Tag: Fistel Cisl

Teatro Lirico, domani è sciopero. Il comunicato di Omar Marras (segretario regionale Fistel Cisl)
Cagliari, comunicati, lavoro, Teatro

Teatro Lirico, domani è sciopero. Il comunicato di Omar Marras (segretario regionale Fistel Cisl)

 “Il Teatro Lirico di Cagliari sta vivendo una delle pagine più buie della sua storia e crediamo che le responsabilità di questa situazione disastrosa siano tutte in capo alla Direzione del Teatro e al suo Sovrintendente Gli incontri tra le parti, succedutisi in quest’ultimo mese, hanno prodotto risultati insoddisfacenti per quanto attiene la nostra parte sindacale: l’inaccettabile ritardo con il quale sono stati banditi i concorsi, la scelta discrezionale dei ruoli da mettere a concorso, la composizione delle commissioni, la valutazione dei titoli preferenziali, la validità delle graduatorie degli idonei, sono tematiche per le quali l’azienda ha manifestato una posizione che è risultata essere impermeabile a gran parte delle richieste della controparte.  Il risultato finale è, ...
Teatro Lirico, il comunicato Fistel Cisl sullo sciopero di ieri
Cagliari, lavoro

Teatro Lirico, il comunicato Fistel Cisl sullo sciopero di ieri

“Normalmente il numero delle repliche rappresenta il livello di successo di uno spettacolo. In questo caso, però, l’ infinita replica dei problemi all’ interno del Teatro Lirico di Cagliari rappresenta solo l’ insuccesso della sua Direzione. Da mesi, la nostra organizzazione sindacale si sforza di costruire un percorso condiviso che porti alla soluzione dei problemi. Finora siamo stati inascoltati. Non c’è più tempo. Un Teatro che ambisce ad essere un vettore di crescita culturale, sociale ed economica non può cancellare un programma estivo che avrebbe portato il Teatro in tante località della Regione, il cosiddetto decentramento, e mortificarsi con qualche piccola rappresentazione nella piazza antistante. Un Teatro che vuole valorizzare la professionalità degli artisti, delle maestr...
Inps Servizi Olbia, personale in sciopero. Fistel Cisl: “L’azienda rifletta attentamente sulle nostre richieste”
comunicati, lavoro

Inps Servizi Olbia, personale in sciopero. Fistel Cisl: “L’azienda rifletta attentamente sulle nostre richieste”

E' di queste ore lo sciopero dei dipendenti di Inps Servizi, società partecipata che gestisce il centro customer care dell'Istituto presente in ambito regionale su Olbia. La grande partecipazione allo sciopero denota e conferma il forte malessere interno dovuto a continue pressioni e controlli sull’attività lavorativa. Fra le motivazione della protesta, il non rispetto delle norme vigenti, turnistica che non concilia fra vita e lavoro, livelli professionali non in linea col Ccnl-Tlc e formazione approssimativa. A ciò si aggiunge l’assenza di risposte in merito alle richieste d’incontri sindacali finalizzate al recupero delle perdite economiche dovute alla mancata applicazione della clausola sociale nel passaggio da Comdata a Inps Servizi. "La Fistel-Cisl Sardegna e i suoi delegat...
Telecomunicazioni, cessione infrastruttura Windtre. Marras (Fistel -Cisl): “Un’operazione finanziaria che in Sardegna mette a rischio il futuro di 250 lavoratori”
BORSA LAVORO, comunicati, Economia

Telecomunicazioni, cessione infrastruttura Windtre. Marras (Fistel -Cisl): “Un’operazione finanziaria che in Sardegna mette a rischio il futuro di 250 lavoratori”

“La cessione dell'infrastruttura di rete e il suo passaggio sotto il controllo del fondo di investimenti EQT è solo un'operazione finanziaria, il cui effetto sarà quello di indebolire ulteriormente il settore delle Tlc in Italia e soprattutto quello di mettere in serio pericolo i posti di lavoro Windtre”Così dichiara Omar Marras, segretario regionale Fistel Cisl.“Siamo molto preoccupati – prosegue il sindacalista – per il destino dei lavoratori Windtre in Sardegna. Parliamo di oltre 250 dipendenti è gran parte di essi, nel 2017, è già stato oggetto di un precedente tentativo di cessione che ha incontrato l'opposizione dei sindacati e la bocciatura del Giudice del Lavoro.”Lo spezzatino della rete rispetto ai servizi è un'operazione finora inedita sul panorama delle TLC in Italia e in Europa...
Telecomunicazioni, Alessandro Faraoni (segretario nazionale Fistel Cisl): “Digitalizzazione importante per lo sviluppo del Paese”
Economia, home, lavoro, Sardegna

Telecomunicazioni, Alessandro Faraoni (segretario nazionale Fistel Cisl): “Digitalizzazione importante per lo sviluppo del Paese”

Alessandro Faraoni, fresco di nomina a segretario nazionale Fistel Cisl, arriva a Cagliari in occasione del Consiglio generale della Sardegna, fa il punto su digitalizzazione, Tim e PNNR. “Il sindacato si sta comportando bene portando in anticipo la digitalizzazione sui tavoli aziendali. Il Governo, purtroppo, in qualche modo è assente ma speriamo che, anche in ottica PPNR, in qualche modo si possa procedere”. E sul dubbio che un processo di ammodernamento equivalga ad un riduzione dei posti di lavoro, la risposta è la seguente: “ Si rischia di perderne in un ambito ma se ne possono riacquistare in altri. Non è un caso che molte aziende delle telecomunicazioni e di altri ambiti si siano sedute ad un tavolo con i sindacati per parlare di riqualificazione professionale. Non possiamo p...
Fistel Cisl, Alberto Frau è il nuovo segretario regionale
home, lavoro, Politica, Sardegna

