Verso la nascita di una fondazione per la tutela del patrimonio genetico degli ogliastrini
Il patrimonio genetico dei sardi ed in particolare della popolazione ogliastrina va tutelato e protetto: con questo scopo è stata presentata oggi a Perdasdefogu un'iniziativa, che è ora allo studio della Regione, per istituire una fondazione regionale che custodisca un tesoro di 230 mila campioni biologici e favorirsca la ricerca sul patrimonio genetico della popolazione ogliastrina.
La proposta è stata esposta nel corso di un incontro pubblico a cui hanno partecipato diversi assessori della giunta Solinas, Mario Nieddu titolare della Sanità, Giorgio Todde dei Trasporti, Quirico Sanna degli Enti locali ed il presidente dell'Associazione identità Ogliastrina, Flavio Cabizza,
"L'Ogliastra - dice Todde - è una delle zone blu, cinque in tutto il mondo, aree dove la concentrazione dei centen...