Tag: Fit Cisl

Nuoro. Simone Porcheddu eletto nuovo segretario di presidio della Fit Cisl
comunicati

Nuoro. Simone Porcheddu eletto nuovo segretario di presidio della Fit Cisl

Nuoro. Simone Porcheddu, 43 anni, è il nuovo segretario di Presidio della Fit Cisl di Nuoro: è stato eletto nel corso del XIII congresso del sindacato, alla presenza della segretaria generale della Fit, Claudia Camedda, e della segretaria generale dell’UST (unione sindacale territoriale) nuorese, Maria Luisa Ariu. Dipendente dell’Azienda trasporti di Nuoro, il neosegretario ha iniziato l’attività sindacale nel 2015. “Abbiamo tanto lavoro da fare – ha detto Porcheddu -, il nostro territorio ha molti problemi ma anche grandi potenzialità e nuove opportunità: penso, tra i temi più caldi, alla vertenza di Tossilo e al termovalorizzatore, alla connessione di Nuoro con la rete ferroviaria regionale, alle linee dell’Arst nel territorio. Con le delegate e i delegati punteremo molto sulla formaz...
Nuovi mezzi CTM. Camedda (Fit Cisl): bus elettrici stanno causando disagi a utenti e lavoratori. Azienda intervenga
comunicati

Nuovi mezzi CTM. Camedda (Fit Cisl): bus elettrici stanno causando disagi a utenti e lavoratori. Azienda intervenga

Cagliari. “I nuovi bus elettrici del CTM, presentati alla stampa il 30 dicembre scorso e da subito in funzione, stanno causando disagi significativi sia per gli utenti che per i lavoratori del settore”. Lo sostiene la segretaria generale della Fit Cisl Sardegna, Claudia Camedda. “Nonostante le promesse di innovazione e sostenibilità - spiega la sindacalista -, i veicoli non sono in grado di garantire il regolare svolgimento dei percorsi programmati, creando un impatto negativo sulla qualità del servizio. I guasti frequenti e i malfunzionamenti dei nuovi autobus stanno portando ritardi e cancellazioni dei servizi, con conseguenti disagi a studenti, lavoratori e tutti coloro che quotidianamente si affidano al trasporto pubblico. Inoltre, i lavoratori dell’azienda CTM sono costretti a...
Credito, eletta nuova segreteria della First Cisl. Alla guida il sassarese Erriquez
comunicati

Credito, eletta nuova segreteria della First Cisl. Alla guida il sassarese Erriquez

Sassari. È Ettore Erriquez, 54 anni, di Sassari, il nuovo segretario generale della First Cisl (la federazione del settore credito, assicurazioni, esattorie e authorities). Sposato, padre di due figli, ragioniere e perito commerciale, bancario nel gruppo Unicredit, Erriquez è stato dapprima rappresentante sindacale in azienda, per poi assumere la responsabilità del territorio di Sassari della First, dal 2013 ad oggi. Ad affiancarlo nella segreteria ci saranno Giovanna Rosa Pittalis, di Nuoro, e Roberto Fiori, di Cagliari, entrambi dipendenti del Banco di Sardegna. Erriquez è stato eletto dal Consiglio generale, chiamato a sostituire Sergio Mura, diventato da qualche settimana segretario generale della Cisl di Sassari e presente ai lavori insieme al leader nazionale della federazion...
Sicurezza, Atzori (Fit Cisl) ‘nuova aggressione nella stazione di Villamassargia. si intervenga per tutelare lavoratori e passeggeri’
comunicati

Sicurezza, Atzori (Fit Cisl) ‘nuova aggressione nella stazione di Villamassargia. si intervenga per tutelare lavoratori e passeggeri’

Carbonia. “Occorre garantire la sicurezza ai lavoratori e ai viaggiatori delle stazioni di Villamassargia, dove si è verificata, nei giorni scorsi, una ennesima aggressione”. Lo denuncia il segretario di presidio della Fit Cisl del Sulcis, Simone Atzori, che ha scritto al Prefetto di Cagliari, ai vertici Rfi e alla Copma, l’impresa che si occupa della pulizia nella stazione di Villamassargia. “Mentre svolgeva il suo lavoro, la scorsa mattina, un operatore è stato aggredito, senza alcun motivo, da un uomo che bivaccava nella stazione. Questa - riferisce Atzori - è la seconda aggressione che i lavoratori operanti nella stazione subiscono, la prima fu l’accoltellamento di un dipendente del bar. La situazione non è più tollerabile, non dobbiamo aspettare che si verifichi una tragedia per inter...
Giunta Todde, Camedda (Fit Cisl) ‘buon lavoro a neo assessori Trasporti, Ambiente, LLPP attesi da tante vertenze aperte’
comunicati

Giunta Todde, Camedda (Fit Cisl) ‘buon lavoro a neo assessori Trasporti, Ambiente, LLPP attesi da tante vertenze aperte’

Claudia Camedda Cagliari. “Buon lavoro ai neo assessori dei Trasporti, Barbara Manca, della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi, dei Lavori Pubblici, Antonio Piu. Sono attesi da un compito non facile, che richiederà competenza, dedizione, ascolto”. Così la segretaria generale della Fit Cisl Sardegna, Claudia Camedda. “L’auspicio della nostra segreteria è che, da subito, gli esponenti della Giunta Todde affrontino problemi annosi e vitali per la nostra Isola: per citarne alcuni, la continuità territoriale aerea e marittima, la riorganizzazione del trasporto pubblico locale regionale e ferroviario, la logistica, la condizione delle infrastrutture e il rapporto con Anas, il sistema di raccolta e riciclo dei rifiuti, la vertenza Tossilo. Come sindacato - conclude la segretaria generale -, ...
Tossilo, Fit Cisl: ‘bene garanzia pagamento stipendi, occorrono certezze per il lungo periodo’
comunicati

