Tag: Fillea Cgil

Alte temperature, Collu (Cgil Edilizia): “30 mila lavoratori a rischio. Le imprese attuino tutte le azioni necessarie”
comunicati, lavoro, salute

Alte temperature, Collu (Cgil Edilizia): “30 mila lavoratori a rischio. Le imprese attuino tutte le azioni necessarie”

“Le alte temperature stanno mettendo a dura prova i trentamila lavoratori del comparto edile e, anche se non da parte di tutte le imprese, stiamo registrando una non adeguata responsabilità sui rischi per la salute e sicurezza che si corrono quotidianamente nei cantieri edili in tutta la Sardegna”: a lanciare l’allarme è la segretaria regionale Fillea Cgil Erika Collu, che fa un appello affinché vengano messe in pratica tutte le azioni necessarie per preservare i lavoratori. “E’ necessario modificare gli orari di lavoro per evitare le ore più calde ma è chiaro che, considerata la situazione climatica della Sardegna, occorre necessariamente ricorrere alla cassa integrazione”, sottolinea la segretaria spiegando che “è prevista per temperature s...
Crollo Aula Magna Geologia, Cgil: “Il fatto di ieri è un monito per tutti. Monitorare, verificare e mettere in sicurezza gli edifici universitari e scolastici”
Attualità, Cagliari, comunicati

Crollo Aula Magna Geologia, Cgil: “Il fatto di ieri è un monito per tutti. Monitorare, verificare e mettere in sicurezza gli edifici universitari e scolastici”

“Capire le ragioni del crollo e avviare immediatamente una verifica strutturale di tutti gli edifici universitari e scolastici perché non è possibile che quanto accaduto ieri non si potesse prevedere. Ora ci si aspetta che tutti i soggetti che a vario titolo hanno la responsabilità di monitorare, verificare e mettere in sicurezza gli edifici lo facciano immediatamente”: così la segretaria generale della Camera del Lavoro Metropolitana Cgil Simona Fanzecco insieme alla segretaria regionale della Fillea Cgil Erika Collu in riferimento a quanto accaduto ieri sera in via Trentino. “La tragedia sfiorata ieri, con studenti e lavoratori che fino alle venti circolavano ignari di quanto sarebbe accaduto di lì a poco - hanno aggiunto Simona Fanzecco e Erika Collu - deve essere un monito per tutti...
Morte sul lavoro a Sorso, Collu (Fillea- Cgil) “Sconcertante”
Attualità, comunicati, lavoro, Sardegna, sassari

Morte sul lavoro a Sorso, Collu (Fillea- Cgil) “Sconcertante”

"È sconcertante che nel 2022 un operaio di 23 anni possa perdere la vita dentro un cantiere”: così la segretaria regionale della Fillea Cgil Erika Collu sulla morte di Salvatore Piras “sulla quale attendiamo chiarezza - aggiunge - consapevoli che c’è sempre un nesso tra i fatti che portano a incidenti mortali e infortuni e il rispetto o meno di tutta la catena di regole, norme e prescrizioni che servono a garantire la sicurezza”. È oltretutto preoccupante il susseguirsi di incidenti gravissimi che si stanno verificando negli ultimi tempi, come la tragedia sfiorata a Posada che ha coinvolto un operaio di 27 anni meno di un mese fa, eprima ancora la morte di un ragazzo di soli vent’anni nell’impianto di Manufatti di Isili. La Fillea esprime, in generale, preoccupazione per la delicata ...
Samatzai, Rsu/Rls Italcementi. Vittoria della Fillea – Cgil
Cronaca, home, Sardegna

Samatzai, Rsu/Rls Italcementi. Vittoria della Fillea – Cgil

Gigi Sculco, Simone Atzeni (Fillea – Cgil) e Marco Disanti (Feneal – Uil): saranno loro, per i prossimi tre anni, i rappresentanti sindacali dei lavoratori della Italcementi di Samatzai. E’questo il risultato scaturito al termine delle elezioni tenutesi il 3 e il 4 giugno nella cementeria isolana. Quattro anni fa i seggi da attribuire furono quattro. Anche allora, il sindacato di viale Monastir fu il più votato ma, per il meccanismo dei resti previsto dal regolamento elettorale,  un seggio fu assegnato agli avversari della Feneal:  due rappresentanti per ciascuna organizzazione sindacale. Con la riduzione del personale, passato a 92 unità, il numero dei rappresentanti sindacali è passato a tre e nel 2021, a contenderseli sono sempre Feneal Uil e Fillea Cgil.&...
Edilizia, Cgil, Cisl e Uil: “Anomalie nell’erogazione dei sussidi Inps”
COVID-19, Economia, Politica, Sardegna

Edilizia, Cgil, Cisl e Uil: “Anomalie nell’erogazione dei sussidi Inps”

Si moltiplicano i casi di lavoratori edili che, a differenza dei colleghi della stessa impresa, non hanno ricevuto il trattamento di integrazione salariale da parte dell’Inps. Una anomalia inspiegabile che ha messo in allerta i segretari Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil di Cagliari. “Il settore delle costruzioni ha subito un fermo totale di tutti i cantieri, sia nell’area Metropolitana che nel Sulcise Medio Campidano, con oltre 4000 lavoratori in cassa integrazione per Covid19 - hanno detto Erika Collu Fillea, Marco Ambu Filca e Gianni Olla Feneal - adesso, dopo i ritardi nell’erogazione del sussidio, ci troviamo davanti a un nuovo problema che rischia di generare ulteriori disagi a singoli lavoratori”.A complicare una situazione già di per sé di emergenza, si aggiunge l’impossibili...