Tag: festival Dromos

“Kolossòi. Pastorello nell’Isola dei Giganti”. Stasera la chiusura ad ingresso libero
comunicati, Cultura, eventi

“Kolossòi. Pastorello nell’Isola dei Giganti”. Stasera la chiusura ad ingresso libero

Ultimi giorni, a Oristano, per visitare "Kolossòi. Pastorello nell'Isola dei Giganti", la mostra in corso dallo scorso 19 ottobre negli spazi ritrovati del Foro Boario. Aperta dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 (biglietto a cinque euro), l'esposizione chiude i battenti questa domenica (19 gennaio) con una giornata a ingresso gratuito che alle 17 vedrà la partecipazione dello stesso artista sassarese. Curata da Ivo Serafino Fenu nell'ambito della scorsa edizione (la ventiseiesima) del festival Dromos, e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano in collaborazione con la Fondazione Oristano e la Fondazione Mont'e Prama, "Kolossòi" è la più ampia mostra dedicata a Pastorello, al secolo Giovanni Manunta, classe 1967, tra i protagonisti più rappresentativi del panorama ar...
comunicati, eventi, Oristano, spettacoli

Festival Dromos, Bill Laurance atteso a Oristano: il pianista protagonista giovedì e venerdì

C'è ancora Oristano nel cammino di Dromos, il festival organizzato dall'omonima associazione culturale, che fino al 25 agosto propone il suo ampio cartellone tra la città di Eleonora e gli altri centri e luoghi della sua provincia coinvolti nella sua ventiseiesima edizione.Dopo le tre serate di musica e cinema nel giardino del Centro Servizi Culturali UNLA, il festival si prepara ad accogliere il pianista Bill Laurance, atteso da due diversi live: giovedì sera (25 luglio) in piano solo nella Chiesa di Santa Chiara (ore 21, ingresso gratuito con prenotazione sul sito di Dromos), e l'indomani (venerdì 26, alle 21,30; ingresso a 15 euro) al Foro Boario in trio con Menelik Claffey al basso e Osc...
XXVI Festival Dromos, si comincia venerdì. Sino al 25 agosto, concerti e altro fra Oristano e altri centri della sua provincia.
comunicati, eventi, Oristano, spettacoli

XXVI Festival Dromos, si comincia venerdì. Sino al 25 agosto, concerti e altro fra Oristano e altri centri della sua provincia.

Dromos ai nastri di partenza: questo venerdì (19 luglio) si apre il sipario sulla ventiseiesima edizione del festival che fino al 25 agosto si dipanerà secondo la consueta formula itinerante tra vari centri e località della provincia di Oristano: dallo stesso capoluogo alla sua frazione di Donigala Fenughedu, da Fordongianus a Morgongiori, da Neoneli a Cabras, passando per Marrubiu e Nureci, fino a Tadasuni, "new entry" nel circuito di Dromos.Change. Puoi è il titolo che campeggia sul ricco e variegato cartellone di eventi in programma; un titolo che suona come un invito a riflettere sullo stato attuale del mondo e sull'urgenza di un cambiamento cui ognuno può contribuire. Perché se il futuro si presenta incerto, come sottolinea la curatrice d'arte Chiara Schirru nel suo testo di introduzi...
Dromos, dal 23 al 25 ci si sposta a Tadasuni
comunicati, eventi, Oristano, spettacoli

Dromos, dal 23 al 25 ci si sposta a Tadasuni

Curiosità dell'oltre, quella che porta a re-interpretare i limiti non più come barriera ma come soglia di nuovi inizi, come corridoio tra l'interno e l'esterno, verso orizzonti inesplorati: su questi presupposti fonda le basi il trittico di giornate musicali che il festival Dromos ha in calendario a Tadasuni dal 23 al 25 agosto, come ultimo capitolo a completamento della sua ventiseiesima edizione. Un appuntamento convintamente fatto proprio dall'amministrazione comunale del paese, tra i più piccoli della Sardegna, che si affaccia sul lago Omodeo, nella regione storica del Guilcer-Barigadu; un appuntamento, quasi un "festival nel festival", che già nel titolo, "Isole d'altri mari", allude a quella spinta ad andare oltre i confini, musicali m...
Festival Dromos, il calendario degli eventi si aggiorna
comunicati, eventi, Oristano, spettacoli

Festival Dromos, il calendario degli eventi si aggiorna

Jazz at the Lobero - Brad Mehldau 10/28/17 The Lobero Theatre Ritorna dal 19 luglio al 25 agosto l'appuntamento con il festival Dromos, organizzato dall'omonima associazione culturale, che quest'anno soffia sulle ventisei candeline con la consueta formula itinerante tra vari centri e località della provincia di Oristano: dallo stesso capoluogo alla sua frazione di Donigala Fenughedu, da Fordongianus a Morgongiori, da Neoneli a Cabras, passando per Marrubiu e Nureci, fino a Tadasuni ("new entry" nel circuito di Dromos) per celebrare un'edizione che si riconosce sotto il titolo Change. Puoi. Un titolo che suona come un invito a riflettere sullo stat...
Festival Dromos, due sold out per Fiorella Mannoia
comunicati, eventi, Oristano, spettacoli

