Tag: fumo

Divieto di fumo sulle spiagge di Cagliari dal 1 giugno al 31 ottobre 2022
Cagliari

Divieto di fumo sulle spiagge di Cagliari dal 1 giugno al 31 ottobre 2022

Con Ordinanza n. 41 del 30 maggio 2022, il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ha disposto il divieto di fumo e di abbandono di rifiuti di prodotti da fumo su tutte le spiagge ricadenti nel territorio comunale. Il provvedimento, contingibile e urgente per la tutela della salute pubblica in città, avrà decorrenza del 1 giugno 2022 e sarà operativo fino al 31 ottobre 2022. Il divieto si rivolge a tutti i cittadini, residenti e non residenti, del Comune di Cagliari e riguarda tutte le spiagge ricadenti nel territorio di competenza del Comune. La violazione dell'Ordinanza, salva l'applicazione dell'art.650 del Codice Penale o delle altre leggi e Regolamenti generali e speciali in materia di tutela dell'ambiente, igiene pubblica, è punita con le sanzioni amministrative (previste dall'ar...
Fumo. Si inizia sempre prima. 4% prova e-cig alle elementari
salute

Fumo. Si inizia sempre prima. 4% prova e-cig alle elementari

Porta d'ingresso all'uso delle sigarette tradizionali e dalle conseguenze per la salute ancora non chiare, la sigaretta elettronica spopola tra i giovanissimi, che vi si avvicinano sempre prima, in 4 casi su 100 già alle elementari. A lanciare l'allarme, con dati Iss, è la Società Italiana di Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI) che, in occasione del Congresso nazionale della Società in corso a Verona, sottolinea: prima si inizia più è difficile smettere. Uno studio condotto su 170 mila studenti italiani tra i 15 e 19 anni mostra che la prevalenza di chi ha fumato tabacco almeno una volta nella vita si è ridotta tra il 2012 e il 2018, mentre è balzata dal 32,9% al 52% la quota di chi ha utilizzato almeno una volta una e-cig. Inoltre, secondo un sondaggio dell'Istituto Superiore...
Cagliari. Il sindaco Truzzu vieta il fumo nelle spiagge
Cagliari

Cagliari. Il sindaco Truzzu vieta il fumo nelle spiagge

Cagliari. Il sindaco Paolo Truzzu con l’Ordinanza n. 35 del 4 giugno ha disposto il divieto di fumo nella spiaggia del Poetto e nelle altre spiagge cittadine, dal 6 giugno al 31 ottobre. Il provvedimento nasce dall'esigenza di una maggiore tutela degli arenili e dall’impatto devastante dei mozziconi di sigarette sulla spiaggia e sull’ecosistema marino. I rifiuti dei prodotti da fumo costituiscono materiale non biodegradabile e nocivo: migliaia e migliaia di mozziconi vengono dispersi nei nostri arenili causando danni gravissimi. Due terzi di questi rifiuti, inoltre, finiscono in mare generando l’inquinamento delle acque e la contaminazione della catena alimentare della fauna ittica. Tutelare le nostre spiagge, come elementi costitutivi della città, è assoluto interesse primar...