Tag: Gabriella Murgia

Pesca, Murgia a Cabras: già stanziati due milioni di euro l’anno per stagni e lagune, Igp per tutelare e valorizzare la bottarga
Sardegna

Pesca, Murgia a Cabras: già stanziati due milioni di euro l’anno per stagni e lagune, Igp per tutelare e valorizzare la bottarga

Cagliari. “Dobbiamo potenziare gli sforzi per giungere in tempi rapidi a un’Igp della bottarga sarda, un’indicazione geografica protetta che servirà a tutelare e valorizzare al meglio la nostra produzione, distinguendola sul mercato dai produttori concorrenti”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, oggi a Cabras per il Festival della bottarga: “Si tratta di uno straordinario prodotto, fortemente identitario, che assume una crescente importanza economica alla luce della crescente richiesta da parte della distribuzione organizzata e di tutto il canale Horeca, in particolare la ristorazione, in grado di alimentare un consistente flusso di esportazione verso i Paesi esteri”. “Dal punto di vista ambientale – ha aggiunto l’assessore Murgia ricordando gli interv...
Commissione politiche agricole, Gabriella Murgia: “Aiuti alle organizzazioni di produttori ortofrutticoli, indennizzi per danni da cavallette ed eventi atmosferici e misure per il caro carburanti”
Regione Sardegna

Commissione politiche agricole, Gabriella Murgia: “Aiuti alle organizzazioni di produttori ortofrutticoli, indennizzi per danni da cavallette ed eventi atmosferici e misure per il caro carburanti”

Cagliari. Confermare gli aiuti alle organizzazioni di produttori del settore ortofrutticolo, prevedere indennizzi per i danni causati dalle cavallette e dagli eventi atmosferici avversi e inserire nuove misure per sostenere agricoltori e pescatori gravemente penalizzati dall’aumento del costo dei carburanti e dell’energia. Sono le richieste che oggi l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, ha presentato nel corso della seduta della Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. “Le Regioni con una produzione ortofrutticola commercializzata dalle organizzazioni di produttori inferiore al 20% del totale regionale – ha spiegato l’esponente della Giunta Solinas – possono chiedere al Ministero la concessione dell’Aiuto finanziario na...
Vitivinicoltura, Gabriella Murgia: patrimonio economico e culturale da tutelare, la regione continua a investire su qualità e sostenibilità
Regione Sardegna

Vitivinicoltura, Gabriella Murgia: patrimonio economico e culturale da tutelare, la regione continua a investire su qualità e sostenibilità

Cagliari. “La viticoltura e il vino costituiscono per la Sardegna un patrimonio, non solo economico, da tutelare e valorizzare negli aspetti di sostenibilità sociale, ambientale e culturale. La strategia della Regione per la nuova programmazione dei fondi comunitari 2023-2027 vuole confermare le risorse a sostegno del settore per rafforzare la competitività delle aziende migliorando la qualità della produzione e incrementando la presenza dei vini italiani nei mercati esteri, favorendo l’adozione di innovazioni, tecnologie e modelli di gestione in grado di coniugare la crescita economica con le urgenti necessità di protezione ambientale”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che oggi a Oristano ha partecipato a un convegno organizzato da Assoenologi dal tito...
Agroalimentare, Gabriella Murgia: a breve l’Igp per le sebadas e la dop per il pane coccoi
Sardegna

Agroalimentare, Gabriella Murgia: a breve l’Igp per le sebadas e la dop per il pane coccoi

Cagliari. “Le produzioni con marchio di origine hanno un’importanza fondamentale per l’economia della Sardegna. Ci sono importanti margini di espansione sul mercato interno italiano, ma allo stesso tempo è necessario rafforzare l’orientamento al mercato estero”. Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che ieri sera a Sestu ha partecipato a un seminario dedicato “alla valorizzazione delle tipicità locali e alle iniziative innovative ecosostenibili in campo agricolo”. “In Sardegna – sottolinea l’esponente della Giunta Solinas – il patrimonio enogastronomico vanta il riconoscimento di 42 prodotti di qualità: 6 Dop e 2 Igp nel comparto agroalimentare e ben 33 Dop nel settore vitivinicolo. Sono in corso poi le istruttorie per il riconoscimento della Igp per ...
Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il Psr del quinquennio 2023-2027
Regione Sardegna

Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il Psr del quinquennio 2023-2027

Cagliari. Alla Sardegna andranno 820 milioni di euro per finanziare il Programma di sviluppo rurale 2023-2027. Lo comunica l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che fa il punto sulla ripartizione dei fondi assegnati alle Regioni secondo quanto previsto dall’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni il 21 giugno scorso. “Con il nuovo riparto – spiega l’assessore Murgia – è stata stabilita un’equa suddivisione tra le Regioni con l’introduzione di parametri oggettivi che tengono conto delle diverse realtà territoriali. Rispetto a una prima proposta che assegnava alla Sardegna circa 740 milioni di euro siamo riusciti a ottenere maggiori risorse dopo una lunga negoziazione. Va rappresentato che la dotazione del Feasr a livello europeo si è ridotta e conseguentemente tu...
Agroalimentare, Gabriella Murgia: “Comparto ha fiducia nella ripresa e scommette su qualità e sostenibilità”
Regione Sardegna

