Tag: firenze

Crollo cantiere supermercato a Firenze, recuperato il corpo della quarta vittima
Cronaca, Nazionale

Crollo cantiere supermercato a Firenze, recuperato il corpo della quarta vittima

Firenze. All'alba recuperato il corpo della quarta vittima del crollo in un cantiere per la costruzione di un supermercato Esselunga nell'area dell'ex Panificio militare. Come riporta lìAnsa, resta un disperso, tre i feriti, due gravi, ma non in pericolo di vita. Sulle condizioni di quest'ultimi a riferire è lo stesso presidente della Regione Toscana Eugenio Giani secondo il quale il bilancio della tragedia sarebbe destinato ad aggravarsi: sono "ridotte al lumicino" le speranze di trovare vivi gli altri operai non ancora individuati sotto le macerie. Tuttavia proseguono senza sosta le ricerche, in corso da ieri e proseguite per tutta la notte. Le operazioni dei vigili del fuoco, impegnati ieri in 50 nelle operazioni di ricerca e scavo, proseguono per trovare l'ultimo operaio che ancora...
Terremoto di magnitudo Richter 4.8 nella provincia di Firenze
Cronaca, Nazionale

Terremoto di magnitudo Richter 4.8 nella provincia di Firenze

Scossa di terremoto, di magnitudo tra 4.6 e 5.1, nel Comune di Marradi, nel Fiorentino.  L'evento sismico si è verificato alle 05.10, secondo quanto rilevato dall'Ingv. La scossa è stata avvertita distintamente a Firenze. La Protezione Civile ha reso noto che non si registrano danni a cose o persone, ma centinaia di persone si sono riversate in strada dopo il sisma. Il sisma è stato avvertito in tutta la Toscana e nelle regioni limitrofe, compresa l'Emilia-Romagna e le Marche. Con lo stesso epicentro i sismografi dell'Ingv hanno registrato un'altra scossa di magnitudo 3.3 alle ore 04:38 e successivamente altre 8 scosse di magnitudo tra 2 e 3, sempre sull'Appennino, a Marradi o nei pressi della vicina Tredozio (Forlì Cesena). A seguito della forte scossa, il sindac...
Bimba di 5 anni scomparsa a Firenze, le ricerche in corso da ieri
Cronaca, Nazionale

Bimba di 5 anni scomparsa a Firenze, le ricerche in corso da ieri

Aumenta di ora in ora la paura di un tragico epilogo per la sorte della piccola Cataleya - Kata -  Alvarez. La bambina, cinque anni, è sparita ieri nel primo pomeriggio dalla sua abitazione in zona Novoli, a Firenze.  Cataleya, di origine peruviana, è stata vista l'ultima volta intorno alle 13 nel cortile sotto la sua abitazione: quando è scomparsa indossava una maglietta bianca e pantaloni lunghi rosa. La madre non ha mai smesso di partecipare in prima persona alle ricerche, condotte senza sosta dai carabinieri e vigili del fuoco, assieme alle unità cinofile, tra via Maragliano, via Boccherini e via Monteverdi, nell'area intorno al palazzo dove vive con la figlia. Con la donna anche alcune connazionali. Le forze dell'ordine stanno perlustrando da ore lo sta...
Jeff Koons a Palazzo Strozzi
Cultura, Italia

Jeff Koons a Palazzo Strozzi

Un arte che risplende e luccica: dal 2 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022 Palazzo Strozzi ospita l'esposizione 'Jeff Koons. Shine'. La mostra presenta una selezione delle più celebri opere di Jeff Koons, artista che dalla metà degli anni Settanta a oggi, ha rivoluzionato il sistema dell’arte internazionale. A cura di Arturo Galansino e Joachim Pissarro, l'esposizione a Palazzo Strozzi, è stata progettata e creata in stretto dialogo con l’autore. La mostra è godibilissima e davvero entusiasmante, perfetta per un vasto pubblico di adulti e ragazzi, sia esso di intenditori o semplici visitatori, comunque tutti, catturati dai colori, dal bagliore, dalla lucentezza delle opere. (albertoporcuzandaphoto2021) Come lo splendore del sole, una luce brillante o una pietra preziosa, la lucentezza...
Politica, Sardegna

Cooperazione territoriale, l’assessore Spanu a Firenze

L'assessore degli Affari Generali Filippo Spanu è intervenuto a Firenze all’incontro “Quale cooperazione allo sviluppo tra Europa post 2020 e Agenda 2030” che si è svolto nella sala Pegaso del palazzo della Regione Toscana in piazza Duomo. “La cooperazione territoriale ha un valore fondamentale ai fini dello sviluppo dei paesi da cui hanno origine i flussi migratori e in questo ambito è necessario che la Sardegna e le altre regioni, già impegnate sul campo con buoni risultati, siano pienamente coinvolte da parte del Governo e che tutte le scelte, da cui scaturiscono progetti e interventi, siano il frutto  di un percorso il più possibile condiviso". Spanu ha ricordato che “a breve la Conferenza delle Regioni esaminerà un documento sul tema della cooperazione in cui viene riportata la ...