Tag: Gabriella Murgia

Associazione mafiosa. Ai domiciliari Gabriella Murgia, Cocco resta in carcere
Cronaca

Associazione mafiosa. Ai domiciliari Gabriella Murgia, Cocco resta in carcere

Il tribunale del Riesame di Cagliari ha concesso i domiciliari all'ex assessora dell'Agricoltura della Regione Sardegna, Gabriella Murgia, arrestata dai carabinieri del Ros insieme ad altre 30 persone nell'ambito della maxi inchiesta della Dda su una presunta associazione mafiosa operante nell'Isola con una fitta rete di intrecci tra la criminalità orgolese riconducibile a Graziano Mesina, la politica e le istituzioni isolane. In queste ore Murgia lascerà il penitenziario di Uta dove era rinchiusa dal 27 settembre scorso.    I giudici hanno invece confermato l'arresto in carcere per Tomaso Gerolamo Cocco, primario della terapia del dolore all'ospedale Marino di Cagliari. Gabriella Murgia e Tomaso Gerolamo sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere di stampo mafioso, ...
Associazione mafiosa in Sardegna, attesa per interrogatori: prima notte in carcere per ex assessora Regione e primario
Cronaca

Associazione mafiosa in Sardegna, attesa per interrogatori: prima notte in carcere per ex assessora Regione e primario

Tomaso Gerolamo Cocco  Prima notte in carcere per 13 delle 31 persone arrestate ieri mattina nell'ambito dell'operazione del Ros, 'Monte Nuovo', coordinata dalla Dda di Cagliari, che ha portato alla luce gli intrecci tra la criminalità e alcuni esponenti delle istituzioni in Sardegna. Per alcuni si tratta comunque di un ritorno in cella visto che alcuni di loro, come Nicolò Cossu, noto "Cioccolato", erano stati coinvolti in sequestri di persona e altri reati, non per altri come l'ex assessora regionale all'Agricoltura, Gabriella Murgia e il primario Tomaso Gerolamo Cocco, responsabile della terapia del dolore all'ospedale Marino di Cagliari, considerati dagli investigatori del Ros il punto di unione tra i gruppi criminali e le istituzioni. Tra domani e sabato tutti gli arrestati sara...
Sardegna, l’ex assessore regionale Gabriella Murgia arrestata per associazione mafiosa
Cronaca

Sardegna, l’ex assessore regionale Gabriella Murgia arrestata per associazione mafiosa

Maxi operazione dei Ros in Sardegna contro il traffico di droga che ha visto 31 persone sottoposte a un’ordinanza di custodia cautelare per associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, abuso d’ufficio e rivelazione di segreto d’ufficio e corruzione. Sono 13 le persone in carcere e 18 quelle agli arresti domiciliari. Tra loro spicca il nome di Gabriella Murgia, l’ex assessora all’agricoltura della Regione. Tra gli altri nomi trapelati, anche quello del nipote del noto criminale sardo Graziano Mesina, Tonino Crissantu. Le indagini, fanno sapere i carabinieri, sono state avviate nel gennaio 2020. L’operazione si è svolta in tutta l’isola e a Milano e Torino. La latitanza di Mesina, i voti elettorali e il sequestro di 130 kg di droga ...
Domenica 30 ottobre la ‘Camminata tra gli olivi’. Gabriella Murgia: “Olio sardo di alta qualità, comparto importante per il mantenimento dell’equilibrio ambientale”
Regione Sardegna

Domenica 30 ottobre la ‘Camminata tra gli olivi’. Gabriella Murgia: “Olio sardo di alta qualità, comparto importante per il mantenimento dell’equilibrio ambientale”

Cagliari. “L’olio sardo ha raggiunto alti livelli di qualità conquistando quote di mercato sempre più ampie e facendosi apprezzare da consumatori ed esperti. Al valore puramente economico di questo settore dinamico, ben rappresentato da prodotti di assoluta eccellenza, se ne associano altri di importanza vitale per il sistema agricolo nel suo complesso e in generale per il mantenimento dell’equilibrio ambientale. Questa iniziativa rappresenta la migliore sintesi di questo approccio, legato alla sostenibilità, al rispetto delle ricchezze naturalistiche, alla lotta contro lo spopolamento delle aree interne”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, oggi a Cagliari, a margine della presentazione della “Camminata tra gli olivi”, la manifestazione organizzata dall’A...
Sardegna. Agricoltura, liquidati i pagamenti residui della domanda unica Pac 2021
Regione Sardegna

Sardegna. Agricoltura, liquidati i pagamenti residui della domanda unica Pac 2021

Cagliari.  Negli ultimi due giorni, Argea ha liquidato i saldi residui della Domanda unica Pac del 2021, per un totale di oltre 270 milioni di euro. “È un risultato importante – commenta l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia – che conferma i progressi fatti da Argea, il nostro organismo pagatore regionale, che sta operando a pieno regime a sostegno del comparto, provvedendo ai pagamenti in maniera puntuale, in linea con le scadenze fissate dall’Unione europea”. Gli ultimi pagamenti riguardano il rimborso delle trattenute sugli stanziamenti 2021 riportati all’esercizio 2022 e i saldi delle domande 2021 che avevano ricevuto l'anticipo e non avevano ancora percepito il saldo. 
Agroalimentare, Gabriella Murgia: la Regione sostiene la partecipazione delle aziende sarde al Salone del Gusto di Torino e agli altri eventi nazionali e internazionali
Regione Sardegna

