Tag: FIera

“Diari Aperti Tour”, doppia data a Cagliari per Elisa
eventi

“Diari Aperti Tour”, doppia data a Cagliari per Elisa

In partenza il 18 marzo da Firenze, il Diari Aperti Tour arriva a Cagliari con i concerti sabato 18 e domenica 19 maggio. Dopo una serie di esibizioni al chiuso dei teatri di diverse città italiana, il concerto in Sardegna sarà alla Fiera di viale Diaz, tornata ultimamente ad essere al centro degli spettacoli musicali. Il Diari Aperti Tour, che segue la pubblicazione dell'omonimo album (il decimo per la cantante di Monfalcone), è stato preceduto dal singolo "Se Piovesse il tuo nome".  Prevendita disponibile sulla piattaforma www.ticketone,it    
“Insomnia”, Beppe Grillo torna da comico
Cagliari

“Insomnia”, Beppe Grillo torna da comico

Smessi i panni del politico, Beppe Grillo torna al suo vecchio mestiere portando alla Fiera di Cagliari la sua “Insomnia”, uno spettacolo dove convivono vita privata, carriera artistica, attualità e un pizzico di politica. Privo di scaletta e aperto agli scambi con alcuni “malcapitati”spettatori, il monologo si è sviluppato attorno a un letto piazzato sul palco, metafora perfetta per un sonno che non arriva a causa delle tante idee che arrovellano il cervello del comico genovese: “Comico/politico, politico/comico, eppure sono sempre io.” Forte della sua conoscenza dell'isola, Grillo ha citato Gavino Sale, Pinuccio Sciola e ha ricordato le giornate ogliastrine insieme al suo grande amico Roberto Casaleggio precisando che “non ho la villa in Sardegna, ho un alloggio da 35 anni che m...
Iscol@ Design, Falegnameria Bussu di Sassari unica impresa artigiana presente
Economia

Iscol@ Design, Falegnameria Bussu di Sassari unica impresa artigiana presente

La “Falegnameria Bussu Arredamenti” di Sassari, sarà l’unica impresa artigiana sarda a partecipare alla manifestazione “Iscol@ Design”, la due giorni dedicata alla scuola, al via oggi a Cagliari, alla Fiera Internazionale della Sardegna. L’azienda sassarese, produttrice di arredi per la scuola, sarà tra le 50 realtà che, all’interno dello spazio espositivo di 5 mila metri quadrati, proporranno arredi innovativi, attrezzature e soluzioni tecnologiche per gli spazi interni, agli ambienti didattici multimediali e ai laboratori delle scuole. “La lavorazione del legno e la produzione di mobili e arredi – sottolinea Stefano Mameli, Segretario di Confartigianato Imprese Sardegna - è uno dei settori in cui la manifattura italiana è famosa nel mondo. Eredi di un sapere antico, generazioni di ...