Fistel Cisl, Alberto Frau è il nuovo segretario regionale

Alberto Frau,è il nuovo segretario regionale della Fistel Cisl. E' questo l'esito dei lavori del 7' Congresso regionale dell'organizzazione sindacale tenutasi l'11 gennaio presso l'hotel "I Ginepri di Quartucciu" alla presenza del segretario generale della FISTEL Cisl, Vito Vitale, del segretario generale della Cisl Sardegna Gavino Carta e del segretario generale della UST CISL Cagliari, Mimmo Contu. Frau vanta una lunga militanza nella Fistel Cisl, durante la quale ha ricoperto il ruolo di RSU oltre che coordinatore regionale in TIM, è stato inoltre coordinatore territoriale della Fistel e componente dell' esecutivo della UST di Cagliari. Nella relazione di insediamento, il neo segretario dice: "Devo a voi il massimo impegno per darvi una federazione unita e forte che consenta ai ...
Rai Sardegna, il comunicato Fistel Cisl di Giovanni Maria Solinas: ” Servizio pubblico non rispetta lo status di insularità”
BORSA LAVORO, comunicati, Politica, Sardegna

Rai Sardegna, il comunicato Fistel Cisl di Giovanni Maria Solinas: ” Servizio pubblico non rispetta lo status di insularità”

"Nei corridoi dei piani alti della RAI non è ancora giunto l'eco della rivendicazione mossa dai sardi per il riconoscimento dello status di insularità nella nostra Costituzione. Se cosi non fosse, tanto il nuovo Amministratore Delegato quanto i responsabili del settore Sedi Regionali, avrebbero già garantito l'effettivo rispetto della Convenzione sulla specificità regionale e dello stesso Contratto di Servizio della Rai. Mentre l'articolo 25 del contratto di servizio 2018-2022 cita , fra gli obblighi specifici, la tutela delle minoranze linguistiche, ivi compresa (finalmente !) quella sarda e, per queste si impegna a "garantire la produzione e distribuzione di trasmissioni radiofoniche e televisive, nonché di contenuti audiovisivi", nella Convenzione troviamo il modo attraverso questa t...
Covid. Spettacolo e Cinema, FISTEL-CISL: “Scelta sbagliata su tutti i fronti”
comunicati

Covid. Spettacolo e Cinema, FISTEL-CISL: “Scelta sbagliata su tutti i fronti”

Il Segretario Generale FISTel Cisl Sardegna Gimmi Uda e il Segretario Regionale con delega allo Spettacolo Antonello Saba, si uniscono al grido d’allarme lanciato dalla segreteria nazionale FISTel CISL Con l’ultimo Dpcm del 26 ottobre 2020, il settore dello spettacolo e del cinema, già fortemente provato dal precedente periodo di stop dovuto alle restrizioni a tutela della prevenzione dei contagi del Covid-19, registra una nuova battuta d’arresto.Impossibile non tenere conto degli sforzi che tutti gli addetti hanno sopportato in termini personali, di rinuncia al lavoro e alla conseguente remunerazione, nonostante la rigida applicazione dei protocolli previsti, per garantire al pubblico ed agli addetti la necessaria sicurezza.Il Segretario Generale FISTel Cisl Sardegna Gimmi Uda e il Seg...
Comdata, cinque operatori positivi e chiusura del call center. Picciau (Fistel-Cisl): “Situazione che si poteva evitare”
COVID-19, Cronaca, salute, Sardegna

Comdata, cinque operatori positivi e chiusura del call center. Picciau (Fistel-Cisl): “Situazione che si poteva evitare”

In attesa degli esiti di altri esami, sono cinque i lavoratori Comdata risultati positivi al Coronavirus. Per cercare di fermare l'espandersi dell'infezione, l'azienda chiude il suo centro a tempo indeterminato e 500 persone restano a casa. In un comunicato ufficiale consegnato ai dipendenti “Comdata ha deciso di sospendere l’attività presso la sede di Cagliari fino a quando non sarà interamente trascorso il periodo di quarantena stabilito dall’Autorità Sanitaria Locale e, in ogni caso, fino a quando non ci saranno esaustive garanzie di poter operare in condizioni di massima sicurezza per tutti i lavoratori.” Per poter proseguire l'attività, l'azienda afferma di aver potenziato il piano di remotizzazione per consentire ai propri dipendenti di lavorare presso il proprio domicilio. ...
Coronavirus, Call Center. Il segretario regionale Uda scrive (Fistel-Cisl): “Sicurezza per i lavoratori”
comunicati, salute, Sardegna

Coronavirus, Call Center. Il segretario regionale Uda scrive (Fistel-Cisl): “Sicurezza per i lavoratori”

In tempo di pandemia Coronavirus, la Sardegna, come qualsiasi altra regione italiana, è forzatamente vincolata alle rigide disposizioni adottate dal Governo. Nella fattispecie, ogni cittadino di ogni genere ed età, è tenuto a restare nella propria abitazione limitando le proprie uscite per ragioni di lavoro, salute e di necessità. Ciò non vale evidentemente per ogni professione e in particolare, per gli operatori dei call center alle prese con una mole esagerata di lavoro. Nell'attuale contesto, la comunicazione digitale è diventato il primario e unico mezzo di contatto sociale e professionale. A garantire tutto questo, ci sono loro, i lavoratori dei call center, operativi per accogliere le richieste di chi è costretto a stare nelle proprie dimore. Si tratta di una condizione crit...