Tag: forestali

Forestali, revocato sciopero dopo incontro con Regione
comunicati

Forestali, revocato sciopero dopo incontro con Regione

“Apprezziamo il senso di responsabilità dimostrato dalle organizzazioni sindacali che hanno deciso di annullare lo sciopero previsto per la giornata di giovedì 7 agosto che in piena campagna estiva avrebbe messo a rischio l’efficienza dell’attività antincendio nell’Isola”. Lo ha sottolineato stasera il presidente della Regione Christian Solinas a margine dell’incontro (per la prima volta dall'approvazione della legge istitutiva il presidente della Regione riceve i sindacati del CFVA) con i rappresentanti dei lavoratori del Corpo forestale della Sardegna convocato per ascoltare le rivendicazioni del settore. Il presidente, durante la riunione alla quale ha partecipato l’assessore della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, ha colto l’occasione per esprimere “il più vivo apprezzamento p...
Covid-19. Effettuati 10.735 controlli dai  forestali
Cronaca

Covid-19. Effettuati 10.735 controlli dai forestali

Cagliari. Dal 14 marzo, il Corpo forestale regionale è mobilitato in tutta l’Isola per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. “Con l'ordinanza del 13 marzo – ha spiegato il presidente della Regione, Christian Solinas – preoccupati anche dall’arrivo nelle seconde case, soprattutto in ambito costiero, di numerose famiglie provenienti dalla Penisola, abbiamo messo in campo anche 1.300 uomini e donne del Corpo, che con grande impegno e professionalità stanno contribuendo a garantire la salute dei Sardi”. Fino alla giornata di ieri sono stati effettuati 10.735 controlli: 2.774 nell’area territoriale di Cagliari, 2.106 Sassari, 1.781 Tempio Pausania, 1.563 Nuoro, 1.005 Lanusei, 951 Oristano e 555 Iglesias. Sono state comminate 132 sanzio...
Covid-19. Quasi 1300 controlli dei forestali nelle coste dell’isola
comunicati

Covid-19. Quasi 1300 controlli dei forestali nelle coste dell’isola

Si intensifica ogni giorno l’opera di controllo nelle zone costiere da parte della Regione, tramite gli agenti del Corpo Forestale, per vigilare sul rispetto delle regole di isolamento e di autodenuncia da parte delle persone che occupano le case al mare. Ieri sono stati effettuati quasi 1300 controlli, 225 in area Cagliari, 265 Iglesias, 65 Oristano, 256 Sassari, 209 Tempio, 148 Nuoro, 124 Lanusei. Sono state sanzionate 10 persone, segnalate alla Magistratura. L’inosservanza delle Ordinanze del Presidente della Regione comporta le conseguenze previste dall’art. 650 del cp, con arresto fino a 3 mesi e sanzione
Forestali effettuano centinaia  di controlli per il rispetto delle regole Antivirus
Cronaca

Forestali effettuano centinaia di controlli per il rispetto delle regole Antivirus

Cagliari. Gli agenti del Corpo Forestale della Regione proseguono i controlli nelle campagne e nelle zone costiere per vigilare sul rispetto delle norme di sicurezza, in modo particolare da parte di coloro che nelle settimane scorse sono giunti in Sardegna per riversarsi nelle case al mare. "I nostri agenti al lavoro senza sosta, dice il Presidente della Regione Christian Solinas. Tolleranza zero per chi viola le regole sull'isolamento". L’inosservanza delle Ordinanze del Presidente della Regione comporta le conseguenze previste dall’art. 650 del cp, con arresto fino a 3 mesi e sanzione. Oggi sono stati effettuati 451 controlli, circa 70 più di ieri, 74 in area Cagliari, 23 Iglesias, 65 Oristano, 62 Sassari, 48 Tempio, 136 Nuoro, 43 Lanusei.
Coronavirus. In Sardegna i Forestali sorvegliano località costiere, Solinas: “Oggi 500 controlli”
comunicati, Sardegna

Coronavirus. In Sardegna i Forestali sorvegliano località costiere, Solinas: “Oggi 500 controlli”

Cagliari. Milletrecento agenti forestali della Regione sorvegliano giorno e notte le campagne e le località costiere, per vigilare sul rispetto delle ordinanze del Presidente della Regione e in particolare sull'obbligo di quarantena per i non residenti che si sono riversati nelle case al mare. L'intera macchina regionale è sul campo in uno sforzo senza precedenti, dice il Presidente Christian Solinas, per limitare la diffusione del virus e tutelare la salute dei Sardi. Non molleremo neanche un istante e saremo inflessibili. Quasi 500 controlli solo oggi, dice l'assessore all'ambiente Gianni Lampis, e 15 sanzioni erogate per coloro che non hanno rispettato le regole. Chi non rispetta le ordinanze del Presidente incorre nelle sanzioni previste dall'art. 650 del cp, che prevede anche l'arrest...
Sardegna. Coronavirus, 1300 forestali  per garantire il rispetto delle regole
Politica

Sardegna. Coronavirus, 1300 forestali per garantire il rispetto delle regole

 In Sardegna per sorvegliare le campagne e le località costiere, dove nelle ultime settimane si sono riversate migliaia di persone provenienti dalla penisola per trasferirsi nelle case al mare, il Presidente Solinas mette in campo il Corpo Forestale della Regione. Il Presidente ha disposto che i 1300 forestali regionali, a tutti gli effetti agenti di pubblica sicurezza, siano dispiegati in ogni località dell’Isola per vigilare sul rispetto della quarantena che è stata imposta a tutti coloro che, dai 14 giorni precedenti l’emanazione della delibera, siano arrivati in Sardegna da qualsiasi località. L’infrazione delle norme contenute nelle Ordinanza comporta le sanzioni previste dall’art. 650 del CP.Tutte le nostre forze sono in campo, dice il Presidente, per tutelare la salute pubblic...