Tag: FIera

7/8 giugno – XIX edizione della Fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”
comunicati

7/8 giugno – XIX edizione della Fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”

E’ già in moto da diverse settimane e procede speditamente la macchina organizzativa della XIX edizione della fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”, in programma il 7 e l’8 giugno 2025 a Carbonia.L’evento dedicato all’artigianato, all’agroalimentare e al turismo, organizzato dal Consorzio Fieristico Sulcitano, coinvolgerà oltre 300 espositori provenienti da tutta la Sardegna, che mostreranno le eccellenze della tradizione artigiana e gastronomica locale.«Il Sulcis Iglesiente Espone non è solo una fiera - dice il presidente del Consorzio Fieristico Sulcitano Mauro De Sanctis -: è una grande festa che celebra la cultura e l’accoglienza del territorio con spettacoli, musica, danze e folklore. I visitatori potranno assistere a spettacoli dal vivo di artisti locali e nazionali, degustare le preli...
Hospitando Sardegna, dal 9 all’11 marzo riapre la fiera dell’ospitalità e della ristorazione
Cagliari, eventi

Hospitando Sardegna, dal 9 all’11 marzo riapre la fiera dell’ospitalità e della ristorazione

Cagliari. La Sardegna si prepara ad accogliere la decima edizione di Hospitando Sardegna, l’evento di riferimento per il settore dell’ospitalità e della ristorazione, che si terrà dal 9 all’11 marzo nel Padiglione I della Fiera di Cagliari. Un’occasione unica per gestori di strutture ricettive e operatori del settore turistico per aggiornarsi, formarsi e creare nuove connessioni strategiche. In pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni sono oltre 3mila gli operatori interessati a seguire la manifestazione. Organizzato dal Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio Cagliari – Oristano col contributo dell’assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, Hospitando Sardegna ha la collaborazionedi Ristoamare, per il settore della ristorazione, e...
Nuoro, fine anno con la Fiera regionale del libro sardo
comunicati, Cultura, nuoro

Nuoro, fine anno con la Fiera regionale del libro sardo

Le feste di fine anno portano in dono la Fiera regionale del libro sardo. Dal 27 al 29 dicembre Nuoro ospiterà “Un’isola e i suoi libri”, salone regionale del libro per la prima volta totalmente autogestito dagli editori per valorizzare la ricchezza della produzione libraria isolana. A organizzare l’evento è l’AES - Associazione Editori Sardi che rappresenta la stragrande maggioranza delle case editrici, con il sostegno della Regione Sardegna e del Consiglio regionale sardo e il patrocinio del Comune di Nuoro. Nello spazio allestito nei centralissimi locali di corso Garibaldi 82 si alterneranno per tre giorni presentazioni di libri e momenti culturali, con la partecipazione di circa 30 case editrici indipendenti di tutta l’isola. «La grande novità della rassegna – spiega la presiden...
Cagliari. Capodanno 2024: tutte le indicazioni per chi parteciperà all’evento della Fiera
Cagliari, eventi

Cagliari. Capodanno 2024: tutte le indicazioni per chi parteciperà all’evento della Fiera

In vista dell'ormai imminente Concerto di Capodanno 2024 in programma alla Fiera di Cagliari con Marco Mengoni star principale dell'evento, il Comune di Cagliari rende pubbliche alcune indicazioni operative e logistiche per coloro che, muniti di apposito pass, assisteranno all'evento. Sono ancora disponibili gli ultimi ticket d'accesso che potranno essere richiesti sul sito: www.capodannodicagliari2024.it Per la sicurezza e la buona realizzazione dell’evento, il Capodanno sarà concentrato in un'unica location, il quartiere fieristico di Cagliari. Queste le principali indicazioni: Ingressi e Parcheggi: L’ingresso sarà garantito a tutti coloro che hanno ottenuto il pass d’accesso tramite registrazione nel portale Boxoffice, in cui è indicato il varco d’accesso (viale Diaz e ...
Fiera di Mogoro. Aperta sino al 17 settembre: ingresso gratuito oggi, domani e lunedì 24 luglio
eventi, Sardegna

Fiera di Mogoro. Aperta sino al 17 settembre: ingresso gratuito oggi, domani e lunedì 24 luglio

Mogoro. È stata una donna 75enne di Simala la prima visitatrice - questa mattina prima delle 10 - della 62esima Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna, aperta al pubblico da oggi e fino al 17 settembre.  Grande protagonista, anche quest’anno, la produzione artistica isolana, prodotti unici di un centinaio di espositori dei settori della ceramica, della tessitura, dell’oreficeria, del legno, vetro, ricamo, intreccio, coltelleria, pelletteria, marmo, metalli e agroalimentare. TAGLIO DEL NASTRO Ieri sera si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della Fiera, che ha avuto come padrino l’assessore regionale dell’Artigianato e Turismo, Gianni Chessa. Alla presenza delle autorità civili e militari e di numerosi consiglieri regionali del territorio, sono intervenuti sul p...
“Opera Music Forum” alla Fiera di Cagliari
comunicati

