Tag: Finanza

GdF Cagliari. Sequestrati 5 kg di hashish provenienti dalla Spagna, eseguito un arresto
Cronaca

GdF Cagliari. Sequestrati 5 kg di hashish provenienti dalla Spagna, eseguito un arresto

I militari della Guardia di Finanza di Cagliari, nell’ambito delle ordinarie attività di controllo sulle merci in arrivo nel territorio della provincia, hanno intercettato una spedizione postale che occultava un’ingente partita di droga, pari a 5 chilogrammi di hashish, proveniente dalla Spagna e probabilmente diretta a un trafficante locale in quel momento ancora sconosciuto. Le successive operazioni di indagine condotte dalle unità specializzate antidroga hanno consentito di ricostruire l’intera operazione illecita, arrivando a identificare e trarre in arresto il presunto responsabile dell’importazione della droga nel momento in cui lo stesso stava tentando di entrare in possesso della merce attesa. L’arrestato, un cittadino italiano residente a Cagliari con svariati precedenti pen...
Cerimonia di assunzione della carica di Comandante Generale della Guardia di Finanza del Gen. C.A. Andrea De Gennaro
comunicati

Cerimonia di assunzione della carica di Comandante Generale della Guardia di Finanza del Gen. C.A. Andrea De Gennaro

Si è tenuta questo pomeriggio, a Roma, nella splendida cornice della Caserma “Piave” del Comando Generale, la cerimonia di assunzione della carica di Comandante Generale della Guardia di Finanza del Gen. C.A. Andrea De Gennaro. Laureato in Giurisprudenza, in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria e in possesso del Master di 2° livello in “Diritto Tributario Internazionale”, il Gen. C.A. Andrea De Gennaro, nel corso della sua carriera, ha ricoperto incarichi operativi e di Stato Maggiore di primissimo piano, in tutti i settori che caratterizzano l’attività della Guardia di Finanza. Nel grado di Generale di Corpo d’Armata ha rivestito la carica di Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, Comandante dei Reparti Speciali e Comandante Aeronavale Centrale, Comandante Interreg...
Guardia di Finanza: sottoscritto accordo Mms-GdF per rinnovare la collaborazione per il controllo delle procedure e la vigilanza sugli appalti
home

Guardia di Finanza: sottoscritto accordo Mms-GdF per rinnovare la collaborazione per il controllo delle procedure e la vigilanza sugli appalti

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa con il quale sono stati rinnovati i rapporti di collaborazione tra le due istituzioni. L’accordo conferma gli ambiti operativi già consolidati, tra i quali sono compresi il supporto del Corpo della Guardia di Finanza nelle attività del MIMS in tema sia di controllo sugli appalti, relativamente alla regolarità e trasparenza delle procedure, sia di monitoraggio sul mercato e nei cantieri per i materiali e prodotti da costruzione utilizzati. L’intesa è volta anche al rafforzamento delle azioni per prevenire, ricercare e contrastare le violazioni in danno degli interessi economico-finanziar...
Pirateria audiovisiva. La Finanza sequestra 500 risorse web e 40 canali Telegram
Cronaca, Nazionale

Pirateria audiovisiva. La Finanza sequestra 500 risorse web e 40 canali Telegram

Il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza ha condotto una nuova indagine per il contrasto del fenomeno della pirateria audiovisiva, la c.d. “IPTV” - Internet Protocol Television, realizzata attraverso la trasmissione non autorizzata di contenuti protetti su rete internet. In previsione dell’ultima giornata del campionato di calcio di serie A e della finale di Conference League gli specialisti informatici delle Fiamme Gialle hanno registrato centinaia di nuovi servizi e di risorse dedite alla vendita di attività di IPTV mediante streaming illegali. Numerosi canali Telegram -tra cui alcuni con oltre 20.000 iscritti- ne pubblicizzavano i vantaggi e la convenienza offrendo in un unico abbonamento chiamato ‘Applicazione Ufficiale’, ad un prezzo irriso...
Finanza. Ripartiti 500 milioni destinati a comuni, province e città metropolitane
Economia

Finanza. Ripartiti 500 milioni destinati a comuni, province e città metropolitane

Sono stati stabiliti, con un decreto del ministro dell’Interno di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze dopo l'intesa in Conferenza Stato città e autonomie locali, i criteri e modalità di riparto delle risorse incrementali del fondo per l’esercizio delle funzioni degli enti locali. Con lo stesso provvedimento, è stato ripartito un acconto pari a 500 milioni di euro, di cui 400 milioni a favore dei comuni e 100 milioni di euro a favore delle province e città metropolitane, destinato come ristoro per la perdita di gettito a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Nei prossimi giorni, la direzione centrale per la Finanza locale provvederà all’emissione dei mandati di pagamento a favore degli enti locali. Allegati: Decreto interministeriale 11 novem...
Commercio. Controlli della Finanza in diversi quartieri a Cagliari
comunicati

Commercio. Controlli della Finanza in diversi quartieri a Cagliari

Cagliari. Prosegue l’attività di vigilanza sui venditori ambulanti nell’ambito cittadino. La Polizia Municipale, in sinergia con la Guardia di Finanza, anche questa settimana  ha operato una serie di controlli in diversi quartieri, dedicando particolare attenzione alle zone dei mercati cittadini, E’stata verificata la correttezza della concorrenza nello svolgimento del commercio ambulante e della vendita di frutta e verdura. I controlli, anche a tutela della salute dei consumatori, sono stati effettuati a Marina Piccola, nel quartiere del Poetto, in via Sant’Alenixedda, nel quartiere di San Benedetto e in via Quirra nel quartiere di Is Mirrionis, nell’ambito di una più ampia programmazione di attività d’intervento. A fronte di numerose attività risultate regolari sono state a...