Tag: Figliuolo

Covid, Figliuolo: quarta dose per i fragili dal 1 marzo
home

Covid, Figliuolo: quarta dose per i fragili dal 1 marzo

"Per ciò che riguarda la quarta dose di vaccino anti Covid stiamo per dare le disposizioni attuative perché con il ministero della Salute e le Regioni stiamo ben individuando le platee. Ovviamente sarà abbastanza estensiva" per le categorie fragili, e "la mia indicazione è quella che partiremo il primo marzo". Lo ha detto il commissario straordinario per l'emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo. "Quindi - ha aggiunto - continueremo a tenere l'organizzazione che c'è ora in atto". Figliuolo ha poi assicurato che non ci sarà penuria di vaccini. "Abbiamo delle dosi di vaccino stivate per ogni eventualità, poi dopo il 31 marzo, quando passeremo la mano, ci sono tutte le interlocuzioni con il ministero della Salute per lasciare un pacchetto pronto. (TGcom24)...
Figliuolo: “Pronto un programma di transizione per uscire dall’emergenza”
Cronaca, Nazionale

Figliuolo: “Pronto un programma di transizione per uscire dall’emergenza”

AGI - I tempi non sono ancora prevedibili, "bisogna vedere come evolve la situazione", ma "su indicazione del presidente Draghi, ho già preparato un programma di transizione per uscire dall'emergenza e tornare alla normalità". A renderlo noto è stato il commissario straordinario per l'emergenza covid, Francesco Paolo Figliuolo, intervistato a 'Mezz'ora in più da Lucia Annunziata su Rai3. Figliuolo, appena nominato anche a capo del Covi, il Comando operativo di vertice interforze, ha poi sottolineato il ruolo che stanno svolgendo i militari in questa fase: "Ci sono 55 team della difesa in 14 regioni per fare vaccini e tamponi e gestiamo direttamente 13 punti vaccinali e un hub strategico". Per il commissario le strutture vaccinali "reggono" e sono pronte ad effettu...
Emergenza Covid. Figliuolo alle Regioni: “Ok al vaccino per over 40”
Cronaca, Nazionale

Emergenza Covid. Figliuolo alle Regioni: “Ok al vaccino per over 40”

Francesco Figliuolo, Commissario per l’Emergenza, ha inviato alle Regioni una lettera per dare il via libera alle prenotazioni dal prossimo 17 maggio anche per i nati fino al 1981, quindi gli over 40. Sono complessivamente circa 3 milioni le dosi di vaccino in arrivo entro la fine di questa settimana. Stamattina è iniziata la distribuzione di circa 2,1 milioni di Pfizer. Domani è previsto l’afflusso di oltre 170 mila dosi di Janssen all’hub nazionale vaccini della Difesa, dove entro la fine di questa settimana arriveranno anche circa 360 mila dosi di Vaxzevria e oltre 390 mila di Moderna. Dall’accordo per i vacanzieri ovvero la possibilità di vaccinare chi va in vacanza in un’altra Regione, al ‘turismo vaccinale’ che prevede un pacchetto di due dosi di siero anti Covid con un soggio...
Inaugurato secondo ‘Hub’ vaccinale a Cagliari: visita  del Commissario per l’emergenza Figliuolo
Regione Sardegna

Inaugurato secondo ‘Hub’ vaccinale a Cagliari: visita del Commissario per l’emergenza Figliuolo

Cagliari. “Tutto il sistema deve crescere insieme con la necessaria collaborazione fra le Istituzioni, per essere pronti ad aumentare le inoculazioni, man mano che si incrementeranno le dosi di vaccino. Attualmente siamo in una media tra le 6 e le 7mila vaccinazioni al giorno, che rispondono alle dosi di siero consegnate all’Isola. Speriamo di poter crescere, verso la fine di aprile, attorno alle 12mila somministrazioni per poi arrivare a regime a 17mila non appena arriverà anche il vaccino della Johnson&Johnson”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione, Christian Solinas, a margine dell’inaugurazione del nuovo ‘Hub’ per le vaccinazioni anti-Covid, aperto oggi alla Fiera di Cagliari, in occasione della visita del Commissario per l’emergenza Coivd-19, il generale dell’Esercito, ...
Generale Figliuolo: test periodici per i ragazzi e i docenti
COVID-19

Generale Figliuolo: test periodici per i ragazzi e i docenti

Monitorare l'andamento dei contagi nelle scuole con test periodici per i ragazzi e i docenti. E' l'ipotesi presa in considerazione dal Commissario per l'Emergenza Covid, Francesco Figliuolo. A sottoporre la richiesta - che sarà valutata in maniera definitiva solo nei prossimi giorni - è stato il ministro per l'Istruzione Patrizio Bianchi."Qualora i dati epidemiologici facciano tornare il Lazio in zona arancione da lunedì 29 Marzo gli asili nido, le materne, le scuole elementari e le medie riapriranno con le attività in presenza. Per quanto riguarda le superiori, queste rimarranno chiuse continuando ad assicurare la didattica a distanza. La decisione riguarda le giornate antecedenti le vacanze di Pasqua, cioè il 29, 30 e 31 marzo e sarà formalizzata nelle prossime ore con un'ordinanza regio...