Tag: Funghi

Olbia. Mangia funghi velenosi, un 75enne in gravi condizioni
Cronaca

Olbia. Mangia funghi velenosi, un 75enne in gravi condizioni

Èstato trasferito in gravi condizioni all'ospedale Brotzu di Cagliari dove si trova dalla serata di ieri, un 75enne di Olbia che ieri intorno alle 12 si era presentato al pronto soccorso del Giovanni Paolo II con forti dolori addominali. Il 75enne è arrivato alla struttura sanitaria olbiese accompagnato dai familiari che con loro hanno portato alcuni funghi per mostrarli ai medici. Stando a quanto hanno raccontato, infatti, la sera precedente l'uomo aveva prima raccolto dei funghi selvatici nelle campagne nei dintorni della città e poi aveva deciso di cucinarli e mangiarli per cena. Nessuno degli altri componenti della famiglia ha consumato il cibo cotto con i funghi. Subito dopo cena ha iniziato a sentirsi molto male. È stato solo grazie all'esame dei funghi portati al pronto soccor...
Coldiretti Nu-Og. Funghi: rifiuti, danni aziende e territorio. Con inizio stagione raccolta crescono i problemi
comunicati

Coldiretti Nu-Og. Funghi: rifiuti, danni aziende e territorio. Con inizio stagione raccolta crescono i problemi

Abbandono di rifiuti, danneggiamenti alle recinzioni e ai terreni coltivati, ma anche su muretti a secco, oltre che agli ingressi delle aziende agricole e di allevamento, pregiudicando così la sicurezza degli animali presenti e determinandone la dispersione sul territorio, fatto ancor più grave in quanto si invade un area privata. Sono solo alcuni dei problemi segnalati dalle aziende socie di Coldiretti Nuoro Ogliastra e già ampiamente denunciati dall’associazione con l’approssimarsi della stagione autunnale che climaticamente favorisce la nascita e consequenziale raccolta dei funghi.  Non da meno, in alcuni casi, si segnalano il furto dei frutti del bosco tra castagne e nocciole con danneggiamento delle piante - prosegue Coldiretti Nuoro-Ogliastra - comportamenti e attività che determi...
Guspini. Anziana cerca funghi e si perde, salvata dai carabinieri
Cronaca

Guspini. Anziana cerca funghi e si perde, salvata dai carabinieri

Una pensionata di 83 anni si è persa ieri sera nelle campagne di Guspini durante un'escursione per cercare funghi. L'allarme è scattato intorno alle 19. L'hanno ritrovata i carabinieri, attirati dalle richieste di aiuto, adagiata su un costone. Stanca, provata dalla fatica, la donna è stata trasportata all'ospedale San Martino di Oristano.    L'anziana sta bene: sarà dimessa oggi. La donna era andata a cercare funghi in compagnia di un familiare 77enne, ma i due a un certo punto si sono persi di vista. Dopo una lunga, impegnativa ricerca, eseguita in una zona impervia, i militari hanno sentito le grida dell'anziana che implorava soccorso vicino a una scarpata, in località Gentilis.    Viste le difficoltà di spostamento dell'anziana che non era in grado di c...
Asl Oristano. Video tutorial: “La raccolta dei funghi: ecco come fare”
Oristano

Asl Oristano. Video tutorial: “La raccolta dei funghi: ecco come fare”

https://youtu.be/9N6OAHkeqKA  Come distinguere le specie commestibili da quelle velenose. Ma anche come e dove devono essere portati i funghi raccolti nei boschi e nelle campagne per essere controllati ed evitare così brutte sorprese. Consigli e informazioni in un video tutorial realizzato dall’ufficio stampa della Asl 5 e dall’ispettorato micologico dell’azienda sanitaria oristanese, diretto dal dottor Mario Piras.Dirigente delle Professioni Sanitarie, Area della Prevenzione.Basteranno le prossime prime piogge a far spuntare porcini e prataiolianche nei boschi dell’oristanese. “Raccogliete funghi, ma se nonconoscete bene le specie raccolte, evitate di cucinarli e consumarli inmaniera avventata, ma fateli controllare dal nostro ispettoratomicologico e rivolgetevi a noi per qualsiasi du...
Coldiretti Nuoro Ogliastra: funghi risorsa importante ma serve legge ad hoc
comunicati

Coldiretti Nuoro Ogliastra: funghi risorsa importante ma serve legge ad hoc

Con l’arrivo delle piogge autunnali è scattata la corsa ai funghi nei boschi sardi e purtroppo come ogni anno, in assenza di una legge, non mancano i problemi per le aziende agricole. I funghi sono una risorsa importante per una regione come la Sardegna in cui il bosco copre 1.213.250 ettari su un totale di 2.408.989, il 50,36% della superficie (molto più alta della media nazionale che si ferma al 34,7%), e di questa circa il 35% si trova nelle provincie di Nuoro e Ogliastra. Il patrimonio forestale sardo rappresenta l’11% del patrimonio nazionale (è una delle regioni più virtuose con Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Toscana). L’attività di ricerca non ha solo una natura hobbistica ma svolge anche una funzione economica in quanto rappresenta un’importante integrazione di ...
Intossicazioni da funghi: le raccomandazioni dell’Ispettorato micologico Assl Oristano
Attualità, home, Oristano

Intossicazioni da funghi: le raccomandazioni dell’Ispettorato micologico Assl Oristano

In queste settimane si stanno registrando in diverse aree della Sardegna alcune intossicazioni dovute all’ingestione di funghi velenosi. In particolare, nei casi ultimamente segnalati è emerso che ad aver causato gli avvelenamenti è stato il consumo di agaricus xanthodermus, una specie tossica facilmente confondibile con l’agaricus campestris e con l’agaricus bisporus, ovvero i comuni prataioli, commestibili. A questo proposito, l’Ispettorato micologico Assl Oristano ricorda a tutti i raccoglitori di funghi spontanei che i caratteri distintivi più evidenti della specie tossica – l’agaricus xanthodermus – rispetto a quelle commestibili, sono il forte odore di fenolo o di inchiostro e la colorazione della carne alla base del gambo che, al taglio, assume un colorito giallastro, entrambi spie...
Ollolai. 72enne di Nuoro si perde nei boschi mentre cerca funghi
Cronaca, nuoro

Ollolai. 72enne di Nuoro si perde nei boschi mentre cerca funghi

Ollolai. Un settantaduenne residente a Nuoro,  nella giornata di ieri,  ha deciso di cercare funghi nei boschi di Ollolai, ha lasciato la sua auto lungo la Statale 128 e si è avventurato all’interno della fitta boscaglia.Intorno alle 14 presso la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Ottana, è giunta una richiesta di soccorso da parte dell’uomo che, avendo perso l’orientamento, non era più in grado di ritrovare la strada per tornare verso la sua vettura.Immediatamente sono scattati i soccorsi, che hanno visto impegnati da subito i carabinieri della Stazione di Gavoi  che hanno raggiunto l’area interessata ed hanno  iniziato le ricerche. Alle 15:30 lo hanno rintracciato in località “Muroniai” in agro di Ollolai, disorientato ma in  buone condizioni di salute e lo hanno accompagn...