Tag: Forma e Poesia nel Jazz

Teatro Massimo: Giorgio Montanini è senza freni con “Fall”
spettacoli, Teatro

Teatro Massimo: Giorgio Montanini è senza freni con “Fall”

“:Oggi voglio fare un macello”. Così Giorgio Montanini si presenta al Massimo di Cagliari dando il meglio, anzi “il peggio” di se. “Fall”, questo il nome dello spettacolo voluto da Forma e Poesia nel Jazz, è tutto da ridere a patto di non scandalizzarsi dinnanzi agli argomenti trattati e al linguaggio non certo da ambasciate. Pazienza per chi, ieri sera, si è annoiato convinto di assistere a tutt'altro. Forse non conosceva Montanini o forse era fortemente influenzato dai ruoli interpretati nei film “Grazie Ragazzi” di Milani o “Nonostante” di Mastandrea. Il marchigiano, nel suo irriverente menefreghismo, è da apprezzare o da biasimare cosi come è. Se ci si predispone al suo modus operandi, si ride tanto. Nessun problema, dunque, quando si presenta al pubblico cagliaritano giocando con ...
Musica, Tommy Emmanuel a Cagliari il 28 gennaio 2026
comunicati, spettacoli

Musica, Tommy Emmanuel a Cagliari il 28 gennaio 2026

C'è anche Cagliari fra le dieci tappe del nuovo tour italiano di  Tommy Emmanuel che prenderà il via il 28 gennaio del prossimo anno: promosso dalla cooperativa Forma e Poesia nel Jazz , l'appuntamento nel capoluogo sardo con il grande chitarrista australiano è per il 7 febbraio al padiglione D della Fiera. Riconosciuto come uno dei massimi interpreti della chitarra acustica a livello mondiale, noto per il suo fingerstyle, Tommy Emmanuel è un autentico virtuoso delle sei corde, capace di suonare simultaneamente tutte le parti di un'intera band, danzando con le dita sulla tastiera con una destrezza e una velocità fuori del comune; classe 1955, il musicista nativo di Muswellbrook ha forgiato uno stile personale unendo tecnica impeccabile e pura emozione in un crogiolo di influenze di tutt...
Edoardo Ferrario fa divertire il Massimo: il suo spettacolo è semplicemente”Performante”
Cagliari, spettacoli, Teatro

Edoardo Ferrario fa divertire il Massimo: il suo spettacolo è semplicemente”Performante”

Il sold out di ieri sera al Massimo, conferma tutto: Edoardo Ferrario è un talento poliedrico della comicità italiana. Assente da Cagliari dal 2018, l’attore romano classe ’87, conquista il pubblico con il suo stile unico composto da ironia, sarcasmo, imitazioni e riflessioni personali. “Performante” è uno spettacolo che si ispira alla sovraesposizione mediatica sui social, a quella voglia di offrire una immagine di se agli altri sempre al top. Ma è anche l'occasione per affrontare altri argomenti, altri pretesti per rendere il monologo un contenitore di risate. “Che bella Cagliari. Ero in piazza Yenne per pranzo e mi sono pure abbronzato”. Introdotta da Alessandro Atzeni, la serata comincia cosi e per Ferrario è gia tempo di prendere confidenza. Si parla della sua presenza alla c...
Quartucciu, torna “Su Pannu ‘e Santu Pedru”: pariglie, prodotti locali, degustazioni, birre artigianali e musica
comunicati, eventi

Quartucciu, torna “Su Pannu ‘e Santu Pedru”: pariglie, prodotti locali, degustazioni, birre artigianali e musica

Domenica pomeriggio (20 ottobre) a Sant'Isidoro, il borgo nel territorio di Quartucciu, si rinnova l'appuntamento con "Su Pannu 'e Santu Pedru", la spettacolare esibizione equestre di antica origine, con pariglie in arrivo da diversi centri dell'Isola; poi, a seguire, esposizioni di prodotti locali, degustazioni di birre artigianali e musica dal vivo con "Blues & Beer".Promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Quartucciu con l'apporto logistico della cooperativa Forma e Poesia nel Jazz, e con la collaborazione della Pro Loco, la manifestazione si apre con l'evento equestre in programma a partire dalle 15 all'Azienda Agricola Puddu: "Su Pannu 'e Santu Pedru" vedrà avvicendarsi cavalli e cavalieri provenienti da Assemini, Cabras, Castiadas, Oristano, Ovodda, San Vero Milis e S...
Forma e Poesia nel jazz, i concerti di stasera si spostano al Conservatorio. E il venerdi, un calendario denso appuntamenti
Cagliari, comunicati, spettacoli

Forma e Poesia nel jazz, i concerti di stasera si spostano al Conservatorio. E il venerdi, un calendario denso appuntamenti

Date le avverse previsioni meteo, i concerti del festival Forma e Poesia nel Jazz in programma questa sera (giovedì 12) a Cagliari, sono trasferiti dal Lazzaretto all'auditorium del Conservatorio di Musica in piazza Porrino. Nessuna variazione, invece, riguardo all'orario e alla scaletta della serata che si aprirà alle 20.15 con il trio del chitarrista Antonio Floris. A seguire il concerto di uno dei nomi più attesi di questa edizione del festival: Tullio De Piscopo. Per quanto riguarda la giornata di venerdì 13) a Cagliari, il primo appuntamento in agenda è un trekking alla Sella del Diavolo, il promontorio che si affaccia sul Golfo di Cagliari: dopo la passeggiata naturalistica guidata da Stefania Contini, con partenza alle 10, si ascolterà il Duo Gipsy, accoppiata di chitarre ispi...
Bossarenova Trio, mercoledì sera la stella al Bflat è Paula Morelanbaum. Con lei Joo Kraus e Ralf Schmid
Cagliari, eventi, spettacoli

