Tag: Fondazione Gimbe

Coronavirus. L’ultimo report indica che in Italia risalgono tutte le curve
COVID-19

Coronavirus. L’ultimo report indica che in Italia risalgono tutte le curve

Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE conferma nella settimana 6-12 gennaio 2021, rispetto alla precedente, l’incremento dei nuovi casi (121.644 vs 114.132) a fronte di un lieve calo del rapporto positivi/casi testati (29,5% vs 30,4%). Stabili i casi attualmente positivi (570.040 vs 569.161) e, sul fronte ospedaliero, lieve risalita dei ricoverati con sintomi (23.712 vs 23.395) e delle terapie intensive (2.636 vs 2.569); ancora in aumento i decessi (3.490 vs 3.300). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: decessi 3.490 (+5,8%); terapia intensiva +67 (+2,6%); ricoverati con sintomi: +317 (+3,4%); nuovi casi 121.644 (+6,6%); casi attualmente positivi +879 (+0,2%); casi testati +36.433 (+9,7%); tamponi totali +89.492 (+10%). ...
Coronavirus in Italia: flessione dei nuovi casi, ma crolla il numero dei tamponi
Attualità, COVID-19

Coronavirus in Italia: flessione dei nuovi casi, ma crolla il numero dei tamponi

Il consueto monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE conferma nella settimana 2-8 dicembre, rispetto alla precedente, una flessione dei nuovi casi (136.493 vs 165.879), a fronte di una riduzione di oltre 121 mila casi testati (551.068 vs 672.794) e di una sostanziale stabilità del rapporto positivi/casi testati (24,8% vs 24,7%). Calano del 5,4% i casi attualmente positivi (737.525 vs 779.945) e, sul fronte degli ospedali, diminuiscono sia i ricoveri con sintomi (30.081 vs 32.811) che le terapie intensive (3.345 vs 3.663); in lieve riduzione anche i decessi (4.879 vs 5.055). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: decessi 4.879 (-3,5%); terapia intensiva -318 (-8,7%); ricoverati con sintomi -2.730 (-8,3%); nuovi casi 136.493 (-17...
I dati del Coronavirus in Italia. Le restrizioni funzionano ed il contagio frena
COVID-19

I dati del Coronavirus in Italia. Le restrizioni funzionano ed il contagio frena

Il consueto monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE, conferma nella settimana 25 novembre-1 dicembre, rispetto alla precedente, una diminuzione dei nuovi casi (165.879 vs 216.950), a fronte di un calo dei casi testati (672.794 vs 778.765) e di una riduzione del rapporto positivi/casi testati (24,7% vs 27,9%). Calano del 2,3% i casi attualmente positivi (779.945 vs 798.386) e sul fronte degli ospedali, diminuiscono sia i ricoveri con sintomi (32.811 vs 34.577) che le terapie intensive (3.663 vs 3.816); ancora in aumento i decessi (5.055 vs 4.842). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: decessi 5.055 (+9,9%); terapia intensiva -153 (-4%); ricoverati con sintomi -1.766 (-5,1%); nuovi casi 165.879 (+11,4%); casi attualmente positivi ...
La situazione Covid-19 in Italia. Primi segnali di rallentamento del contagio
COVID-19

La situazione Covid-19 in Italia. Primi segnali di rallentamento del contagio

Il consuento monitoraggio della libera Fondazione Gimbe di Bologna, conferma nella settimana 11-17 novembre, rispetto alla precedente, una stabilizzazione nell’incremento del trend dei nuovi casi (242.609 vs 235.634), a fronte di una lieve riduzione dei casi testati (854.626 vs 872.026) e di un lieve aumento del rapporto positivi/casi testati (28,4% vs 27%). Crescono del 24,4% i casi attualmente positivi (733.810 vs 590.110) e, sul fronte degli ospedali, si registra un ulteriore incremento dei pazienti ricoverati con sintomi (33.074 vs 28.633) e in terapia intensiva (3.612 vs 2.971); aumentano del 41,7% i decessi (4.134 vs 2.918). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: decessi 4.134 (+41,7%); terapia intensiva +641 (+21,6%); ricoverat...
Il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, fotografa una epidemia fuori controllo
Attualità, COVID-19

Il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, fotografa una epidemia fuori controllo

L'ultimo report di qualche ora fa della libera fondazione Gimbe di Bologna è piuttosto impietoso: i dati a livello nazionale, parlano di un aumento dei decessi del 108% ed un incremento dei nuovi casi del 89%. Nella settimana 21-27 ottobre, rispetto alla precedente, c'è un incremento esponenziale nel trend dei nuovi casi (130.329 vs 68.982), in parte per l’aumento dei casi testati (722.570 vs 630.929), ma soprattutto per il netto incremento del rapporto positivi/casi testati (18% vs 10,9%) (figura 1). Crescono di oltre 112.000 i casi attualmente positivi (255.090 vs 142.739) e sul fronte degli ospedali, si rileva un costante aumento dei pazienti ricoverati con sintomi (13.955 vs 8.454) e in terapia intensiva (1.411 vs 870). Più che raddoppiati i decessi (995 vs 459) (figura 2). ...
Italia. Coronavirus senza freni: raddoppiano contagi e decessi, +66% ricoveri, +69% terapie intensive
COVID-19

