Tag: FIera

Mogoro, Fiera artigianato artistico della Sardegna. positivo il primo bilancio a un mese dall’inaugurazione
eventi

Mogoro, Fiera artigianato artistico della Sardegna. positivo il primo bilancio a un mese dall’inaugurazione

Mogoro. Oltre 7000 visitatori in un mese, 170mila euro il volume d’affari registrato con le vendite dei prodotti esposti: sono queste le cifre, ancora provvisorie, della Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna inaugurata lo scorso 30 luglio a Mogoro. A poco più di trenta giorni dal taglio del nastro, per la manifestazione più importante dell’artigianato artistico dell’Isola è già tempo di tracciare un primo, positivo bilancio. Ora gli occhi sono puntati sulle prossime settimane: la Fiera, infatti, resterà aperta fino al 19 settembre e l’obiettivo è intercettare nuovi flussi di visitatori e vacanzieri. IL COMUNE. “È un anno difficile e lo sapevamo, ma siamo riusciti a ottenere, almeno finora, risultati più che soddisfacenti, sia dal punto di vista economico che delle presenze ...
“It’s open night. C’mon”: Open Night vaccinale il 31 agosto alla Fiera di Cagliari
home

“It’s open night. C’mon”: Open Night vaccinale il 31 agosto alla Fiera di Cagliari

Cagliari. "It's open night. C'mon": è il claim della campagna di comunicazione realizzata dalla Regione tramite ATS. Da oggi sarà sui canali social per pubblicizzare la data dell'open night vaccinale che si terrà il 31 agosto, all'hub della Fiera di Cagliari. Gadget colorati per tutti coloro che andranno alla fiera, una postazione per i selfie con l'hashtag #vaccinati e un dj set dalle ore 20 alle ore 24 per una serata all'insegna della leggerezza, ma sempre con la massima tutela della salute, ed evitando qualsiasi assembramento. La campagna "It's open night. C'mon" è stata studiata con una grafica che strizza l'occhio a giovani e giovanissimi (dai 12 ai 35 anni) che ancora non hanno ricevuto il vaccino anti covid, per invogliare ad effettuare l'immunizzazione e tornare così a fare in s...
Mogoro. Inaugurata la 60a Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna: presenti quasi 100 espositori
eventi, Sardegna

Mogoro. Inaugurata la 60a Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna: presenti quasi 100 espositori

Mogoro. È stata inaugurata ieri sera nel Centro Fiera del Tappeto di Mogoro la 60aedizione della Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna. La manifestazione più importante del settore nell’isola resterà aperta tutti i giorni fino al 19 settembre, due settimane in più rispetto alle precedenti edizioni. Il taglio del nastro quest’anno è stato affidato a Pina Piras e Maria Ariu, due delle sette donne che, nel 1962, costituirono le Artigiane Autonome Mogoresi e promossero la prima edizione della Fiera. Al loro fianco l’attuale Giunta comunale con in testa il Sindaco, Donato Cau, e l’Assessore dell’Artigianato, Commercio e Attività Produttive, Francesco Serrenti. A causa di un’indisposizione, è stato costretto invece a disertare la kermesse l’ex Sindaco Efisio Lippi Serra che inaugurò pr...
Mogoro, venerdì inaugurazione della Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna
eventi

Mogoro, venerdì inaugurazione della Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna

Mogoro. È tutto pronto a Mogoro per l’inaugurazione della 60esima edizione della Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna. A tagliare il nastro, venerdì 30 luglio, alle ore 19, nel centro Fiera del Tappeto, saranno alcuni dei protagonisti della prima edizione, datata 1962: l’ex sindaco Efisio Lippi Serra e due delle sette donne tessitrici che all’epoca formarono il gruppo delle Artigiane Autonome Mogoresi e promosserola prima Fiera. Insieme a loro ci sarà l’attuale Giunta comunale con in prima fila il Sindaco, Donato Cau, e l’Assessore dell’Artigianato, Commercio e Attività Produttive, Francesco Serrenti. La Fiera punta a consacrare la ripresa dell’artigianato artistico sardo, un settore duramente colpito dalla crisi, a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza Covid-19, e ora ...
Alla Fiera di Cagliari il Cartoon Fest 2020
Attualità, Cagliari, eventi

Alla Fiera di Cagliari il Cartoon Fest 2020

Terza edizione del Cartoon Fest 2020 alla fiera di Cagliari. Il “Cartoon Fest“, è la grande festa dedicata a cartoni animati, fumetti, favole a a tutti i gli eroi e supereroi più amati dai bambini. L’appuntamento è all’interno del padiglione E della Fiera di Cagliari dal 28 febbraio al 1° marzo 2020. Il Cartoon Fest di Cagliari, non è un semplice festival ma un tuffo a perdifiato nel mondo della fantasia e del divertimento, per bambini di ieri e soprattutto per quelli di oggi. Uno di quegli eventi che i bimbi si porteranno nei ricordi nel cuore per gli anni a venire. Si potrà cantare a squarciagola le canzoni dei cartoni di un tempo e di adesso, assieme non alle voci originali, ma ai cantanti in carne ossa che le hanno impersonate per anni: Giorgio Vann...
Vasco Rossi, la festa del rock alla Fiera
Cagliari, Cronaca, eventi

Vasco Rossi, la festa del rock alla Fiera

Tre, quattro generazioni. La “combricola del Blasco”, anagraficamente e storicamente eterogenea, si ritrova alla Fiera per la prima serata del Non Stop Live 2019. Rock doveva essere e rock è stato per Cagliari e per tutta la Sardegna. Alle 21 esatte, dai 700 metri quadri degli schermi arrivano dei video futuristici che preparano la miccia ad un concerto esplosivo. Vasco Rossi e i suoi musicisti pigiano sul detonatore e comincia un viaggio che non lascia passeggeri a terra. “Finalmente in Sardegna: benvenuti, benarrivati, bentornati”. I saluti del re del rock italiano precedono “Qui si fa la storia“, “Mi si escludeva“, “Buoni o cattivi“, “La verità” e “Quante volte“, quest'ultima cantata con alto livello di phatos. “Cosa succede in città” fa saltare la Fiera seguite da “Cosa vuoi da me...
La Regione approva il progetto di riqualificazione della Fiera
Attualità, Cagliari, comunicati, Sardegna

La Regione approva il progetto di riqualificazione della Fiera

La Fiera, nata nel primo dopoguerra come vitale risorsa per il sistema economico isolano nei settori strategici dell’agricoltura, della zootecnia, dell’edilizia e dell’industria manifatturiera, si modernizza: la Giunta esprime parere favorevole al programma di indirizzo per gli interventi di riqualificazione del compendio della Fiera Internazionale della Sardegna, secondo quanto previsto dal protocollo di intesa preliminare alla redazione di un accordo di programma, siglato il 3 novembre 2017. Le aree di Su Siccu che costituiscono il complesso fieristico sono state trasferite dallo Stato alla Regione, settant'anni fa e sono a tutt’oggi detenute e gestite, unitamente ai fabbricati che vi insistono, dalla Camera di Commercio di Cagliari ed Oristano, cui furono affidate sin dal 1952. Il...