Tag: Forestale

Corpo forestale, 1° corso allievi agenti. Solinas: “Per la prima volta un corso di formazione si svolge interamente nell’Isola”
lavoro

Corpo forestale, 1° corso allievi agenti. Solinas: “Per la prima volta un corso di formazione si svolge interamente nell’Isola”

Cagliari. Al termine della fase concorsuale sono stati individuati i 78 allievi agenti che, fino al prossimo 31 maggio, saranno impegnati in attività didattiche e sul campo nell’ambito del 1° Corso Allievi Agenti Forestali della Sardegna, organizzato dalla Direzione generale regionale. “Per la prima volta – ha evidenziato il presidente della Regione, Christian Solinas – un corso di formazione del personale, che contribuirà a rafforzare le fila del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna, si svolge interamente nell’Isola e sarà curato dalle strutture regionali e dal personale del Corpo in tutte le fasi”. Durante il corso, gli allievi alloggeranno a Pula, mentre l’attività didattica si svolgerà prevalentemente nella sede di Sardegna Ricerche, all’interno del Parco tecn...
Marrubiu. Insegue fenicotteri fino a disperderli per fare video: sanzionato pilota del drone
Cronaca

Marrubiu. Insegue fenicotteri fino a disperderli per fare video: sanzionato pilota del drone

 Nei giorni scorsi, gli agenti della Stazione forestale di Marrubiu hanno individuato il pilota del drone che ha postato un video su Instagram nel quale aveva ripreso, all’interno dello stagno di S’Ena Arrubia (Arborea), un gruppo di fenicotteri in volo, dopo averli inseguiti spaventandoli fino a disperderli in direzione dello stagno di Tzrugu Trottu, dove sono presenti pericolose linee elettriche che spesso causano la morte dei volatili.Dopo aver ricevuto dalla Lipu di Oristano la segnalazione del video, visibile sul social, gli uomini del Corpo forestale, al termine di un’accurata attività investigativa, hanno identificato e rintracciato il responsabile, sanzionandolo in base alla normativa regionale vigente (Legge regionale n. 23/98). Gli sono stati contestati gli illeciti per il distur...
Corpo forestale, arrestato un incendiario seriale responsabile di almeno 8 incendi nel 2021
Cronaca

Corpo forestale, arrestato un incendiario seriale responsabile di almeno 8 incendi nel 2021

Cagliari. Al termine dell’attività investigativa dei nuclei investigativi specialistici (Nipaf) del Corpo forestale di Cagliari e Iglesias è stato individuato un incendiario seriale considerato responsabile di almeno otto incendi nel 2021: si tratta di un 26enne di Vallermosa, incensurato. Nei mesi di luglio e agosto 2021, una serie di incendi (in totale trentuno) si erano sviluppati dalle cunette della strada tra Vallermosa, Siliqua e Villacidro. Le caratteristiche degli incendi facevano suppore delitti di tipo seriale: la ripetitività dei roghi, innescati nella vegetazione delle cunette di strade ad alta percorrenza al fine di propagarsi velocemente nella vegetazione; gli ordigni utilizzati per l'innesco che non lasciavano alcuna traccia.Monitor...
Corpo forestale, progetti europei di cooperazione transfrontaliera: incontro a Bonorva su ‘Energie alternative e nuovi incendi’
Sardegna

Corpo forestale, progetti europei di cooperazione transfrontaliera: incontro a Bonorva su ‘Energie alternative e nuovi incendi’

Cagliari. La Regione Sardegna partecipa, in qualità di partner capofila, a due progetti europei di cooperazione transfrontaliera denominati “MedStar” e “MedCopfire”, al quale prendono parte, oltre alla Sardegna, anche le Regioni Liguria e Toscana, la Corsica e le regioni francesi delle Alpi Marittime e Provenza-Alpi-Costa Azzurra.Nell'ambito dell'attività del progetto, riferita alla "Formazione congiunta e scambi di esperienze per la definizione di modelli condivisi di gestione territoriale e degli incendi", Il Corpo forestale ha organizzato una giornata di confronto con gli altri partner del progetto su “Energie alternative e nuovi incendi”, che si è svolta in agro di Bonorva, nelle struttura gestita dall’agenzia Forestas all’interno del parco comunale Mariani, e che ha visto la presenza ...
La  forestale arresta l’incendiario seriale di Sinnai
Cronaca

