Tag: Fluminimaggiore

Festival LiberEvento, Roberta Bruzzone torna nel Sulcis. Venerdì a Teulada, sabato a Fluminimaggiore
comunicati, eventi, spettacoli

Festival LiberEvento, Roberta Bruzzone torna nel Sulcis. Venerdì a Teulada, sabato a Fluminimaggiore

Prosegue in questo mese di agosto la ricca programmazione della XIII edizione del Festival Culturale LiberEvento 2024, manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale ContraMilonga, fiore all’occhiello della promozione culturale isolana e annoverato tra le grandi manifestazioni letterarie riconosciute dalla Regione Sardegna. Dopo una fitta settimana di appuntamenti a Calasetta, il Festival prosegue il suo tour nei vari comuni del Sulcis-Iglesiente. Gradito ritorno alla manifestazione letteraria per Roberta Bruzzone. Nell’affascinante Casa Baronale a Teulada, il 9 agosto la criminologa, dialogherà col giornalista Carlo Floris, del suo ultimo libro “State of Florida vs Chico Forti” (Mursia 2024). “Condannato all’ergastolo nel 2000 per l’omicidio di Dale Pike a Miami, Enrico Fort...
Fluminimaggiore, vigilia di Ferragosto con Daniele di Bonaventura e la sua Band d’Union
comunicati, eventi, spettacoli

Fluminimaggiore, vigilia di Ferragosto con Daniele di Bonaventura e la sua Band d’Union

Dopo il successo del concerto che ha visto protagonista il grande chitarrista Mike Stern e la sua band, la XVI edizione del Culturefestival prosegue lunedì 14 agosto con un nuovo appuntamento. Alle 21 nell’anfiteatro del Parco Riola di Fluminimaggiore arriva il bandoneonista Daniele Di Bonaventura con la sua storica Band d’Union (formata anche da Marcello Peghin alla chitarra a 10 corde, Felice del Gaudio al contrabbasso, Alfredo Laviano alle percussioni) e special guest Ilaria Patassini (voce) per un concerto intitolato “Italia Folksongs. Canzoni alla riscoperta dell’Italia”. La serata proporrà un suggestivo viaggio musicale nelle sonorità vere e profonde del Bel Paese. La tradizione di me...
Oggi a Fluminimaggiore “Cainà”, il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas 
eventi

Oggi a Fluminimaggiore “Cainà”, il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas 

Seconda uscita per "Cainà", il cineconcerto con la nuova colonna sonora di Mauro Palmas eseguita dal vivo sulle immagini del film di Gennaro Righelli girato in Sardegna nel 1922. Già autore delle musiche composte ad hoc per la pellicola ritrovata nel 1990 e restaurata nel 1995, il musicista e compositore cagliaritano, quest'anno, in occasione del centenario del film, ha ripreso e in parte riscritto per un diverso organico la colonna sonora. Produzione originale di Mare e Miniere, la rassegna itinerante promossa dall'associazione Elenaledda Vox, dopo la tappa dello scorso 19 giugno ad Aggius nell'ambito del festival Etnosfera, il cineconcerto è in programma questa domenica, 10 luglio, a Fluminimaggiore ...
Fluminimaggiore. Ancora senza esito le ricerche dell’uomo scomparso
Cronaca

Fluminimaggiore. Ancora senza esito le ricerche dell’uomo scomparso

Fluminimaggiore. I Vigili del Fuoco sono impegnati da 36 ore nella ricerca di un uomo di 52 anni che si è allontanato dalla sua abitazione. Le operazioni di ricerca al momento non hanno dato alcun esito. Le ricerche si stanno svolgendo nella vasta area di Fluminimaggiore e tra varie zone impervie.Istituito un PCA (Posto di Comando Avanzato).In campo la squadra di pronto intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Iglesias, gli operatori TAS (Topografia Applicata al Soccorso),il nucleo SAF (speleo alpino fluviale) del Comando dei Vigili del Fuoco di Cagliari,il nucleo cinofili, e il nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto).Impegnato anche il Drago 144 l'elicottero del reparto volo dei Vigili del Fuoco Sardegna.Impegnati nel dispositivo di ricerca anche i Carabinieri...
Fluminimaggiore. Scomparso un 52enne: ricerche in corso
Cronaca, home

