Tag: francobolli

Poste Italiane – Emessi cinque francobolli dedicati ai teatri storici
Attualità

Poste Italiane – Emessi cinque francobolli dedicati ai teatri storici

Oggi 16 aprile 2024 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy cinque francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicati ai teatri storici: Teatro greco di Siracura, nel 110° anniversario del primo ciclo di spettacoli classici; Teatro romano di Lecce; Teatro romano di Volterra; Teatro greco di Segesta; Anfiteatro romano di Suasa, relativi al valore della tariffa B pari a 1,25 euro per ciascun francobollo.Tiratura: duecenticinquantamilaventi esemplari per ogni francobollo.Foglio: quarantacinque esemplari per ogni francobollo.I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, sucarta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.Bozzetti a cura di Tiziana...
Emessi oggi quattro francobolli dedicati al “Patrimonio naturale e paesaggistico” 
Attualità

Emessi oggi quattro francobolli dedicati al “Patrimonio naturale e paesaggistico” 

Poste Italiane. Oggi 22 novembre 2022 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy quattro francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” – serie Turistica: Riccione, Candelo, Siracusa, Venafro, al valore della tariffa B  pari a 1,20 euro per ciascun francobollo. Tiratura: duecentocinquantamiladodici esemplari per ciascun francobollo. Fogli da ventotto esemplari I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetti a cura di Tiziana Trinca per il francobollo dedicato a Riccione; Simone Emma per il francobollo dedicato a Candelo; Maria Carmela Perrini per il francobollo dedicato a Siracus...
Poste Italiane, emesso un francobollo dedicato  Niccolò Paganini
comunicati, Economia

Poste Italiane, emesso un francobollo dedicato Niccolò Paganini

Poste Italiane comunica che oggi 27 ottobre 2022 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Niccolò Paganini, nel 240° anniversario della nascita, relativo al valore della tariffa B zona3 50g pari a 4,80€. Con una tiratura di 350.010 esemplari mentre il Foglio è quarantacinque esemplari, il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Il bozzetto è a cura di Francesco Di Pietro e la vignetta sullo sfondo di uno spartito, raffigura Niccolò Paganini di profilo intento a suonare il violino. Completano il francobollo la legenda “NICCOLÒ PAGANINI”, le...
Poste Italiane – Emessi francobolli Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e Macario
Attualità

Poste Italiane – Emessi francobolli Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e Macario

Poste Italiane. Oggi 26 ottobre 2022 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze dello spettacolo”, dedicati a  Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e a Macario relativi al valore della tariffa B pari a 1,20€ per ciascun francobollo. Tiratura: trecentomilaquindici esemplari per il francobollo dedicato a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e trecentomilaventi esemplari per il francobollo dedicato a Macario. Foglio da quarantacinque esemplari per il francobollo dedicato a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e ventotto esemplari per il francobollo dedicato a Macario. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoades...
Emessi sei francobolli dedicati a Roma, Milano, Firenze, Venezia, Napoli, Palermo
Attualità

Emessi sei francobolli dedicati a Roma, Milano, Firenze, Venezia, Napoli, Palermo

Poste Italiane. Oggi 30 giugno 2021 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico sei francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il patrimonio naturale e paesaggistico” serie Turistica dedicati a Roma, Milano, Firenze, Venezia, Napoli e Palermo, al valore della tariffa B pari a 1,10€ per ciascun francobollo. Tiratura complessiva di due milioni e settantamila francobolli, di cui:  duecentomila esemplari per ciascun francobollo in fogli da ventotto, pari a un milione e duecentomila francobolli; centomila esemplari per ciascun francobollo in minifogli da dieci, pari a seicentomila francobolli; quarantacinquemila foglietti composti da sei francobolli diversi, pari a duecentosettantamila francobolli. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafi...
Poste Italiane: emessi due francobolli dedicati al Santo Natale
Attualità

Poste Italiane: emessi due francobolli dedicati al Santo Natale

Poste Italiane. Oggi 1 dicembre 2020 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Festività” dedicati al Santo Natale, relativi al valore della tariffa B pari a 1,10€ e B zona 1 pari a 1,15€. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Francobollo con soggetto pittorico: Tiratura: trecentomila esemplari. Fogli da ventotto esemplari. Bozzetto: a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta riproduce, un dipinto di Pietro Bonaccorsi, detto Perin del Vaga “Madonna con il Bambino” realizzato nel 1534 (Fondaz...
Emessi quattro francobolli in memoria dei Magistrati Giacumbi, Minervini, Galli e Costa
Attualità

Emessi quattro francobolli in memoria dei Magistrati Giacumbi, Minervini, Galli e Costa

 Girolamo Minervini   Poste Italiane. Oggi 19 novembre 2020 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico quattro francobolli appartenenti alla serie tematica “il Senso civico” dedicati ai magistrati Nicola Giacumbi, Girolamo Minervini, Guido Galli, Gaetano Costa, nel 40° anniversario della morte, relativi al valore della tariffa B pari a 1,10€ per ciascun francobollo. Tiratura: quattrocentomila esemplari per ciascun francobollo. Fogli da quarantacinque esemplari per ciascun francobollo. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetti: a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p...
Emissione francobolli “Breccia di Porta Pia” nel 150° anniversario
comunicati

Emissione francobolli “Breccia di Porta Pia” nel 150° anniversario

Oggi 20 settembre 2020 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico quattro francobolli racchiusi in un foglietto, celebrativi della Breccia di Porta Pia, nel 150° anniversario, relativi al valore della tariffa A pari a 2,80 euro. Tiratura: duecentomila esemplari di foglietti pari a ottocentomila esemplari di francobolli. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetto a cura di Maria Carmela Perrini. Il foglietto riproduce il dipinto “La breccia di Porta Pia” di Carel Max Quaedvlieg (Collezione Apolloni, Roma). Completano il foglietto le leggende “BRECCIA DI PORTA PIA” e “ROMA 1870” Le vignette dei quattro francobolli, inseriti in...
Emessi due francobolli commemorativi del Beato Gerardo Sasso
Attualità

Emessi due francobolli commemorativi del Beato Gerardo Sasso

Poste Italiane. Oggi 3 settembre 2020 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico due francobolli commemorativi di Beato Gerardo Sasso, nel 900° anniversario della scomparsa, relativi al valore della tariffa B pari a 1,10€ e B zona 1 pari a 1,15 euro. Tiratura: quattrocentomila esemplari per il francobollo con tariffa B e un milione di esemplari per il francobollo con tariffa B zona 1. Fogli da quarantacinque esemplari per ciascun francobollo. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetti a cura di Dario Fo per il francobollo con tariffa B e Mimmo Paladino per il francobollo con tariffa B zona 1. La vignetta del francobollo con tar...
Poste italiane: emessi quattro francobolli dedicati a Raffaello
Attualità

Poste italiane: emessi quattro francobolli dedicati a Raffaello

Poste Italiane comunica che oggi 20 luglio 2020 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico quattro francobolli ordinari racchiusi in foglietto appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicati a Raffaello Sanzio, nel V centenario della scomparsa, relativi al valore della tariffa B zona 2 50g, pari a 3,90€. Tiratura: duecentomila esemplari per foglietto pari a ottocentomila esemplari di francobolli Il foglietto è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetti a cura del Centro Filatelico della direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Le vignette dei quattro francobolli racchiusi in un fogli...