La forestale arresta l’incendiario seriale di Sinnai

Gli agenti Forestali della Regione hanno arrestato in flagranza di reato un 33 pregiudicato di Sinnai, per il delitto di incendio boschivo. Sarebbe il responsabile di nove incendi dolosi che a partire dal 28 maggio scorso hanno danneggiato il patrimonio ambientale di Sinnai e Settimo San Pietro, minacciando di estendersi alla pineta. Roghi che hanno destato grande allarme e che avrebbero non hanno avuto sviluppi disastrosi per il rapido intervento delle squadre a terra e degli elicotteri. Le indagini degli investigatori del Corpo forestale hanno consentito di anticipare le mosse dell’incendiario seriale e di arrestarlo mentre, poco dopo le 14, aveva appena appiccato il fuoco in due punti diversi nella localita’ Riu Is Cracuraxius. L’uomo ha ammesso le proprie responsabilità. Agli uomin...
Covid, in aeroporti e porti  della Sardegna controllate 2.674 persone
Regione Sardegna

Covid, in aeroporti e porti della Sardegna controllate 2.674 persone

Cagliari. Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra le ore 18 del 16 aprile e le ore 18 del 17 aprile, sono stati effettuati 2.674 controlli negli scali aeroportuali e portuali: 1.275 nell’aeroporto di Cagliari e 278 in quello di Alghero; 740 nel porto di Olbia, 338 in quello di Porto Torres e 43 a Santa Teresa di Gallura.
Porti e aeroporti Sardegna, controllate 3mila persone dagli  Agenti Forestali
Regione Sardegna

Porti e aeroporti Sardegna, controllate 3mila persone dagli Agenti Forestali

Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra le ore 18 del 9 aprile e le ore 18 del 10 aprile, sono stati effettuati 3.000 controlli negli scali aeroportuali e portuali: 1.273 nell’aeroporto di Cagliari e 353 in quello di Alghero; 640 nel porto di Olbia, 495 in quello di Porto Torres, 91 a Golfo Aranci, 60 a Santa Teresa di Gallura, 55 a Cagliari e 33 ad Arbatax. Sono state notificate tre contestazioni: due a Porto Torres ed una ad Arbatax. Sono stati effettuati anche 179 controlli nel territorio.
Lancioni (Psd’Az) condanna contro l’attentato a Corpo Forestale Sant’Antioco
comunicati

Lancioni (Psd’Az) condanna contro l’attentato a Corpo Forestale Sant’Antioco

"Un atto inqualificabile che va a colpire chi da sempre tutela il nostro patrimonio naturale". E’ la dura condanna del consigliere regionale del Partito sardo d’azione, Gianfranco Nanni Lancioni, contro l’attentato della scorsa notte a tre mezzi del Corpo Forestale a Sant’Antioco. Un incendio che ha incenerito due fuoristrada e un’imbarcazione. "Si tratta di un episodio davvero gravissimo – conclude Lancioni – Agli uomini del Corpo Forestale giunga la mia solidarietà per il gesto subito. L’appello è che questi atti non possano certo fermare l’impegno di quanti sono in prima linea per difendere le meraviglie ambientali della nostra Isola".
Coronavirus, Corpo forestale della Regione: ieri 23 controlli e nessuna sanzione
Cronaca

Coronavirus, Corpo forestale della Regione: ieri 23 controlli e nessuna sanzione

 Dal 14 marzo sono 44.149 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 23 controlli: 5 nell’area di Cagliari, 1 Oristano, 12 Sassari, 3 Lanusei, 2 Tempio. Non è stata emessa alcuna sanzione e dal 14 marzo le persone sanzionate sono 825.
Coronavirus, Corpo forestale Sardegna: ieri 480 controlli e 1 sanzione
Cronaca

Coronavirus, Corpo forestale Sardegna: ieri 480 controlli e 1 sanzione

Cagliari. Dal 14 marzo sono 43.342 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 480 controlli: 79 nell’area di Cagliari, 4 Iglesias, 25 Oristano, 163 Sassari, 56 Tempio, 102 Nuoro, 51 Lanusei. E’ stata sanzionata 1 persona a Nuoro, per un totale (dal 14 marzo) di 825