Fluminimaggiore. Scomparso un 52enne: ricerche in corso

Fluminimaggiore. I Vigili del Fuoco, dalle 23:30 di ieri sono impegnati nella ricerca di un uomo di 52 anni, Massimo Frau, che si è allontanato dalla sua abitazione da due giorni. Si è allontanato da casa nel pomeriggio di domenica e non vi ha più fatto ritorno.Le prime ricerche si sono svolte in un percorso che dal centro abitato porta verso Monte Argentu.In queste ore il dispositivo di ricerca e soccorso dei Vigili del Fuoco sta operando nella località Su Mannau.Sul posto è stato istituito un PCA (Posto di Comando Avanzato).In campo la squadra di pronto intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Iglesias, gli operatori TAS (Topografia Applicata al Soccorso), il nucleo SAF (speleo alpino fluviale) del Comando dei Vigili del Fuoco di Cagliari, il nucleo cinofili, e il nucleo SAP...
Covid: Fluminimaggiore in zona rossa sino al 15 dicembre
COVID-19

Covid: Fluminimaggiore in zona rossa sino al 15 dicembre

Fluminimaggiore. Da dieci giorni in zona rossa, a Fluminimaggiore, nel Sulcis Iglesiente, oggi si contano 102 nuovi casi positivi, che si sommano agli 82 già rilevati. Scrive su Facebook il sindaco Marco Corrias: - I dati arrivati dallo screening di massa sono gravi: l’Igiene Pubblica ci ha appena segnalato che sono 102 i casi positivi, i quali vanno a sommarsi agli 82 ufficiali già presenti fino a ieri nell’elenco che viene fornito al comune. La situazione è dunque disastrosa. Perciò, sentiti anche i pareri dei nostri due medici di famiglia, e la Direzione dell’Igiene pubblica, abbiamo deciso di prorogare fino al 15 dicembre la zona rossa, con chiusura del cimitero, contingentamento degli ingressi nei locali commerciali, divieto assoluto di lasciare il paese se non per motivi di lav...
Festival ‘L’Isola del teatro e L’Isola raccontata’, dal 28 agosto a Fluminimaggiore
eventi

Festival ‘L’Isola del teatro e L’Isola raccontata’, dal 28 agosto a Fluminimaggiore

Fluminimaggiore. Si alza il sipario sull’edizione numero 19 de “L’isola del teatro & l’isola raccontata”, in programma dal 28 agosto fino al 5 settembre a Fluminimaggiore. Il festival, organizzato dal Teatro del Sale di Cagliari, ha come filo conduttore “Terra!”.  LA FILOSOFIA DEL FESTIVAL. “Terra!”: innumerevoli volte questo grido è risuonato dalle coffe e dalle navi errabonde. Grido di naviganti ma anche di migranti in disperante ricerca di una nuova vita. Terra, la "nostra", in cui affondano le nostre radici e che ci è stata prestata dai figli dei nostri nipoti. La Terra che noi inquiniamo con consumi irresponsabili e indifferenza. La Terra, la "nostra", vilipesa dall'incuria e dalla furia voluta degli incendi che essa provoca. Questa Terra è l’unica che abbiamo e non esiste ...
Fluminimaggiore, oltre 5,5 milioni per bonifica area mineraria Su Zurfuru
Sardegna

Fluminimaggiore, oltre 5,5 milioni per bonifica area mineraria Su Zurfuru

Cagliari. “La salvaguardia del prezioso patrimonio ambientale della Sardegna e il recupero delle aree contaminate è un obiettivo prioritario della Giunta regionale. Per l'area mineraria di Su Zurfuru è stato dichiarato lo stato di emergenza a causa della grave contaminazione ambientale originata dall'attività mineraria, ricomprendendola tra gli interventi prioritari del Piano regionale di bonifica”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, dopo l’approvazione, da parte della Giunta regionale, della delibera che stanzia, nel Bilancio pluriennale 2020-2022, 5 milioni 531mila euro a favore del Comune di Fluminimaggiore, per garantire la copertura finanziaria del primo lotto del progetto di bonifica e messa in sicurezza dell'area mineraria di Su Zurfuru, inclusa nel Sito di ...
Fluminimaggiore – nuovo ATM Postamat per l’ufficio postale
Cronaca

Fluminimaggiore – nuovo ATM Postamat per l’ufficio postale

 È operativo da oggi, giovedì 22 ottobre, il nuovo ATM Postamat dell’ufficio postale di Fluminimaggiore. Poste Italiane, infatti, ha installato nella sede di corso Giorgio Amendola uno sportello di nuova generazione, caratterizzato da un monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore di banconote innovativo, protetto da moderni impianti di videosorveglianza e da dispositivi di sicurezza innovativi, tra i quali una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione di carte di credito e un sistema di macchiatura delle banconote. Il nuovo Postamat, disponibile sette giorni su sette ed in funzione 24 ore su 24, oltre al prelievo di denaro contante, consente di effettuare numerosi altri servizi come il pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente p...