Tag: Festival

Festival di Letteratura di Viaggio D. H. Lawrence. Sabato a Mandas Bruno Arpaia e Violetta Bellocchio
Cultura, eventi

Festival di Letteratura di Viaggio D. H. Lawrence. Sabato a Mandas Bruno Arpaia e Violetta Bellocchio

Mandas. Sabato 7 luglio prosegue il viaggio tra le produzioni letterarie della Sardegna e gli scrittori che si confrontano con il tema delle migr/Azioni e l’opera di D. H. Lawrence, nella seconda giornata del Festival della Letteratura di Viaggio D. H. Lawrence. Si riparte stavolta da Mandas e i suoi suggestivi siti culturali e storici. Alle 10.30 nel Compendio Culturale “San Francesco” si potrà visitare la mostra “Da Subiaco a Mandas, l’arte della stampa nel monastero”. Alle 12.00 nel complesso medioevale Sant’Antonio si parlerà, durante l’aperitivo con gli autori, di temi della cronaca legati alle migrazioni con Francesco Bachis, autore del libro “Sull’orlo del pregiudizio. Razzismo e Islamofobia in una prospettiva antropologica” (Edizioni Aipsa) e Patrizia Manduchi, autrice in...
“Narcao Blues”, edizione n°28 per il festival blues in Sardegna
comunicati, eventi

“Narcao Blues”, edizione n°28 per il festival blues in Sardegna

Edizione numero ventotto per Narcao Blues: dal 18 al 21 luglio ritorna il più longevo festival blues in Sardegna, e tra i più apprezzati nel panorama nazionale di questa musica. Un appuntamento immancabile nell'estate musicale isolana, che già nella sua intestazione rimarca l'inscindibile legame con il paese in cui è nato nel 1989, Narcao, nel cuore del Sulcis, a sedici chilometri circa da Carbonia e a una sessantina da Cagliari, e dove ha sede l'associazione culturale Progetto Evoluzione che lo organizza e promuove. Un'edizione che si presenta con una dedica al trecentesimo compleanno di New Orleans, tra le città simbolo della musica afroamericana. Due set per ognuna delle quattro serate, con il consueto assortimento di stili e di artisti internazionali e nazionali: ancora una volta Na...
A Cagliari il Festival Medievale de “Sa Terra Antiga”
Cagliari, eventi

A Cagliari il Festival Medievale de “Sa Terra Antiga”

Cagliari. Tre impedibili appuntamenti ci attendono il 22, 23 e 24 giugno prossimi nel sud della Sardegna, con il Festival Medievale de “Sa Terra Antiga”, il primo festival in terra sarda ideato e organizzato dall’Associazione Culturale “I Servitori dell’Arte” di Ladispoli (Rm). (altro…)
“Dromos”, venti candeline per il festival dell’oristanese
eventi, Sardegna

“Dromos”, venti candeline per il festival dell’oristanese

Con le venti candeline sulla torta, “Dromos” torna con concerti di livello internazionale, mostre incontri ed altri eventi collaterali. Dal 30 luglio al 15 agosto il festival è di scena a Baratili San Pietro, Bauladu, Cabras, Fordongianus, Mogoro, Morgongiori, Neoneli, Nureci, San Vero Milisi, Ula Tirso e Villaverde e naturalmente Oristano. Dal jazz e suoi immediati dintorni, in “Dromos” particolarmente marcato è il riferimento all'Africa con la cantante maliana Fatoumata Diawara, con Bombino, il chitarrista tuareg originario del Niger, e con il ghanese Guy One, cantante e virtuoso del kologo (una sorta di banjo a due corde). Ma c'è anche Cuba, con il cantante e percussionista Pedrito Martinez, il batterista Horacio "El Negro" Hernandez e i pianisti Gonzalo Rubalcaba e Marialy Pacheco...
“Polline”, la musica elettroacustica nel cuore di Cagliari
Cultura

“Polline”, la musica elettroacustica nel cuore di Cagliari

Docenti illuminati, giovani animati da tanta passione e un progetto innovativo per il territorio: è nato così “Polline”, Festival di musica elettronica, elettroacustica e nuove tecnologie prodotto dal corso di Musica Elettronica del Conservatorio di Cagliari (gruppo Area 51). Giunto alle V edizione (in collaborazione con l’Associazione TiConZero), “Polline” ha, negli anni passati, portato un genere ancora percepito come ostico in mezzo al pubblico, ai bambini, ed ha incuriosito ed avvicinato persone all’inizio diffidenti ma, solo dopo il primo ascolto, sempre più partecipi. Come dimenticare le edizioni svolte nei Giardini Pubblici, con gli studenti circondati da una folla di passanti incantanti dalle varie performance? Purtroppo, da un paio di edizioni, il Festival si svolge il chiu...