Festival Dromos, due sold out per Fiorella Mannoia

Tutto esaurito per la seconda serata di Fiorella Sinfonica – Live con orchestra all'anfiteatro di Tharros (OR): dopo il veloce sold out per il concerto del 21 luglio, inizialmente previsto come unica data in Sardegna del tour della cantante romana, sono andati a ruba nel giro di pochi giorni anche i biglietti disponibili per quello organizzato per l'indomani, lunedì 22, dal festival Dromos e dalla Fondazione Mont'e Prama nell'ambito del festival "L'Isola dei Giganti", proprio per venire incontro alla forte richiesta da parte del pubblico. Il tour Fiorella Sinfonica – Live con orchestra, che prenderà il via il 3 giugno alle terme di Caracalla, a Roma, e che andrà in scena in altri siti di particolare valore, come Tharros, appunto, vedrà per la prima volta Fiorella Mannoia affiancata da un'o...
XXV Dromos, Fordongianus: venerdì The Comet is Comging, sabato Alfa Mist
comunicati, eventi, Oristano, spettacoli

XXV Dromos, Fordongianus: venerdì The Comet is Comging, sabato Alfa Mist

Prosegue sull’onda della musica il cammino della venticinquesima edizione di Dromos, in pieno svolgimento dallo scorso 28 luglio fino a lunedì (14 agosto): dopo Oristano, Cabras, San Giovanni di Sinis, Donigala Fenughedu, Torregrande, Morgongiori e Neoneli, il festival fa tappa a Fordongianus e pianta le tende in riva al fiume Tirso per due serate sotto l'insegna del Terme Romane Festival, con chiaro riferimento all'antico sito in cui andrà in scena. Domani - venerdì 11 - riflettori e amplificatori accesi alle 22 per uno dei concerti più attesi di questa edizione di Dromos: protagonista il gruppo The Comet is Coming capitanato dal sassofonista Shabaka Hutchings (al sax e allo shakuhachi) con Danalogue al synth e Betamax alla batteria. La band britannica si caratterizza per l'approccio p...
Festival Dromos, tutte le informazioni sulla 25^edizione
comunicati, eventi, Oristano, spettacoli

Festival Dromos, tutte le informazioni sulla 25^edizione

Ritorna dal 28 luglio al 14 agosto l'appuntamento con Dromos, il festival organizzato dall'omonima associazione culturale, che quest'anno saluta la sua venticinquesima edizione con la consueta formula itinerante tra vari centri e località della provincia di Oristano: dallo stesso capoluogo alla sua frazione di Donigala Fenughedu, da Fordongianus a Morgongiori, da Neoneli a Cabras,a Ortueri (in provincia di Nuoro), e con l'importante ritorno, in coda al calendario, a Nureci, per salutare al meglio il primo quarto di secolo del festival. Dromos svolgerà il suo programma spaziando, come sempre, tra stili e linguaggi musicali differenti, con la presenza di artisti di livello internazionale, senza trascurare le eccellenze nazionali e locali, proponendo un cartellone senza steccati tra generi...
Festival “Dromos”25^ edizione: ecco i Manhattan Transfer (29 luglio a Oristano) e Stefano Bollani (10 agosto a Neoneli)
comunicati, eventi, Oristano

Festival “Dromos”25^ edizione: ecco i Manhattan Transfer (29 luglio a Oristano) e Stefano Bollani (10 agosto a Neoneli)

I Manhattan Transfer in concerto il 29 luglio a Oristano nella bella cornice della piazza Duomo, e Stefano Bollani in piano solo il 10 agosto a Neoneli (Or): il festival Dromos, appuntamento immancabile e tra i più attesi dell'estate musicale in Sardegna, svela i primi due nomi nel cartellone della sua prossima edizione, la numero venticinque. L'ensemble vocale statunitense sbarcherà nell'isola sull'onda del nuovo disco "Fifty", pubblicato l'anno scorso (su etichetta Concord), una raccolta di intramontabili successi ripresi da album ormai storici come "Brasil", "The Junction", "Extensions", "Coming Out", "The Offbeat of Avenues" e "Pastiche", affiancati da brani inediti. Un disco, regis...
Musica, Ludovico Einaudi: “Underwater” emoziona Tharros.
Cronaca, eventi, Oristano, spettacoli

Musica, Ludovico Einaudi: “Underwater” emoziona Tharros.

Semplicemente magico. Quando la musica incontra storia e ambiente, il concerto (il secondo in Sardegna) di Ludovico Einaudi non può definirsi diversamente. Nella suggestiva e magnetica cornice delle rovine di Tharros, il maestro piemontese porta il suo ultimo album “Underwater” ( e non solo), un lavoro che sa di spazio libero senza confini, di un tempo senza tempo. E il mare del Golfo di Cabras, illuminato dagli astri, pacifico e ospitale per alcune barche in rada, è il miglior scenario ipotizzabile. E' a lui che il pianista rivolge il suo sguardo e il suo pianoforte. Alle sue spalle, 1700 spettatori seduti sulla collina di sabbia, fanno il pieno di emozioni e per alcuni di essi, l'estasi è più che a portata di mano: basta sdraiarsi, guardare il cielo e ascoltare. In un silenzio ...