Tag: formazione

Supporto per la formazione e il lavoro: 107.082 domande
Cronaca, Nazionale

Supporto per la formazione e il lavoro: 107.082 domande

Salgono a 107.082 le domande per il Supporto per la formazione e il lavoro già acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), a cui si può accedere tramite il portale dell’Inps (accedi al servizio). Alle ore 13:15 del 24 ottobre 2023 erano 55.182 le istanze presentate direttamente dai cittadini e 51.900 quelle inviate per il tramite dei Patronati. Possono chiedere il Supporto per la formazione e il lavoro dal primo settembre scorso gli ex percettori del Reddito di cittadinanza fra i 18 e i 59 anni, privi di una condizione di fragilità: presenza di figli minori, persone con disabilità e over 60 nel nucleo familiare.   Per maggiori informazioni  “Nuove misure di inclusione e accesso lavoro”.
Supporto per la formazione e il lavoro: 17.963  domande
lavoro

Supporto per la formazione e il lavoro: 17.963 domande

Salgono a 17.963 le domande per il Supporto per la formazione e il lavoro già acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativo (SIISL), a cui si può accedere tramite il portale dell’Inps (accedi al servizio). Alle ore 15 del 4 settembre 2023 erano 13.745 le istanze presentate direttamente dai cittadini e 4.218 quelle inviate per il tramite dei Patronati. Possono chiedere il Supporto per la formazione e il lavoro dal primo settembre scorso gli ex percettori del Reddito di cittadinanza fra i 18 e i 59 anni, privi di una condizione di fragilità: presenza di figli minori, persone con disabilità e over 60 nel nucleo familiare.   Per maggiori informazioni vai nella sezione dedicata presente sul sito istituzionale “Nuove misure di inclusione e acces...
Sardegna. Formazione, oltre 29 milioni per i percorsi triennali IeFP
home

Sardegna. Formazione, oltre 29 milioni per i percorsi triennali IeFP

Cagliari. Oltre 18 milioni di euro per i percorsi triennali Ie FP (Istruzione e Formazione Professionale) per gli anni formativi 2023-2026. Lo ha deciso la Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore del Lavoro, Ada Lai, che ha approvato l’incremento delle risorse. La deliberazione prevede anche la nuova offerta formativa IeFP per le annualità 2024-2027 con uno stanziamento di 11.000.000,00 di euro a valere sul PR FSE+ 2021-2027.“I percorsi formativi di istruzione e formazione professionale - sottolinea l’Assessore del Lavoro - sono uno dei canali per l'assolvimento dell'obbligo di istruzione e del diritto-dovere all'istruzione e alla formazione stabiliti dalla legge. Non solo, quindi, aiutano a contrastare la dispersione scolastica, ma soprattutto favoriscono l’ingresso dei giovani nel m...
Sardegna. Formazione, due corsi per il cinema e le industrie creative
lavoro

Sardegna. Formazione, due corsi per il cinema e le industrie creative

LAI-AVERSANO-SATTA Cagliari. Due percorsi di alta specializzazione professionale dedicati al cinema e alle industrie creative per diventare green manager e tecnico di scena, sono stati presentati oggi dall’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai,  nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta, stamane, a Cagliari negli spazi di “Sa Manifattura”, alla presenza delle direttrici dell’Aspal, Maika Aversano e della Fondazione Sardegna Film Commission, Nevina Satta. “La cultura dà lavoro. Formiamo le nuove figure professionali richieste dal mercato audiovisivo - afferma lai - perché solo la formazione garantisce il lavoro. Il progetto formativo è il frutto della sinergia tra l’Assessorato regionale del Lavoro, l’Aspal e la Fondazione Sardegna Film Commission e si colloca nell’ambito d...
Stanziati 12 mln per le agenzie di formazione accreditate in Sardegna. Ada Lai: “Sosteniamo il costo del lavoro e il cambiamento”
Regione Sardegna

Stanziati 12 mln per le agenzie di formazione accreditate in Sardegna. Ada Lai: “Sosteniamo il costo del lavoro e il cambiamento”

Cagliari. Uno stanziamento di  12 milioni di euro per le agenzie di formazione professionale e dei servizi per il lavoro, accreditate in Sardegna e con sede operativa nel territorio regionale, di cui 2.000.000 per il 2022 e 5.000.000 per il 2023 e il 2024. Lo ha previsto la Giunta regionale, nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai. La delibera, in attuazione alla Legge Regionale 22, prevede due tipi di sovvenzioni: un sostegno per il costo del lavoro del personale mantenuto in servizio negli anni 2022, 2023 e 2024, fino al 60 per cento della retribuzione mensile del personale nell'arco dei dodici mesi, proporzionato al numero dei dipendenti in servizio nel 2019; e un contributo “una tantum”, fino ad un valore massimo di 30.000 euro per agenzia, per il potenzia...
Regione Sardegna: la Giunta approva linee indirizzo percorsi istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts)
Regione Sardegna