Bossarenova Trio, mercoledì sera la stella al Bflat è Paula Morelanbaum. Con lei Joo Kraus e Ralf Schmid

Ancora grande musica al Bflat. Mercoledì 24 grazie alla collaborazione con Forma e Poesia nel Jazz, arriva nel jazz club diretto da Marcotutullio Coco, il trio Bossarenova, una band fra le migliori interpreti di questo genere. Paula Morelenbaum, Joo Kraus e Ralf Schmid giungono in città con il loro ultimo lavoro intitolato "Atlantico", un progetto nato nelle profondità oceaniche della musica brasiliana che, sotto forma di una grande ondata di lirismo e poesia, si prefigura raggiungere le coste dei continenti. Sostanzialmente il Bossarenova Trio espongono le ragioni per cui sono celebrati a livello internazionale e "Atlantico" è la prova della potente versatilità di questi artisti con un disco unico che rilegge opere consacrate. Impeccabili nell'esecuzione di un modello ibrido di prod...
“Forma e Poesia nel Jazz”, la serata di domani è già sold out
Cagliari, comunicati, eventi

“Forma e Poesia nel Jazz”, la serata di domani è già sold out

Entra nel vivo, domani (giovedì 14) a Cagliari, la ventiseiesima edizione del festival Forma e Poesia nel Jazz, in programma fino a domenica (17 settembre) al Lazzaretto, il centro culturale nel quartiere Sant'Elia, ma con eventi collaterali anche in altri siti del capoluogo sardo e dei suoi dintorni. È il caso dei due appuntamenti che aprono la giornata: il primo, in collaborazione con l'azienda di trasporto pubblico ARST, è "Jazz in metrò", con la musica di Diego Greco al sax e Giovanni Alborghetti al cajón, in transito sul tram da Monserrato a Settimo San Pietro dalle 11 alle 13. A mezzogiorno parte invece "Trekking e musica", un'escursione alla Sella del Diavolo, il promontorio che si affaccia sul Golfo di Cagliari, ab...
Musica, domenica a Capoterra il Trio Bobo
comunicati, Soleminis, sud sardegna

Musica, domenica a Capoterra il Trio Bobo

Jazz, rock, blues, progressive, funk e ritmi africani: sono gli ingredienti di base della miscela sonora del Trio Bobo, atteso in concerto domani sera (sabato 2 settembre) alle 21 sul palco dell'anfiteatro del Parco Urbano di Capoterra (CA) per iniziativa della cooperativa FPJ - Forma e Poesia nel Jazz con l'associazione Dreamwalk Sound.Nato nel 2002 intorno alla storica sezione ritmica di Elio e le Storie Tese, ovvero Faso al basso e Christian Meyer alla batteria, insieme al chitarrista Alessio Menconi (al suo attivo, tra le altre, collaborazioni con Billy Cobham, Jeff Berlin e con Paolo Conte in quattro album e diverse tournée), il trio ha iniziato a comporre materiale proprio, dopo un periodo passato a suonare cover, per registrare nel 2005 il primo album omonimo, incontrando un immedia...
“Forma e Poesia nel Jazz!”, 26°anno: dal 13 al 17 settembre al Lazzaretto si “respira” la bella musica
comunicati, eventi, spettacoli

“Forma e Poesia nel Jazz!”, 26°anno: dal 13 al 17 settembre al Lazzaretto si “respira” la bella musica

Edizione numero ventisei in arrivo per Forma e Poesia nel Jazz: dal 13 al 17 settembre il festival organizzato a Cagliari dall'omonima cooperativa, con la direzione artistica di Nicola Spiga, pianterà le tende negli spazi del Lazzaretto, il centro culturale nel quartiere Sant'Elia, per cinque, intense serate all'insegna del jazz (e suoi immediati dintorni), con il consueto riguardo per la scena nazionale di questa musica; e, accanto ai concerti, vari altri eventi e appuntamenti, a completare un cartellone come al solito fitto e variegato. Nell'arco dei suoi cinque lustri di attività, Forma e Poesia nel Jazz ha ospitato tanti nomi di primissimo piano della scena jazzistica italiana, come Stefano Bollani, Paolo Fresu, Franco D'Andrea, Fabio Boltro, Antonello Salis, Fabrizio Bosso, Rita Marco...
Musica, la star brasiliana Eliana Elias a Cagliari: concerto il 13 luglio a Marina Piccola
Cagliari, eventi, spettacoli

Musica, la star brasiliana Eliana Elias a Cagliari: concerto il 13 luglio a Marina Piccola

Cresce l'attesa per il concerto di Eliane Elias in programma a Cagliari il 13 luglio. Nata nella zona di Sao Paulo nel 1960, la grande artista porta nell'arena di Marina Piccola il suo nuovo album “Quietude” con il grande contrabbassista americano Marc Johnson, con il chitarrista brasiliano Leandro Pellegrino e col batterista Rafael Barata. Con 31 dischi incisi e 3 milioni di copie vendute, quattro Latin Grammy in bacheca, la sua stella è oramai consolidata nel firmamento della musica internazionale. Nell'evento organizzato da Bflat Jazz Club /Forma & Poesia nel jazz, è dunque facile pensare che il viaggio con la musica non si limiterà all'ultimo lavoro. Pianista e cantante di eccellente fattura, Eliane Elias si contraddistingue per un marcato senso del ritmo, una fluente e inte...