Tag: Gabriella Murgia

Pagamenti Agricoltura, Murgia (Regione): “Abbiamo sempre comunicato i veri dati”
Economia, Politica

Pagamenti Agricoltura, Murgia (Regione): “Abbiamo sempre comunicato i veri dati”

“Sul numero delle pratiche arretrate dei pagamenti agli agricoltori stiamo assistendo da qualche tempo a un balletto di cifre e affermazioni allarmistiche che sono ben lontane dalla realtà. La situazione invece è ben chiara e questo assessorato ha sempre comunicato tempestivamente i veri dati”. Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia che, nel dettaglio, illustra quanto è stato fatto nel palazzo di via Pessagno. Su 98.235 pratiche generali, per il pregresso sono 51.407 così suddivise: Psr (fondi comunitari) 31.325 pratiche per misure a superficie e capo, 1.310 per misure strutturali, 250 del Feamp, fondo europeo della pesca, 901 per l’Ocm, organizzazione comune di mercato, 17.521 per aiuti regionali, 100 per il carburante agricolo agevolato (Uma). Per quanto ...
Prodotti sperimentali, l’assessora Murgia:  ” La Regione scommette sull’innovazione”
Economia, Politica, Sardegna

Prodotti sperimentali, l’assessora Murgia: ” La Regione scommette sull’innovazione”

Ostriche, spumanti e formaggi. Sono principalmente questi i prodotti al centro dell'intesa fra Laore, Agris, il Centro marino internazionale e le imprese agroalimentare sarde. Ostrinnova”, per la valorizzazione della produzione sostenibile delle ostriche nel sistema della molluschicoltura. “Contaminazioni”, formaggi freschi al gusto di Sardegna. “Pecorino romano”, con la diversificazione di prodotto nell'ambito del Pecorino romano Dop. “Akinas Spin Ov”, per gli spumanti innovativi da vitigni autoctoni.  “La Regione scommette sull’innovazione in agricoltura con un obiettivo ben preciso: consolidare la competitività di lungo periodo delle nostre imprese”. Cosi l’assessora regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, ha chiuso i lavori dell'evento finale dei progetti cluster per lo sv...
Vertenza Latte, la ministra Bellanova a Villa Devoto
Economia, Politica, Sardegna

Vertenza Latte, la ministra Bellanova a Villa Devoto

Il presidente della Regione, Christian Solinas, ha incontrato questa mattina a Villa Devoto la ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, a Cagliari per partecipare al tavolo sulla vertenza latte con l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, le organizzazioni di categoria e i rappresentanti dei pastori e degli industriali.  “Abbiamo discusso su un quadro complessivo delle politiche agricole e degli spazi di collaborazione tra Ministero e Regione”, ha detto il presidente Solinas. “Il tema principale è stato la questione del latte che, come concordato con il ministro Bellanova, bisogna risolvere in tempi brevi, attivando un tavolo al Ministero per dare pieno sostegno alla filiera del latte ovino e garantire ai nostri pastori un giusto prezzo per il loro lavoro, s...
Regione, l’assessora Murgia sul conflitto di interessi” Non esercito più funzioni sindacali”
Politica, Sardegna

Regione, l’assessora Murgia sul conflitto di interessi” Non esercito più funzioni sindacali”

“Non sto più esercitando funzioni sindacali dalla data del mio giuramento da assessore. Una situazione che ad ogni modo non potrebbe assolutamente incidere sulle valutazioni che oggi sono chiamata a effettuare in questo nuovo ruolo che impone un'analisi sistematica di tutto il personale operante in Aras come nelle altre agenzie”. Così l’assessora regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, replica ai sindacati Cgil Fp, Uil Fpl, Sadirs e Saf, escludendo categoricamente un conflitto di interessi sulla vicenda del passaggio dei lavoratori Aras all’agenzia Laore. “In audizione in commissione Agricoltura - precisa Murgia - non ho detto di essere contraria alla stabilizzazione dei 257 dipendenti Aras ma contraria al fatto che vengano stabilizzati prima della riclassificazione del person...
Peste suina, la Regione assicura l’Ue: “Virus debellato, si revochino le restrizioni”
comunicati, Politica, sanità, Sardegna

Peste suina, la Regione assicura l’Ue: “Virus debellato, si revochino le restrizioni”

“Le importanti misure adottate dalla Regione in tutti questi anni, col dichiarato obiettivo di sradicare la peste suina africana, hanno dato finalmente i frutti sperati. Chiediamo pertanto la revoca totale delle restrizioni tuttora in atto, che impediscono lo sviluppo di una rilevante e competitiva attività industriale del settore suinicolo, un obiettivo già fatto proprio dal presidente Christian Solinas”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, agli ispettori della Commissione Ue in questi giorni nell’Isola per fare il punto sullo stato di attuazione del piano di eradicazione della Psa. Una visita che precede l’arrivo del commissario europeo per la Salute e la Sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis. “Il virus – ha spiegato l’assessore Murgia - appare ...