Tag: francesco abate

Dorian Festival, quinta edizione: si prosegue con Francesco Abate e Cristina Caboni
comunicati, eventi, spettacoli

Dorian Festival, quinta edizione: si prosegue con Francesco Abate e Cristina Caboni

Dopo il grande successo degli eventi di settembre e ottobre, il Dorian Festival, manifestazione letteraria (vanta una programmazione di 30 eventi tra Presentazioni di Libri, Reading, Corsi Laboratoriali e Concerti dislocati in sette diversi comuni), giunto alla quinta edizione e organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian” di Quartu Sant’Elena, con la presidenza di Doriana Follesa e la Direzione Artistica dei Maestri Cristina Scalas e Davide Mocci, prosegue a novembre con due nuovi appuntamenti a Quartu Sant’Elena all’insegna della sinergia tra la musica e la cultura. Mercoledì 1 novembre, alle ore 17.15 nell’elegante location di “Sa Domu e farra”, sita in via Eligio Porcu, Francesco Abate scrittore e storico giornalis...
Libri, Festival Culturale LiberEvento: serata finale con Francesco Abate
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

Libri, Festival Culturale LiberEvento: serata finale con Francesco Abate

La XII edizione del Festival Culturale LiberEvento, manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale ContraMilonga, fiore all’occhiello della promozione culturale isolana e annoverato tra le cinque grandi manifestazioni letterarie riconosciute dalla Regione Sardegna, si prepara a vivere il suo gran finale stagionale con un ultimo sorprendente appuntamento “a tu per tu con l’autore”. Dopo l’anteprima primaverile e dopo il ricchissimo calendario di appuntamenti estivi, che dal 7 luglio al 28 agosto, hanno fatto tappa negli scenari più suggestivi dei comuni di Cagliari, Calasetta, Carbonia, Gonnesa, Iglesias, Masainas, Piscinas, Portoscuso, Sant’Antioco, Teulada e Villamassargia, LiberEvento domenica 15 ottobre, celebrerà la calata del sipario nell’eclatante scenario di Bingia Pernis...
 Francesco Abate e Il ritorno dei Calafati protagonisti oggi a Cagliari di Aspettando LEI
Cronaca

 Francesco Abate e Il ritorno dei Calafati protagonisti oggi a Cagliari di Aspettando LEI

Secondo appuntamento a Cagliari con Aspettando LEI la rassegna di promozione alla lettura che anticipa il LEI Festival, tradizionalmente programmato nel tardo autunno a Cagliari a cura di Compagnia B di Alice Capitanio. Fino al 12 giugno, undici appuntamenti, programmati non solo nel capoluogo sardo, uniranno la lettura di grandi classici della letteratura attorno al tema dell’avventura attraverso camminate filosofiche, arrampicate, trekking in grotta, ma anche percorsi in mare con il kayak e rafting nei fiumi. Il programma di sabato 4 giugno è tutto dedicato al nuovo romanzo di Francesco Abate, Il complotto dei Calafati, con un doppio appuntamento. Al mattino con un tour in bici, in collaborazione con l’associazione Ciclofucina, nei luoghi narrati dal libro, che parte alle 11...
Libri, Sanluri Legge. Terza serata con Paolo Roversi e Francesco Abate
Cultura, eventi

Libri, Sanluri Legge. Terza serata con Paolo Roversi e Francesco Abate

Dopo i fuochi d’artificio della prima giornata, con l’elegante compostezza di ValentinaCebeni e la vivace eloquenza di Pietrangelo Buttafuoco, e il bis di stasera con Cristina Cabonie Gad Lerner, Sanluri Legge chiuderà domani la tre giorni di presentazioni conl’appuntamento dedicato ai gialli. Nell’affascinante location del Castello Medioevale spazioalla verve di Paolo Roversi e Francesco Abate, per un’altra serata dedicata alla cultura.Il festival letterario, promosso dal Comune di Sanluri con il sostegno della Fondazione diSardegna e della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato P.I. BB. CC., e con ilcoordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le attività culturali e dispettacolo, nella serata di domenica 29 maggio prevede ancora una volta il doppioappuntamento: a...
MONDO ECO: domani diretta Facebook con Francesco Abate
eventi

MONDO ECO: domani diretta Facebook con Francesco Abate

Ancora un appuntamento per MONDO ECO,il primo festival di letteratura sulla sostenibilità ecologica, sociale e culturale firmato da Il crogiuolo. "In campo" domani, domenica 29 novembre, Francesco Abate, protagonista di un incontro che verrà trasmesso alle 17.30 in diretta Facebook sulla pagina de Il crogiuolo/Fucina Teatro (https://www.facebook.com/ilcrogiuolofucinateatro/live/) e in cross posting sulle pagine fb di Eja tv e sardegnaeventi24. Giornalista – cura le pagine culturali dell’Unione Sarda – e scrittore affermato, Abate presenterà la sua ultima fatica letteraria, I delitti della salina (2020), pubblicata, come di consueto, da Einaudi. A dialogare con lui il giornalista Massimiliano Messina, la lettura dei brani tratti dal libro sarà affidata all’attrice Monica Serra. Parteciperà ...
MONDO ECO. Diretta Facebook: incontro con Ilenia Zedda e  Francesco Abate
eventi

MONDO ECO. Diretta Facebook: incontro con Ilenia Zedda e Francesco Abate

Francesco Abate Ancora un fine settimana intenso per MONDO ECO,il primofestival di letteratura sulla sostenibilità ecologica, sociale e culturale firmato da Il crogiuolo, con due incontri con gli autori che verranno trasmessi alle 17.30 in diretta Facebook sulla pagina de Il crogiuolo/Fucina Teatro (https://www.facebook.com/ilcrogiuolofucinateatro/live/) e in cross posting sulle pagine fb di Eja tv e sardegnaeventi24.   Domani, sabato 28 novembre,on line ci sarà Ilenia Zedda, giovane scrittrice sassarese che lavora come copywriter a Torino, dove ha frequentato la Scuola Holden. Presenterà Nàccheras (DeA Planeta Libri, 2020), il suo romanzo d’esordio, in un incontro organizzato in collaborazione con il festival...
Francesco Abate e il regalo di Natale
Attualità, Cultura, home

Francesco Abate e il regalo di Natale

C’è uno scrittore che ogni giorno esce di casa per andare al lavoro. E fin qui sembra tutto normale. C’è uno scrittore che ogni giorno, a Cagliari, quando esce di casa per andare al lavoro porta con sé un libro e lo regala, fino a Natale, a chi glielo chiede. E questo non è normale, questo è Francesco Abate. Un nuovo modo di vivere la lettura, un nuovo avvento letterario che si abbatte sulla città di Cagliari con forza e semplicità. Lo scrittore si aggira per la città, immortala le sue vittime con il libro in mano e ne fa una raccolta di sorrisi e buon umore. Di solito il lettore forte si identifica con una libreria zeppa di libri, prima ordinati, poi uno sull’altro quando non ci stanno più nella fila orizzontale, poi sopra la libreria, poi sopra il comodino, poi sopra la scrivania, poi in...