Agroalimentare, Gabriella Murgia: “Comparto ha fiducia nella ripresa e scommette su qualità e sostenibilità”

Cagliari. “Il comparto agroalimentare sardo può vantare una produzione di assoluta eccellenza, con materie prime di elevata qualità, cibo genuino e una tradizione unica e ricchissima. Oggi che cresce la fiducia nella ripresa, per il settore e per l’intera economia, bisogna continuare a puntare su questa qualità, riconosciuta e apprezzata dai consumatori, migliorando l’organizzazione del sistema produttivo, favorendo la sostenibilità e la valorizzazione delle produzioni e l’adozione di innovazioni tecnologiche e commerciali per consentire alle nostre aziende di essere ancora più competitive sui mercati”. Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che oggi a Cagliari ha partecipato alla presentazione della settima edizione di “Sardinia Food Awards 2022”, evento dedi...
Vitivinicoltura, Gabriella Murgia: “Settore in crescita che punta alla qualità premiato dai mercati”
Regione Sardegna

Vitivinicoltura, Gabriella Murgia: “Settore in crescita che punta alla qualità premiato dai mercati”

Cagliari. “Il settore vitivinicolo in Sardegna è in crescita e i numerosi e meritati riconoscimenti ottenuti recentemente al Vinitaly, vetrina internazionale di grande richiamo, certificano che la strada scelta dalle nostre cantine è quella giusta: puntare sulla qualità, offrendo ai mercati, sempre più esigenti, vini di assoluta eccellenza. Nella programmazione 2023/27 la Regione vuole confermare il suo sostegno al settore con strategie mirate per far crescere la competitività delle aziende, anche favorendo l’aggregazione dei produttori, per sviluppare l’integrazione della filiera e per valorizzare e migliorare ulteriormente la qualità delle produzioni”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, a margine dell’iniziativa organizzata ieri sera a Serdiana dalla Ca...
Ortofrutticoltura, Gabriella Murgia: “Rafforzare ruolo delle Organizzazioni di produttori, un tavolo tecnico per sostenere il comparto”
Regione Sardegna

Ortofrutticoltura, Gabriella Murgia: “Rafforzare ruolo delle Organizzazioni di produttori, un tavolo tecnico per sostenere il comparto”

Cagliari. “L’ortofrutticoltura sarda ha enormi potenzialità di crescita e deve puntare su scelte innovative e su un’attenta programmazione che faciliti lo scambio di rapporti, non solo commerciali, tra tutti gli attori del comparto. La Regione può accelerare questo processo di modernizzazione, con un lavoro di coordinamento, anche attivando un apposito tavolo tecnico permanente, un osservatorio qualificato del settore che favorisca il raccordo tra tutti i soggetti coinvolti, la promozione dei prodotti agricoli e il monitoraggio della produzione, in grado di presentare proposte operative che possano poi tradursi in provvedimenti e interventi concreti di politica agricola, a vantaggio del comparto e di tutta la nostra economia”. Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Mu...
Emergenza cinghiali, l’Assessore Murgia: “Serve un intervento normativo urgente”
Politica

Emergenza cinghiali, l’Assessore Murgia: “Serve un intervento normativo urgente”

Cagliari. “È urgente un intervento normativo per il controllo dei cinghiali che, in Sardegna e ormai in tutta Italia, oltre a causare pesanti danni agli agricoltori stanno creando gravi rischi per l’ambiente e la salute pubblica”. Lo dichiara l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che rilancia l’appello del coordinatore della Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni, Federico Caner. “Con i colleghi della Commissione – ricorda l'esponente della Giunta Solinas – abbiamo avviato da tempo un confronto istituzionale per introdurre nuove norme che facilitino il contenimento della fauna selvatica intervenendo tempestivamente per ridurre i danni con adeguati piani di abbattimento e controllo. Più volte abbiamo evidenziato la situazione della Sardegna, dov...
Al via il progetto ‘MenSarda-Mense a Km 0. Murgia: valorizzare i prodotti locali grazie ai Comuni
Politica

Al via il progetto ‘MenSarda-Mense a Km 0. Murgia: valorizzare i prodotti locali grazie ai Comuni

Cagliari. “La Sardegna ha una tradizione alimentare ricchissima, apprezzata in tutto il mondo, e puntare su un’alimentazione che valorizzi i prodotti tipici e di qualità è fondamentale per la salute dei sardi, soprattutto dei più giovani, e per rilanciare il nostro settore agroalimentare. Il progetto ‘Mensarda’ è un passo importante verso una vera sovranità alimentare, un tema posto con forza dal presidente Solinas nelle sue dichiarazioni programmatiche e perseguito fin da subito dalla Giunta”. Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che oggi a Cagliari ha aperto i lavori dell’evento di lancio di ‘MenSarda-Mense a Km 0’, un progetto finanziato dalla Regione, promosso dall’assessorato dell’Agricoltura e attuato da Laore e dall’Anci Sardegna, per coinvolgere Comu...