Tag: Fordongianus

XXV Dromos, Fordongianus: venerdì The Comet is Comging, sabato Alfa Mist
comunicati, eventi, Oristano, spettacoli

XXV Dromos, Fordongianus: venerdì The Comet is Comging, sabato Alfa Mist

Prosegue sull’onda della musica il cammino della venticinquesima edizione di Dromos, in pieno svolgimento dallo scorso 28 luglio fino a lunedì (14 agosto): dopo Oristano, Cabras, San Giovanni di Sinis, Donigala Fenughedu, Torregrande, Morgongiori e Neoneli, il festival fa tappa a Fordongianus e pianta le tende in riva al fiume Tirso per due serate sotto l'insegna del Terme Romane Festival, con chiaro riferimento all'antico sito in cui andrà in scena. Domani - venerdì 11 - riflettori e amplificatori accesi alle 22 per uno dei concerti più attesi di questa edizione di Dromos: protagonista il gruppo The Comet is Coming capitanato dal sassofonista Shabaka Hutchings (al sax e allo shakuhachi) con Danalogue al synth e Betamax alla batteria. La band britannica si caratterizza per l'approccio p...
Fordongianus, Premio Forum Traiani: domenica la consegna dei riconoscimenti
comunicati, Cultura, eventi

Fordongianus, Premio Forum Traiani: domenica la consegna dei riconoscimenti

La macchina organizzatrice della seconda edizione del Premio Letterario Forum Traiani, in moto da ormai diversi mesi, si prepara a tagliare il traguardo celebrando i vincitori di un concorso che si sta ritagliando uno spazio importante tra gli eventi culturali sardi. A Fordongianus, ci sarà lo scrittore/linguista/attore Gavino Ledda che riceverà il premio per la Letteratura. Premio speciale della giuria per il libro Il giardino di Sophia di Sophie De Mello Breyner Andresen, scrittrice portoghese scomparsa qualche anno fa, tradotto da Roberto Maggiani. Riconoscimenti anche per Daria De Pellegrini, Paolo Valesio e Francesco Ottonello, vincitori delle rispettive categorie (narrativa, poesia e saggistica). La cerimonia, che sarà presentata da Giuliano Marongiu con la partecipazione dell...
Dalle vecchie terme di Fordongianus un tour in kayak lungo il Tirso tra natura e letteratura
Sardegna

Dalle vecchie terme di Fordongianus un tour in kayak lungo il Tirso tra natura e letteratura

Prosegue, questa volta a Fordongianus, Aspettando LEI, la rassegna di promozione alla lettura che anticipa il LEI Festival, tradizionalmente programmato nel tardo autunno a Cagliari a cura di Compagnia B di Alice Capitanio. Fino al 12 giugno, undici appuntamenti, programmati non solo nel capoluogo sardo, uniranno la lettura di grandi classici della letteratura attorno al tema dell’avventura attraverso camminate filosofiche, arrampicate, trekking in grotta, ma anche percorsi in mare con il kayak e rafting nei fiumi. DENTRO IL FIUME! Il giorno dopo, sabato 11 giugno, ci si sposta da Cagliari a Fordongianus, per Un fiume di libri. Con partenza in prossimità dell’Area vecchie Terme sarà realizzato un reading letterario a tappe durante un’escursione di rafting sul fi...
Gli Snarky Puppy il 18 luglio al ventunesimo festival Dromos
Attualità, comunicati, Cultura, Sardegna

Gli Snarky Puppy il 18 luglio al ventunesimo festival Dromos

Il festival Dromos, appuntamento ormai consueto dell'estate musicale in Sardegna, quest'anno alla sua ventunesima edizione dal primo al 15 agosto con la consueta formula itinerante tra Oristano e una decina di centri della sua provincia, propone una anteprima di stagione davvero stimolante: il 18 luglio a Fordongianus arriva la band statunitense degli Snarky Puppy, che propongono il loro nuovo disco, "Immigrance", in uscita il prossimo 15 marzo; sarà l'unica tappa sarda che vedrà la band in scena nel tour in Italia anche a Grado (GO), l'11 luglio per Udin&Jazz, il 12 al Pomigliano Jazz Festival di Avella (AV), il 14 a Tortona (AL) all’Arena Derthona ed il 19 a Perugia per Umbria Jazz. La data di Fordongianus sarà un ritorno nel paesino del Barigadu un anno dopo la bellissima esibizio...
Dromos Festival, a Fordongianus il progettoo Bokantè
eventi, Oristano

Dromos Festival, a Fordongianus il progettoo Bokantè

Prosegue a Fordongianus il cammino del festival Dromos, rassegna itinerante che fino al prossimo 15 agosto proporrà, tra Oristano e altri undici centri della sua provincia, tanta musica e altri appuntamenti all'insegna del tema portante di questa ventesima edizione intitolata ""DromosRevolution": titolo che allude ai vent'anni del festival e al cinquantenario del 1968, anno cruciale che tanti e profondi cambiamenti ha innescato nella società, nel costume e nella cultura.  Domani (martedì 31 luglio), alle 21.30 alle antiche terme romane (new entry nel circuito di Dromos), il compito di inaugurare la lunga serie di concerti del festival sarà affidato al progetto Bokanté, formazione creata da Michael League (già fondatore e leader della band di jazz-fusion americana Snarky Puppy), che affond...