terrà a Jerzu dal 6 al 10 Agosto prossimo. La rassegna, presentata alla stampa il 12 giugno scorso, ha definito meglio i dettagli e cambiato la data di inizio, che slitta di un giorno, dall'originario 5 agosto al 6. La Sardegna, dopo la chiusura per la pandemia da Coronavirus, prova faticosamente a ripartire anche con la cultura: in questo caso la compagnia dei Cada Die Teatro è pronta ad accogliere il pubblico tra i magici tacchi d'Ogliastra, in un festival ormai storico, pur nel rispetto delle norme anti Covid e dunque della salute di tutti. Agli spettatori che sono attesi numerosi, l'organizzazione del Festival, chiede soltanto di portare con sé una mascherina; a fare emozionare ed a far divertire, penseranno gli artisti in s...