Tag: fiducia

Giorgia Meloni ottiene la fiducia alla Camera:  “non sarò mai la cheerleader di nessuno”
Politica

Giorgia Meloni ottiene la fiducia alla Camera: “non sarò mai la cheerleader di nessuno”

La Camera, con 235 sì, ha votato la fiducia al governo. Nel corso della seduta si sono svolte le dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la discussione generale, la replica e le dichiarazioni di voto finale. La Camera dei deputati ha approvato la mozione di fiducia al governo presieduto da Giorgia Meloni con 235 voti favorevoli, 154 voti contrari e 5 astenuti. Hanno votato 389 deputati su 400. "Io non avrò mai timore di parole franche, dirette e delle critiche anche molto decise, sono una persona che l'ha fatto in passato, non ho mai risparmiato nessuno e mai ho mancato di rispetto nei confronti dei miei avversari e non mi aspetto che le opposizioni oggi lo facciano con me. 'unica cosa che chiedo è di essere giudicata per quello che davvero dico, ...
Politica

Crisi di Governo: Draghi al Senato per una fiducia al buio

I partiti aspettano un segnale dal discorso che farà Mario Draghi questa mattina in Parlamento. Il premier ascolterà le singole posizioni per vedere se sia maturato quel «fatto politico» nuovo che consenta di ritrovare l’agibilità senza la quale si rischia di segnare la fine del governo di unità nazionale. Alle 9.30 le comunicazioni al Senato (fiducia in serata), giovedì alla Camera. Una giornata cominciata con alcuni spiragli per una conclusione positiva della crisi politica,continuata sul filo della tensione nella quale tutti hanno tenuto le carte coperte. Il Senato ha deciso che alle 9.30 sarà l'Aula a parlare. Sia pure con alcune importanti novità, a cominciare dal fatto che il premier farà il suo intervento e attenderà le risposte dagli interventi dei partiti per poi decidere...
Il Governo Draghi ottiene la fiducia della Camera: 535 voti a favore
Politica

Il Governo Draghi ottiene la fiducia della Camera: 535 voti a favore

https://youtu.be/-zsHSb6Xu1o Il Governo di Mario Draghi ottiene la fiducia alla Camera con 535 voti a favore, 56 contrari e cinque astenuti. La replica del presidente del Consiglio Mario Draghi è durata 13 minuti. Ha ricevuto otto applausi dall'Assemblea: sulla semplifcazione, sulla lotta alla corruzione, sull'impegno per le carceri, sullo sport e sul turismo. Il testo dell'intervento di replica del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, tenuto alla Camera dei Deputati al termine del dibattito parlamentare sulle dichiarazioni programmatiche del Governo: - Buonasera,ho ascoltato con grande interesse il dibattito di oggi e ne ho tratto molti spunti. Cercherò di rispondere al maggior numero dei punti rilevati, alcuni erano già stati trattati nell’intervento di ieri, o nella ...
Il governo Draghi incassa una larga fiducia con 262 sì
Politica

Il governo Draghi incassa una larga fiducia con 262 sì

E fiducia sia. E' arrivata la fiducia del Senato al Governo Draghi con 262 sì, 40 voti contrari e due astenuti. Quella su cui può contare l'ex presidente della Bce è una maggioranza molto ampia. Hanno votato contro, oltre i 19 parlamentari di Fdi, quindici senatori del Movimento 5 stelle, altri 8 non hanno partecipato alla votazione ma due risultano assenti giustificati. Il capogruppo del Movimento a Palazzo Madama Licheri avverte comunque che quella targata 5s non è una fiducia incondizionata.
Fiducia. Il discorso del premier  Mario Draghi in Senato
Politica

Fiducia. Il discorso del premier Mario Draghi in Senato

https://youtu.be/zFm54EwGlMo Roma. Draghi si è presentato al Parlamento e all'Italia. Ha tenuto a Palazzo Madama, il discorso programmatico per la fiducia. Alla Camera, la votazione sulla fiducia al governo Draghi slitta alle 20. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio dopo averla inizialmente annunciata per le 18:30. Sembra che l'orario sia stato ritardata per ragioni di diretta tv sollevate da diversi gruppi. Ecco quindi il calendario della giornata: ore 9-12 discussione generale; ore 12-13:30 pausa sanificazione; ore 13:30-16 seguito discussione generale; ore 16-18 pausa sanificazione; ore 18 replica di Draghi; ore 18:30 dichiarazioni di voto; ore 20 inizio votazioni.   Le dichiarazioni programmatiche del Presidente Draghi: - Il primo pensiero che vorrei ...
Conte oggi  in Parlamento per la fiducia
home, Politica

Conte oggi in Parlamento per la fiducia

Il governo Conte alla prova del Parlamento per la fiducia.  Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sarà oggi al Senato alle ore 12 per le dichiarazioni programmatiche. Dalle 14,30 ha inizio la discussione generale, cui farà seguito (altro…)