Dalla Sardegna tre formaggi di pecora diventano Presìdi Slow Food
È il primo passo per supportare produttori che non si arrendono alle logiche dell’industria casearia. Ora la sfida è coinvolgere nuovi pastori
In Sardegna, dove vivono un milione e mezzo di persone, vengono allevati circa tre milioni di pecore. Un numero di capi che garantisce il 70% del totale del latte ovino prodotto in Italia. Gran parte - oltre il 50% - viene lavorato per diventare Pecorino Romano Dop, il cui prezzo di vendita influisce sulla cifra corrisposta agli allevatori per il latte conferito ai caseifici industriali, che lo producono.
Il meccanismo è piuttosto semplice: quando il prezzo del formaggio sale, cresce anche quello del latte. E viceversa.
Di questo sistema, e delle sue storture, se n’è parlato spesso all’inizio del 2019, quando molti pastori sardi han...