Regione Sardegna: la Giunta approva linee indirizzo percorsi istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts)

Cagliari. Approvate le linee di indirizzo per l’offerta formativa dei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore in sistema duale per il conseguimento della certificazione IFTS. Lo ha deciso la Giunta regionale, nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai. “I percorsi IFTS - spiega l’assessore Lai - non solo permettono ai giovani di acquisire una formazione professionalizzante mirata e competenze certificabili e spendibili nel mercato del lavoro, ma consentono anche la mobilità e la riconversione professionale degli adulti, già inseriti nel mondo del lavoro. Al termine dei percorsi - aggiunge l’esponente dell’esecutivo Solinas - viene infatti rilasciata la certificazione tecnica superiore IFTS, valida per la prosecuzione dell’iter formativo nei percorsi...
Formazione, la Regione impegnata in tre master di II livello. Alessandra Zedda: “Percorsi gratuiti per formare nuove figure”
Regione Sardegna

Formazione, la Regione impegnata in tre master di II livello. Alessandra Zedda: “Percorsi gratuiti per formare nuove figure”

Cagliari. Sono tre i Master, di cui uno in partenza, interamente finanziati dalla Regione con un contributo complessivo di 250mila euro per la formazione di studenti, occupati e giovani in cerca di occupazione. I tue percorsi di alta formazione sono frutto dell’accordo tra l’assessorato del Lavoro, tramite l’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro, Aspal, e Università di Cagliari nel primo caso e il Distretto aerospaziale della Sardegna nel caso degli altri due percorsi di alta formazione già in corso. “Stiamo cercando di creare la filiera del lavoro che parte dalla formazione e termina appunto nel mondo del lavoro e anche attraverso la formazione abbiamo voluto incentivare la partecipazione di occupati e inoccupati, mettendo a disposizione tre percorsi formativi interamente gratu...
Formazione, 1 milione e mezzo per le imprese che operano nel turismo, enogastronomia, trasporti, innovazione
Regione Sardegna

Formazione, 1 milione e mezzo per le imprese che operano nel turismo, enogastronomia, trasporti, innovazione

Cagliari. Con un milione e mezzo di euro a disposizione delle imprese, anche sotto forma di Academy aziendali, che operano nel turismo, enogastronomia, trasporti e nell’innovazione tecnologica, continua l’impegno della Regione sul fronte della formazione e del rafforzamento delle competenze. La Giunta regionale ha approvato la delibera proposta dall’Assessore del Lavoro, Alessandra Zedda, che prevede l’erogazione di risorse alle imprese sarde per l'organizzazione e gestione, anche tramite le academy aziendali, in collaborazione con agenzie formative accreditate o istituti tecnici superiori, di percorsi formativi sperimentali volti a promuovere il rafforzamento e l'aggiornamento continuo delle competenze dei lavoratori (oltre all'acquisizione di competenze professionali da parte di giovani ...
Cagliari. Nuovi percorsi di formazione terziaria non universitaria della Regione
Cagliari

Cagliari. Nuovi percorsi di formazione terziaria non universitaria della Regione

Percorsi di formazione terziaria, non universitaria, che rispondono alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche Cagliari. “Si tratta di una importante opportunità per i nostri giovani perché attraverso questi percorsi formativi, nel recente passato, sono state create professionalità che poi hanno avuto modo di trovare una adeguata collocazione nel mondo del lavoro”. Questo il pensiero del Presidente del Consiglio Comunale di Cagliari, Edoardo Tocco, sui percorsi ITS attivati dalla Regione Sardegna che è stato sostenuto anche dall'Assessora all'Istruzione dell'Amministrazione comunale, Rita Dedola. “Un progetto che condividiamo in pieno perché da ai ragazzi la possibilità di acquisire una formazione, soprattutto tecnica, che gli sarà utile in futu...
Formazione, Zedda: “assolti gli impegni assunti con le agenzie formative con ristoro covid”
Regione Sardegna

Formazione, Zedda: “assolti gli impegni assunti con le agenzie formative con ristoro covid”

 Cagliari. “La Giunta Solinas - afferma l’assessore del lavoro, Alessandra Zedda - punta sulla formazione professionale per favorire l’occupazione. Con la Legge regionale 22 del 2020, abbiamo assolto gli impegni assunti con le agenzie formative accreditate con sede operativa in Sardegna e le unità locali situate nel territorio”. Il provvedimento prevede due misure a sostegno del settore della formazione professionale: - Misura A “una tantum come sovvenzione Covid”  per assicurare liquidità, fino a 5.000 euro per ciascun beneficiario, - Misura B  un “sostegno per il taglio del costo del lavoro”, fino al 60 per cento della retribuzione mensile dei lavoratori mantenuti in servizio, senza soluzione di continuità, dal 1 marzo 2020 - per un periodo di massimo 6 mesi ...