“Opera Music Forum” alla Fiera di Cagliari

Cagliari. A partire dal mese di Ottobre 2022 fino al mese di marzo 2023 il Centro Servizi per le Imprese della Fiera di Cagliari  e La Oltre Consulting srl, società attiva da anni nel settore dell'intrattenimento e della produzione di eventi, daranno vita a un nuovo progetto :   "Opera Music Forum - Fiera di Cagliari". L’idea nasce dalla volontà di creare uno spazio al coperto, capace di ospitare, durante il periodo autunno-inverno, grandi eventi Musicali, Teatrali, di Intrattenimento e Concerti. Lo spazio scelto è quello del Padiglione E della fiera di Cagliari, nel quale in passato si sono esibiti grandi artisti del panorama nazionale ed internazionale. La Mission del nuovo Music Forum è quello di aprire le porte a tutti i produttori di eventi, sardi e non, offrendo loro un...
Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna. Buona risposta di visitatori nelle prime settimane di esposizione
comunicati

Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna. Buona risposta di visitatori nelle prime settimane di esposizione

Mogoro. Sono circa 1800 i visitatori della 61esima Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna di Mogoro nei primi 13 giorni di apertura, mentre è di oltre 3.500 euro il ricavo medio giornaliero delle vendite.  I primi parziali dati confermano quanto l’appuntamento con l’esposizione di Mogoro sia atteso e i manufatti proposti siano apprezzati dai visitatori, turisti ma anche tanti sardi, che ogni anno tornano nei locali di piazza Martiri della Libertà.  “Questi primi numeri ci confermano la bontà delle scelte fatte, a partire dall’allungamento della durata – commenta l’assessore dell’Artigianato, Commercio e Attività Produttive, Francesco Serrenti -. Abbiamo riscontrato che c’è uno zoccolo duro tra i nostri visitatori, coppie o gruppi che ogni anno fanno almen...
Mogoro. Taglio del nastro per la 61esima edizione della Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna
eventi

Mogoro. Taglio del nastro per la 61esima edizione della Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna

Mogoro. Con il taglio del nastro da parte delle madrine di quest’anno, le ceramiste Cristina e Stefania Ariu, si è ufficialmente aperta, ieri sera a Mogoro, la 61esima edizione della Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna.  L’esposizione è aperta al pubblico da stamane (sabato 23 luglio), dalle 10. Alla presenza delle istituzioni del territorio, della vicepresidente della Giunta regionale, Alessandra Zedda, del presidente dell’Unione dei Comuni, Giorgio Scano, il sindaco Donato Cau ha aperto la breve cerimonia di inaugurazione dell’esposizione, ringraziando quanti ogni anno lavorano alla realizzazione della Fiera, diventata appuntamento atteso e apprezzato e che ogni anno attira visitatori e turisti. “L’edizione di quest’anno si racchiude in tre parole – ha sottolineato Cau ...
Fiera agricoltura, Anita Pili: “Abbattere costi energia per imprese agricole e zootecniche”
Regione Sardegna

Fiera agricoltura, Anita Pili: “Abbattere costi energia per imprese agricole e zootecniche”

Arborea. La prima comunità energetica agricola regionale potrebbe nascere ad Arborea. Stamattina in occasione dell’inaugurazione della Fiera dell’Agricoltura, l’assessora regionale all’industria Anita Pili, insieme alla Sindaca di Arborea Manuela Pintus, si è confrontata sulla possibilità di organizzare un sistema energetico locale che consenta di abbattere i costi dell’energia per gli operatori. In particolare, ha sottolineato Anita Pili, dovrà essere garantito un supporto sull’infrastruttura di rete che oggi non consente la massima potenzialità della rete elettrica cittadina. È fondamentale in questo momento storico riuscire a catturare tutte le risorse a disposizione per consentire agli operatori locali di essere non soltanto consumatori, ma produttori di energia, creando anche l’opport...
Mogoro. Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna: oltre 11mila presenze e quasi 270mila euro di volume d’affari
eventi

Mogoro. Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna: oltre 11mila presenze e quasi 270mila euro di volume d’affari

Mogoro. Cifre record anche quest’anno per la Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna che nel 2021 ha spento 60 candeline festeggiando così l’anniversario della prima edizione, datata 1962. La manifestazione di Mogoro, inaugurata lo scorso 30 luglio e rimasta aperta fino al 19 settembre, si conferma la vetrina più importante dell’artigianato artistico isolano e in costante crescita, sia nel numero delle presenze che nel volume d’affari generato dalla vendita dei manufatti.       I biglietti di ingresso staccati sono stati 11.144. Nel totale delle presenze sono comprese anche le centinaia di persone che hanno acquistato i biglietti integrati per la visita al sito archeologico di Cuccurada. L’afflusso medio è stato di 220 visitatori al giorno. Il totale delle vendite dei ...