Tag: Filtcem

Metano, Cgil e Filtcem: “L’intesa sulla dorsale è da ritenersi positiva”
comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Metano, Cgil e Filtcem: “L’intesa sulla dorsale è da ritenersi positiva”

 “Consideriamo positivi i contenuti dell’intesa annunciata ieri tra la Regione e il Governo che, finalmente, sembra definire in modo chiaro che il piano di metanizzazione della Sardegna deve compiersi attraverso la realizzazione della dorsale, che trasporterà il metano prima e l’idrogeno nel futuro”: lo hanno detto i segretari regionali Cgil e Filctem Fausto Durante e Francesco Garau sottolineando che “quell’infrastruttura rappresenta un elemento decisivo dentro il quadro di una politica energetica volta a garantire una prospettiva di rilancio e nuovo sviluppo ai settori produttivi e, più in generale, l’approvvigionamento capillare e a costi uguali a quelli del resto del Paese, di una fonte energetica indispensabile per affrontare la transizione”. Per queste ragioni, per l’importan...
Chimica verde, Versalis acquisisce Novamont.  Filtcem e Cgil: “Finalmente concretizzata la soluzione da noi auspicata”
comunicati, Economia, lavoro, sassari

Chimica verde, Versalis acquisisce Novamont. Filtcem e Cgil: “Finalmente concretizzata la soluzione da noi auspicata”

“L’acquisizione di Novamont da parte di Versalis è un passaggio strategico per il futuro della chimica verde e dell’intero sito industriale di Porto Torres, per il quale è quanto mai necessario riattivare un tavolo nazionale di confronto fra Regione, Governo, Eni e parti sociali”: è quanto affermano Cgil e Filctem regionali insieme a Camera del Lavoro Cgil e Filctem Sassari, sottolineando che “si è finalmente concretizzata la soluzione auspicata dal sindacato fin dall’inizio della diatriba che ha visto coinvolte per lungo tempo le due società”.In base al nuovo assetto, secondo i sindacati non ha più senso d’esistere la società Matrìca in quanto frutto della joint venture siglata nel 2011 fra Novamont e Versalis e oggi superata dall’acquisizione. “Gli impianti devono essere gestiti dire...
Vertenza Acciaierie d’Italia, venerdì a Roma anche una delegazione della Sanac
comunicati, Italia, lavoro

Vertenza Acciaierie d’Italia, venerdì a Roma anche una delegazione della Sanac

Ci sarà anche una delegazione di lavoratori della Sanac di Macchiareddu venerdì mattina a Roma, davanti a Palazzo Chigi, per protestare contro l’inerzia del governo che, a sei mesi dall’ultimo confronto ministeriale, nulla ha prodotto per risolvere la vertenza. “Rivolgiamo un appello particolare ai parlamentari sardi – ha detto il segretario Filctem Cgil Cagliari Giampiero Manca – affinché si facciano promotori di iniziative utili a risolvere la vertenza, preservando i livelli occupazionali, oltre trecento lavoratori di cui sessanta ad Assemini, e rilanciando produzioni definite strategiche dallo stesso governo”. Lo scorso aprile, nel confronto al Mimit era stato preso l’impegno di proseguire con le interlocuzioni già avviate con Acciaierie d’Italia, sia per il ripristino delle comm...
Energia, Filtcem Sardegna alla Regione: “Ci sono le alternative al carbone”
comunicati, Economia, Sardegna

Energia, Filtcem Sardegna alla Regione: “Ci sono le alternative al carbone”

Idroelettrico, biomasse, idrogeno: sono le tre fonti sulle quali la Sardegna potrebbe puntare se finalmente la Regione volesse dotarsi di un piano energetico per accompagnare, insieme all’uso del gas, la necessaria fase di de-carbonizzazione: è la posizione della Filctem Cgil regionale tracciata insieme al Coordinamento degli elettrici riunito ieri a Tramatza per definire le azioni utili a sollecitare la maggioranza al governo regionale che “rischia invece di subire decisioni prese altrove e da soggetti che hanno interessi ben diversi da quelli della collettività dei sardi”. “Per stare dentro i processi della transizione e il proposito di riduzione dei gas climalteranti garantendo l’approvvigionamento, la stabilità e la sostenibilità energetica della Sardegna, abbiamo necessità della di...
Metano, Garau (Filctem Cgil): “Il Governo mantenga gli impegni”
Economia, Politica, Sardegna

Metano, Garau (Filctem Cgil): “Il Governo mantenga gli impegni”

“Non ammettere che la dorsale del metano è un’infrastruttura come tante in Italia e nel mondo e, ancor peggio, far finta di non sapere che avrà un utilizzo che va ben oltre la fase di transizione perché sarà il veicolo per trasportare biometano, idrogeno e gas sintetici e mettere al passo la Sardegna, non solo con il phase out dal carbone nel 2025 ma anche con l’abbandono totale delle fonti fossili che l’Europa prevede nel 2050 è un’operazione inaccettabile dietro la quale non possiamo non rilevare il tentativo di mistificare la realtà e, quindi, una pericolosa manifestazione di malafede ”. Il segretario regionale Filctem Francesco Garau lancia  l’appello a tutte le forze politiche sarde per rivendicare insieme al sindacato il rispetto degli impegni assunti dal Governo sul tema metano. ...