Tossilo, Fit Cisl: ‘bene garanzia pagamento stipendi, occorrono certezze per il lungo periodo’

Nuoro. “Passano i mesi, si continua con gli incontri, ma di certezze sul futuro dei lavoratori e del sistema di termovalorizzazione e compostaggio di Tossilo non ce ne sono ancora”. Lo affermano Luigi Sedda e Simone Porcheddu della Fit Cisl di Nuoro, dopo la riunione convocata stamane dal Prefetto di Nuoro, “che ringraziamo per aver riportato ad un tavolo i rappresentanti politici e le parti sociali. Accogliamo con favore la stipula di una ulteriore proroga, fino al mese di settembre, per l’utilizzo in distacco, nei Comuni di Borore e Macomer, dei 25 lavoratori della Tossilo s.p.a. - proseguono Sedda e Porcheddu -. Ben venga anche la volontà, espressa dai rappresentanti della Regione, dalle amministrazioni comunali e dal Consorzio industriale di Macomer, di portare a compimento il riavvio ...
Sassari-Nuoro, Sedda (Fit Cisl) ‘modifica linea Arst richiesta da assessorato penalizza cittadini della baronia’
comunicati

Sassari-Nuoro, Sedda (Fit Cisl) ‘modifica linea Arst richiesta da assessorato penalizza cittadini della baronia’

LUIGI SEDDA Nuoro. La modifica della linea Sassari-Nuoro dell’Arst, decisa su richiesta dell’assessorato regionale dei Trasporti, penalizza i cittadini della Baronia”. E’ l’accusa della Fit Cisl di Nuoro, che con il segretario Luigi Sedda chiede l’immediata revoca delle nuove disposizioni. “Il collegamento diretto da Sassari a Nuoro esiste da trent’anni e gli orari finora fissati (partenza da Sassari alle 9,30, arrivo a Nuoro alle 11,15) hanno dato la possibilità ai passeggeri di prendere le coincidenze per Siniscola, Olbia e per tutta la Baronia. Con la modifica voluta dall’assessore Antonio Moro, il mezzo dell’Arst arriverà a Nuoro poco prima di mezzogiorno, dopo aver transitato a Bonnanaro, Torralba, Macomer, facendo perdere, così, di fatto, tutte le coincidenze con altri mezzi. Gli ...
Aerei, Langiu (Fit Cisl) ‘bene impegno della regione per destagionalizzare, ma si eviti Ct monca come l’attuale
comunicati

Aerei, Langiu (Fit Cisl) ‘bene impegno della regione per destagionalizzare, ma si eviti Ct monca come l’attuale

Cagliari. “Apprezziamo lo sforzo messo in campo dalla Regione per cercare di destagionalizzare i collegamenti aerei e incrementarli e anche il reperimento di risorse per finanziare direttamente il rimborso ai passeggeri, i cosiddetti aiuti sociali”. E’ il commento del segretario regionale della Fit Cisl, Gianluca Langiu, all’annuncio, da parte della Giunta, dell’approvazione di due delibere che completano il percorso per la nuova continuità territoriale. “In attesa di poter prendere visione ed esaminare i testi dei provvedimenti definitivi - aggiunge Langiu -, facciamo presente che le risorse reperite per rimborsare i passeggeri avrebbero potuto essere veicolate in maniera più determinante per migliorare l’attuale sistema di Ct, che presenta evidenti inefficienze. Pensiamo a tutti quelli a...
Replica di Aeroitalia a Fit Cisl Sardegna
comunicati

Replica di Aeroitalia a Fit Cisl Sardegna

In riferimento all'articolo Aerei, Palenzona e Langiu (Fit Cisl) ‘bene richiamo regione a ItA, ma stessa fermezza anche con compagnie sugli scali in ct La compagnia AEROITALIA comunica quanto segue: "In un articolo odierno apparso sul vostro sito nei riguardi della scrivente vi sono della affermazioni dei sig.ri Palenzona e Langiu non veritiere e diffamatorie nei confronti di Aeroitalia. Più nello specifico non si comprende a quali dati si riferiscono codesti signori, appartenenti ad un sindacato non riconosciuto in Aeroitalia, quando sostengono che vi è un calo dei passeggeri sulle tratte da Olbia, inoltre, gli stessi parlano di inadeguatezza dei nostri servizi senza specificarne i motivi.  Le dichiarazioni appaiono lesive e tendenziose della immagine della compagnia e sarà ...
Aerei, Palenzona e Langiu (Fit Cisl) ‘bene richiamo regione a ItA, ma stessa fermezza anche con compagnie sugli scali in ct
home

Aerei, Palenzona e Langiu (Fit Cisl) ‘bene richiamo regione a ItA, ma stessa fermezza anche con compagnie sugli scali in ct

Cagliari. “Il richiamo dell’assessore regionali dei Trasporti a Ita, in seguito alle tante lamentele per voli cancellati e collegamenti ridotti con la Penisola, è un segnale importante, che accoglie le nostre richieste di maggior fermezza con i vettori che operano in regime di continuità territoriale”. È il primo commento di Michele Palenzona e Gianluca Langiu della Fit Cisl Sardegna. “La stessa fermezza – aggiungono i due segretari -, però, deve esserci anche rispetto alle altre compagnie sugli altri scali sardi. Non si può chiedere solo a ITA di inserire voli aggiuntivi su Cagliari e non estendere l’invito a chi vola su Alghero e Olbia, soprattutto alla luce dei dati recenti di Assoaeroporti: in particolare sul Costa Smeralda – sottolineano Palenzona e Langiu -, si evidenzia un trend neg...