Tag: Festival Tuttestorie

1/6 Ottobre a Cagliari l’edizione 2024 del Festival Tuttestorie di letteratura per ragazzi
Cultura, eventi

1/6 Ottobre a Cagliari l’edizione 2024 del Festival Tuttestorie di letteratura per ragazzi

Settantadue ospiti, dagli Stati Uniti alla Svezia, dalla Spagna, dall’Olanda, dalla Francia, dal nord al sud Italia: autrici, autori, illustratrici e illustratori, atelieriste/i ed esperte/i di letteratura per l’infanzia con cui indagare il tema della Fine. Il 19° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi si intitolerà “E ADESSO? Racconti, visioni e libri sulle cose che finiscono”: sarà dall’1 al 6 ottobre a Cagliari, per le famiglie e le classi di tutta l’isola, e nelle scuole e biblioteche di Gonnesa, Iglesias, Quartu Sant’Elena, Sanluri, Selargius, Monastir, Villanovaforru, Carbonia (per il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis), Isili (per il Sistema Bibliotecario Sarcidano-Barbagia di Seulo) e Assemini, Decimomannu, Elmas, Villasor, Decimoputzu, Siliqua, Vallermosa, Villa...
Cagliari. Domenica 9 ottobre giornata di chiusura del 17esimo festival Tuttestorie
eventi

Cagliari. Domenica 9 ottobre giornata di chiusura del 17esimo festival Tuttestorie

Ultima giornata, a Cagliari, della 17esima edizione del Festival Tuttestorie di letteratura per ragazzi. Come sempre il programma domenicale apre al pubblico fin dalla mattina, con una serie nutrita di incontri per bambini di tutte le età ma anche per adulti, oltre a incontri con gli autori ospitati principalmente all’EXMA. Ma più che mai sarà tutta la città ad essere palcoscenico di workshop, passeggiate guidate nella necropoli di Tuvixeddu e sul colle di Buoncammino, stage a Sa Manifattura e tanto altro. E come tutti i giorni si canterà il Canto del Tempo, con le musiche di Antonello Murgia e i testi di Bruno Tognolini. Tutto questo fino alle ore 20 quando nella piazza centrale del centro culturale di via San Lucifero avrà inizio la danza collettiva sul Tempo dell’indugio. Il ...
<strong>Festival Tuttestorie, il programma di sabato 8 ottobre</strong>
eventi

Festival Tuttestorie, il programma di sabato 8 ottobre

Una terza giornata straordinaria quella di sabato 8 con alcuni ospiti che stanno segnando la storia mondiale della letteratura illustrata per l'infanzia. A partire dai pluripremiati americani David Wiesner, maestro dei silent books e Mo Willems, all’unanimità considerato l’erede dei giorni nostri di Dr. Seuss e Charles M. Schulz. In collegamento dal Michigan invece Erin e Philip Stead, coppia professionale e nella vita. Ci racconteranno cosa sia il piacere di condividere la stessa pagina e di trovare l'uno nell'altra le parole e le immagini per completarsi. Dalla Francia arriva invece Joelle Jolivet, disegnatrice e pittrice che sarà al festival in contemporanea con l’uscita della seconda avventura a fumetti di Miss Cat. Dopo gli incontri del mattino ri...
Festival Tuttestorie, il programma di venerdì 7 ottobre
eventi

Festival Tuttestorie, il programma di venerdì 7 ottobre

Per la seconda giornata, il Festival Tuttestorie propone oltre 40 appuntamenti a Cagliari, ospitati prevalentemente nella storica sede dell’EXMA. Al mattino, come di consueto, incontri e laboratori riservati alle scuole mentre dalle 17 via al programma aperto al pubblico con laboratori, incontri con gli autori per bambini e adulti e ancora mostre, azioni collettive e il bellissimo Ufficio Poetico. Tra le proposte pomeridiane anche un interessante progetto intergenerazionale di teatro che vedrà insieme nonni, bisnonni e bambini dai 3 ai 5 anni all’Orto Botanico. E tutti i giorni si canterà il Canto del Tempo, con le musiche di Antonello Murgia e e i testi di Bruno Tognolini. Oltre agli appuntamenti nel capoluogo, decine gli incontri per le scuole di tutta l’Isola grazie alla rete delle b...
Straordinaria anteprima del Festival Tuttestorie: a Cagliari il 5 ottobre con David Wiesner
eventi

Straordinaria anteprima del Festival Tuttestorie: a Cagliari il 5 ottobre con David Wiesner

I cosiddetti silent book sono libri in cui la narrazione si sviluppa attraverso le immagini ele illustrazioni, senza il ricorso al testo e lo statunitense David Wiesner è uno dei piùamati e acclamati autori di tutto il mondo in questo genere.Sarà lui, mercoledì 5 ottobre a Cagliari, lo straordinario protagonista dell’anteprimadel 17esimo festival Tuttestorie di letteratura per ragazzi, progetto della Libreriaper Ragazzi Tuttestorie.Alla stessa ora ma a Sa Manifattura al via anche il ciclo di appuntamenti curato dallaFondazione Sardegna Film Commission.L’incontro con Wiesner, dal titolo L’arte dei libri senza parola, si terrà nell’Aula magna“Capitini” (corpo aggiunto) della Facoltà di Studi Umanistici e sarà realizzato con lacollaborazione dell’Università degli Studi di Cagliari, e della ca...
Il Festival Tuttestorie al Villaggio dei Pescatori di Giorgino
eventi