Italia. Coronavirus senza freni: raddoppiano contagi e decessi, +66% ricoveri, +69% terapie intensive

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 14-20 ottobre, rispetto alla precedente, un aumento sensibile esponenziale nel trend dei nuovi casi (68.982 vs 35.204) a fronte di un rilevante aumento dei casi testati (630.929 vs 505.940) e di un ulteriore netto incremento del rapporto positivi/casi testati (10,9% vs 7%). Dal punto di vista epidemiologico crescono i casi attualmente positivi (142.739 vs 87.193) e, sul fronte degli ospedali, si registra un’impennata dei pazienti ricoverati con sintomi (8.454 vs 5.076) e in terapia intensiva (870 vs 514). Più che raddoppiati i decessi (459 vs 216). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: decess 243 (+112,5%); terapia intensiva +356 (+69,3%); ricoverati con sintom...
Si aggrava la situazione Coronavirus in Italia: raddoppio dei contagi, +40% ricoveri, + 61% terapie intensive
COVID-19

Si aggrava la situazione Coronavirus in Italia: raddoppio dei contagi, +40% ricoveri, + 61% terapie intensive

Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 7-13 ottobre, rispetto alla precedente, un incremento esponenziale nel trend dei nuovi casi (35.204 vs 17.252) a fronte di un moderato aumento dei casi testati (505.940 vs 429.984) e di un netto incremento del rapporto positivi/casi testati (7% vs 4%). Dal punto di vista epidemiologico crescono i casi attualmente positivi (87.193 vs 60.134) e, sul fronte degli ospedali, impennata dei pazienti ricoverati con sintomi (5.076 vs 3.625) e in terapia intensiva (514 vs 319). Crescita costante anche sul fronte dei decessi (216 vs 155). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: decessi +61 (+39,4%); terapia intensiva +195 (+61,1%); ricoverati con sintomi +1.451 (+40%); nuo...
Italia. Coronavirus, schizzano i contagi
COVID-19

Italia. Coronavirus, schizzano i contagi

Come di consueto riportiamo i dati del monitoraggio fornito settimanalmente dalla libera fondazione Gimbe di Bologna. Nella settimana dal 30 settembre al 6 ottobre, rispetto alla precedente, si riscontra un netto incremento nel trend dei nuovi casi (17.252 vs 12.114) a fronte di un numero di poco superiore di casi testati (429.984 vs 394.396), oltre a un rilevante aumento del rapporto positivi/casi testati (4% vs 3,1%). Dal punto di vista epidemiologico crescono i casi attualmente positivi (60.134 vs 50.630) e, sul fronte degli ospedali, aumentano i pazienti ricoverati con sintomi (3.625 vs 3.048) e in terapia intensiva (319 vs 271). Continuano a salire, seppur lentamente, anche i decessi (155 vs 137). Si notano un aumento costante del numero dei contagi, delle ospedalizzazioni e pur...
I dati dei contagi da Coronavirus in Italia aggiornati al 29 settembre
COVID-19

I dati dei contagi da Coronavirus in Italia aggiornati al 29 settembre

La Fondazione indipendente Gimbe, fornisce il consueto monitoraggio settimanale sull'andamento dei contagi in Italia: nella settimana 23-29 settembre, rispetto alla precedente, c'è stato un ulteriore incremento nel trend dei nuovi casi (12.114 vs 10.907) a fronte di un lieve aumento dei casi testati (394.396 vs 385.324). Dal punto di vista epidemiologico crescono i casi attualmente positivi (50.630 vs 45.489) e, sul fronte degli ospedali, i pazienti ricoverati con sintomi (3.048 vs 2.604) e in terapia intensiva (271 vs 239). Aumentano anche i decessi (137 vs 105). Rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: decessi +32 (+30,5%); terapia intensiva +32 (+13,4%); ricoverati con sintomi +444 (+17,1%); nuovi casi +12.114 (+11,1%); casi attualmente positivi +5...
Coronavirus – La situazione in Italia aggiornata al 17 settembre
COVID-19

Coronavirus – La situazione in Italia aggiornata al 17 settembre

Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE, registra nella settimana dal 9 al 15 settembre, rispetto a quella precedente, una stabilizzazione nell’aumento dei nuovi casi (9.837 vs 9.964) a fronte di una riduzione dei casi testati (370.012 vs 421.897). Dal punto di vista epidemiologico aumentano i casi attualmente positivi (39.712 vs 33.789) e sul fronte degli ospedali, i pazienti ricoverati con sintomi (2.222 vs 1.760) e in terapia intensiva (201 vs 143); stabile il numero dei decessi (70 vs 72). Pertanto, dati importanti sono il calo rispetto alla settimana precedente il numero dei tamponi e rispetto - allo scorso mese - la risalita dell'età media dei contagiati, coerentemente con il progressivo aumento dei pazienti ricoverati con sintomi (+462) e quelli in terapia inte...