Tag: francesco

Crisi respiratoria, il Santo Padre in prognosi riservata
Attualità

Crisi respiratoria, il Santo Padre in prognosi riservata

Le condizioni di salute del Santo Padre rimangono gravi, e Papa Francesco non è ancora fuori pericolo. Questa mattina si è verificata una crisi respiratoria asmatica che ha richiesto ossigeno ad alto flusso. Gli esami sanguigni hanno evidenziato una diminuzione delle piastrine e anemia, portando a trasfusioni di sangue. Nonostante il peggioramento, il Papa è cosciente e ha trascorso la giornata in poltrona, con maggiori difficoltà. La prognosi resta incerta, come comunicato dalla sala stampa del Vaticano.
Zuncheddu dal Papa: «Gli scrivevo dal carcere e lui rispondeva»
Cronaca

Zuncheddu dal Papa: «Gli scrivevo dal carcere e lui rispondeva»

Era uno dei desideri che voleva avverare, quello d'incontrare il Papa, Beniamino Zuncheddu. E alla fine ce l'ha fatta: «È stato bellissimo». Il pastore sardo in carcere da innocente per trentatré anni alle 10 di stamane, a Santa Marta, ha abbracciato Bergoglio. Lui e Francesco s'erano già incontrati anni fa, quando Beniamino era ancora recluso a Cagliari, in occasione di una visita del pontefice nell'istituto di pena. Zuncheddu era stato selezionato tra i detenuti per leggere il messaggio per il Papa. «Siamo poi rimasti in contatto epistolare. Gli scrivevo durante la revisione del processo - ha rivelato oggi l'uomo ai giornalisti -. Il Papa mi ha sempre assicurato le sue preghiere. Per me erano motivo di conforto e speranza. Oggi l'incontro: una bellissima esperienza. Ci siamo ringraziati ...
Pasqua. Il Papa: “Fermare venti di guerra su Europa e Mediterraneo”
Cronaca

Pasqua. Il Papa: “Fermare venti di guerra su Europa e Mediterraneo”

Il Papa ha presieduto sul sagrato della Basilica di San Pietro la messa del giorno nella Pasqua di Risurrezione. La celebrazione è iniziata con il rito del Resurrexit. La presenza in piazza arriva poche ore dopo la Veglia pasquale da lui presieduta e per la quale si era preservato rinunciando a presenziare alla tradizionale Via Crucis al Colosseo. Alla messa di Pasqua, presieduta dal Papa in piazza San Pietro, sono presenti 60.000 fedeli e pellegrini. La stima arriva dal Vaticano. La messa non prevede l’omelia del Papa, che subito dopo la celebrazione ha impartito la Benedizione Urbi et Orbi dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro con la concessione dell’indulgenza plenaria ai fedeli. Francesco, al termine della celebrazione, ha salutato su...
Borore. La storia di Francesco, il lavoro in Poste Italiane e la passione per la musica
Attualità

Borore. La storia di Francesco, il lavoro in Poste Italiane e la passione per la musica

Borore. Il lavoro come direttore nell’ufficio postale di un paese del Marghine e la passione per la musica. Sono questi gli elementi chiave della storia di Francesco Virde, 35 anni, di Silanus, un diploma superiore da tecnico dei sistemi energetici in tasca,  sposato, e padre di Cosimo, 9 anni, e Lucrezia, 4 anni. In Poste Italiane dal 2011, dopo aver lavorato nelle sedi di Bortigali, Oniferi, Flussio e Ottana, è attualmente applicato nel ruolo di direttore presso l’ufficio postale di Borore, ed è un grande amante del canto a tenore e dell’organetto. “La mia passione per la musica – racconta Francesco – nasce in tenera età. Pratico il canto a tenore dall’età di 10 anni e fin da piccolo mi sono appassionato all’organetto: ho sempre avuto il piacere di ascoltare questo strumento nelle fes...
Auguri del Presidente Solinas al Santo Padre Francesco
Regione Sardegna

Auguri del Presidente Solinas al Santo Padre Francesco

Cagliari. “Il mio pensiero, la mia preghiera e i miei auguri più affettuosi, uniti a quelli di tutta la Giunta regionale e del Popolo Sardo, per una pronta guarigione, al Santo Padre Francesco”. Il Presidente della Regione Christian Solinas ha voluto manifestare la propria vicinanza a Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per un intervento chirurgico. “Mi unisco alle preghiere e al pensiero affettuoso di tutti coloro che in queste ore hanno voluto far sentire la propria vicinanza al Santo Padre, nella certezza di una sua pronta guarigione e dell'immediata ripresa del suo ministero apostolico così prezioso per l'umanità intera e per la Chiesa. Dalla Sardegna, che Francesco ama e ha scelto di visitare all'alba del suo Pontificato, gli auguri più affettuosi. La Madonna di ...
Il Papa: “Nella famiglia manca il dialogo, no ai telefonini a tavola”
Attualità

Il Papa: “Nella famiglia manca il dialogo, no ai telefonini a tavola”

Papa Francesco: I tre componenti della Santa Famiglia si aiutano reciprocamente a scoprire il progetto di Dio, loro pregavano lavoravano, comunicavano tra loro. E io mi domando, tu sai comunicare nella tua famiglia? Sai comunicare o tu sei come quei ragazzi che a tavola sta ciascuno con il proprio telefonino a chattare? In quel tavolo un silenzio come se si fosse a messa. Non si comunicano, e invece dobbiamo riprendere la comunicazione: i padri con i figli, i nonni, i fratelli tra di loro. Questo è il compito che ci spetta oggi". L'esortazione di Papa Francesco, pronunciata a braccio, all'Angelus è giunta nel giorno in cui si celebra la festa della Santa famiglia di Nazareth.
Luttwak attacca Francesco: “vada ad Avignogne, l’Italia sarà libera”
Attualità, home

Luttwak attacca Francesco: “vada ad Avignogne, l’Italia sarà libera”

Edward Luttwak è l’esatto contrario del buonisimo. I suoi interventi televisivi da Washington suscitano sempre l’indignazione di pacifisti e progressisti vari. Ora, dopo un periodo di eclissi da schermi e microfoni, il politologo americano, esperto di cose italiane, torna rumorosamente in scena attaccando Papa Francesco. E lo fa nel (altro…)