Il Festival Tuttestorie al Villaggio dei Pescatori di Giorgino

Cagliari. In attesa dell’inizio ufficiale fissato per giovedì 6 ottobre, la 17esima edizione del Festival Tuttestorie ha in programma una serie di anteprime dedicate al pubblico di tutte età. La prima si terrà sabato 1 ottobre, dalle ore 17 alle 20, nel Villaggio Pescatori di Giorgino e sarà rivolta a un massimo 50 persone su prenotazione. Il progetto, curato dall’Associazione Punti di Vista e che coinvolge direttamente gli abitanti del Villaggio Pescatori è dedicata ai giochi di ieri, oggi e domani. I giochi proposti dagli abitanti del villaggio incontreranno, fra stradine e piazzette, quelli proposti da Punti di Vista. Al termine sarà possibile, sempre su prenotazione e come forma di sostegno al Comitato del Villaggio dei Pescatori, fermarsi per una cena a base di frittura di pesce (i...
Il Festival Tuttestorie al via con un progetto speciale a Selargius
Cultura, eventi

Il Festival Tuttestorie al via con un progetto speciale a Selargius

Dal 19 al 23 settembre il  17° Festival di Letteratura per Ragazzi Tuttestorie  farà tappa a Selargius presso il Centro Don Orione.  “Tiritempo”, questo il nome della produzione “Tuttestorie”, è un  progetto a cura di Anna Fascendini, in partnership con l’Opera Don Orione, supervisionato da Giusi Quarenghi, registrato da Monica Serra, con il lavoro sonoro di Luca Maria Baldini e le fotografie di Daniela Zedda.  Il progetto, inoltre, è in collaborazione con la scuola dell’Infanzia Paritaria “Putzu Loddo” e le scuole primarie “I Pini” (Cagliari) e l’Istituto Comprensivo n° 2 di Selargius. “Tiritempo” nasce dall’incontro tra la regista e attrice Anna Fascendini, il Festival Tuttestorie e il gruppo di operatrici, operatori ...
Festival Tuttestorie. Tema della 17/a edizione è il tempo
eventi

Festival Tuttestorie. Tema della 17/a edizione è il tempo

Dal 6 al 9 ottobre il 17° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi “QUANTO MANCA? Racconti, visioni e libri per esplorare il tempo”, progetto della Libreria per Ragazzi Tuttestorie, con la consulenza di idee e testi di Bruno Tognolini, rinnova la gioiosa invasione del Centro Culturale EXMA di Cagliari, con alcune anticipazioni fra il Villaggio Pescatori di Giorgino (1 ottobre) e la Facoltà di Scienze della Formazione per l’anteprima con l’illustratore americano David Wiesner (5 ottobre). Dal 5 al 12 ottobre il programma scuole coinvolgerà classi di tutta la Sardegna in arrivo a Cagliari e nei comuni di Gonnesa, Iglesias, Ruinas, Monserrato, Quartu Sant’Elena, Monastir, Villanovaforru, Carbonia, Isili, Assemini, Decimomannu, Elmas, Villasor, Decimoputzu, Selargius, Siliqua, Vallermos...
Festival Tuttestorie anteprima il 3 ottobre al Villaggio Pescatori di Giorgino
eventi

Festival Tuttestorie anteprima il 3 ottobre al Villaggio Pescatori di Giorgino

Cagliari. Sarà il Villaggio Pescatori di Giorgino a ospitare il prossimo 3 ottobre l’anteprima della sedicesima edizione del Festival Tuttestorie di letteratura per ragazzi con una serie di iniziative sul tema del viaggio e della scoperta che proseguiranno anche il giorno 10. Iniziative coprodotte dal Festival Tuttestorie e da RiverrunHub e organizzate in collaborazione con Nonturismo, Comitato di Quartiere Villaggio Pescatori, Facendo Cose a Cagliari. Il punto di incontro e di partenza delle iniziative è Piazza Nostra Signora di Fatima. Si inizia domenica 3 ottobre e sarà proprio lo storico Villaggio Pescatori, a partire dalle ore 11, al centro di un urban game dal titolo Di nascosto sotto il sole, destinato ai più piccoli dai 6 ai 10 anni Ogni bambino dovrà essere ac...
FAI TU IL FESTIVAL TUTTESTORIE: l’idea degli studenti del Liceo Foiso Fois di Cagliari
eventi

FAI TU IL FESTIVAL TUTTESTORIE: l’idea degli studenti del Liceo Foiso Fois di Cagliari

Processed with VSCO with e5 preset Si intitolerà “Il Contenitore”, l’action game con il quale si concluderà, il 19 e 20 maggio all’EXMA, il progetto di alternanza PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento) denominato “Fai Tu il Festival Tuttestorie”, approvato nel bando regionale PRO.PIL.E.I, Progetti Pilota di Eccellenza per l’Innovazione sociale, P.O.R. FSE 2014 - 2020 della Regione Sardegna, Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. Erano anni che a Tuttestorie ronzava in testa una domanda: se gli dessimo i mezzi, come sarebbe un evento culturale interamente ideato da un gruppo di adolescenti? Quando il progetto è iniziato era il mese di ottobre del 2019. Partecipanti un gruppo di volontari, ragazze e ragazzi del Li...