Agroalimentare, Gabriella Murgia: la Regione sostiene la partecipazione delle aziende sarde al Salone del Gusto di Torino e agli altri eventi nazionali e internazionali

Cagliari. “La Regione sostiene concretamente le aziende sarde che partecipano a tutti i più importanti eventi nazionali e internazionali dell’agroalimentare, compreso il Salone del Gusto di Torino, che sono vetrine indispensabili per promuovere i prodotti in Italia e nel mondo”. Lo precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia. “Anche quest’anno – sottolinea l’esponente della Giunta Solinas – abbiamo previsto e programmato per tempo, con un decreto che ho firmato nel febbraio scorso, gli interventi per la promozione dell’agroalimentare, approvando l’elenco delle fiere principali nazionali e internazionali, tra le quali c’è anche il Salone del Gusto di Torino. Sono tutte manifestazioni che riscuotono un grande interesse per gli addetti del settore e per i consumatori e...
Agricoltura, l’Assessore Gabriella Murgia: “Rafforzare la filiera del grano per favorire le economie locali e lo sviluppo sostenibile”
Regione Sardegna

Agricoltura, l’Assessore Gabriella Murgia: “Rafforzare la filiera del grano per favorire le economie locali e lo sviluppo sostenibile”

Cagliari. “Uno degli obiettivi di questa Giunta regionale è stato da subito quello di puntare su una valorizzazione dell’intero comparto agricolo in funzione dello sviluppo economico e culturale dei singoli territori e delle loro comunità, perché la sostenibilità delle filiere agricole è strettamente correlata alla sopravvivenza delle economie locali. E la filiera corta, come quella del frumento duro per la produzione di pane e pasta, contribuisce proprio alla crescita delle economie locali, incentivando le produzioni sostenibili”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che oggi a Cagliari ha partecipato al primo workshop del progetto “Arsinoe”, nell’ambito delle iniziative previste dal protocollo d’intesa tra la Caritas diocesana di Cagliari e l’agenzia Agri...
Agricoltura Sardegna, nuovo prezzario delle macchine e attrezzature agricole
Regione Sardegna

Agricoltura Sardegna, nuovo prezzario delle macchine e attrezzature agricole

L'Assessore Gabriella Murgia: "Aggiornamento fondamentale per far fronte all’aumento dei costi, accorciati i tempi delle istruttorie. A breve il bando per sostenere gli investimenti delle aziende" Cagliari. “Con il prezzario delle macchine agricole facciamo un altro importante passo avanti nel percorso della semplificazione amministrativa, accorciando i tempi di gestione delle domande di sostegno del Programma di sviluppo rurale, a tutto vantaggio degli agricoltori sardi. Il nuovo prezzario va a integrare quello regionale dell’agricoltura e rappresenta un aggiornamento fondamentale per sopperire al forte aumento dei costi che si è registrato nell’ultimo periodo”. Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia. “Il prezzario – sottolinea l’esponente della Giunta S...
Agricoltura sostenibile, l’Assessore Murgia: “Sardegna più ‘verde’ per una migliore qualità della vita”
Regione Sardegna

Agricoltura sostenibile, l’Assessore Murgia: “Sardegna più ‘verde’ per una migliore qualità della vita”

Cagliari. “Una Sardegna più verde, con sempre maggiore spazio destinato a giardini e parchi, con una sempre più attenta cura riservata alle sue aree ‘green’, oltre a essere più ‘attraente’ da un punto di vista naturalistico, urbanistico e anche turistico, ha un enorme valore aggiunto contribuendo in maniera decisiva a migliorare la qualità della vita di ogni individuo”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, oggi a Cagliari, nel corso del convegno organizzato da Assoverde e Confagricoltura, con il patrocinio della Regione Sardegna, per la presentazione del “Libro Bianco del Verde”. “Nell’ottobre del 2021 – ha ricordato l’assessore Murgia – la Giunta ha approvato la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile, individuando i propri campi di interve...
Agricoltura: nuova Pac 2023-2027, l’Assessore Murgia: rafforzare filiere produttive e puntare su innovazione, giovani, semplificazione e lotta allo spopolamento
Regione Sardegna

Agricoltura: nuova Pac 2023-2027, l’Assessore Murgia: rafforzare filiere produttive e puntare su innovazione, giovani, semplificazione e lotta allo spopolamento

Cagliari. “Con la nuova Politica agricola comune 2023-2027 la Regione vuole dare continuità ad alcuni interventi strategici e lungimiranti per lo sviluppo del comparto rafforzando le filiere produttive e puntando su innovazione, giovani agricoltori, lotta allo spopolamento e semplificazione delle procedure per la richiesta e l’erogazione dei contributi. Siamo aperti a un confronto che tenga conto dei contributi di tutti gli attori coinvolti, a cominciare da quello fondamentale svolto dalle organizzazioni di categoria e dal partenariato”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, intervenendo ieri ad Alghero al convegno organizzato da Confagricoltura “La Sardegna che guarda al futuro”. “La riforma della Pac per il periodo 2023-2027 – ha detto l’esponente della...