Tag: GAL

Agricoltura: approvata la graduatoria per i finanziamenti ai Gal
Regione Sardegna

Agricoltura: approvata la graduatoria per i finanziamenti ai Gal

Cagliari. Dopo la preventiva valutazione da parte di una commissione tecnica dell’assessorato dell’agricoltura e dell’assessorato del lavoro, le Autorità di Gestione del CSR (Complemento regionale per lo sviluppo rurale) Sardegna 2023-2027 e del PR FSE+ 2021-27  (Fondo sociale europeo plus) hanno approvato la graduatoria dei 17 Gruppi di azione locale (GAL) con diritto di accesso ai fondi per la realizzazione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo. In riferimento al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), si tratta complessivamente di 50 milioni di euro destinati allo sviluppo delle aree rurali, integrati da risorse del Fondo Sociale Europeo per migliorare l'accesso all'occupazione e la qualità del “capitale umano” nelle suddette aree. Sono stati ammessi...
Enoturismo, la promozione territoriale secondo il progetto “Enotria”
comunicati, Economia, Sardegna

Enoturismo, la promozione territoriale secondo il progetto “Enotria”

 Si chiude la prima parte di “Enotria: paesaggi e percorsi del vino” il programma dedicato alla promozione territoriale attraverso la valorizzazione dell’enoturismo, voluto e realizzato da 4 Gal sardi e 1 corso: GAL Alta Gallura e Gallura, (capofila),  GAL Ogliastra, GAL Sulcis Iglesiente, GAL Barbagia e GAL Ornanu Sartinesi (Corsica) Le due tappe di lancio del progetto che si è concluso in Toscana nel territorio della Val d’Orcia e del Chianti Classico, sono le anteprime che preannunciano un calendario di appuntamenti importanti per il vino sardo. Due le location e un unico focus di Enotria: conoscere le più grandi aziende dei professionisti dei vini nelle Langhe, nella Val d’Orcia e nel Chianti Classico che operano nel panorama internazionale dell’enoturi...
Nasce la Destinazione Ogliastra, il GAL convoca 840 aziende di tutti i 22 comuni della provincia
comunicati

Nasce la Destinazione Ogliastra, il GAL convoca 840 aziende di tutti i 22 comuni della provincia

 Nasce la Destinazione Ogliastra, primo obiettivo del Piano di Sviluppo Turistico, il GAL Ogliastra convoca 840 aziende per rendere il territorio un modello internazionale di comunità sostenibile fondato sul patrimonio naturale, dell’ambiente, della qualità della vita e delle relazioni sociali. Il GAL è infatti tra i primi enti che in Sardegna sta compiendo un passo decisivo verso la strategia della sostenibilità e la governance della Destinazione. I 4 giorni di ascolto e confronto tenuti nei giorni del 20, 21 e 22 marzo, hanno messo a confronto operatori turistici e rappresentanti amministrativi sui principali elementi di un piano di sviluppo turistico. Sono stati presentati casi di eccellenza, discusse le problematiche della destinazio...
Enotria: percorsi e paesaggi del vino, si chiude con successo la prima tappa del progetto promosso dai GAL
home

Enotria: percorsi e paesaggi del vino, si chiude con successo la prima tappa del progetto promosso dai GAL

Un'esclusiva occasione di confronto e di dialogo per gli operatori della filiera vitivinicola sarda e per i GAL in tema di promozione enoturistica, alla scoperta di luoghi di eccellenza nazionali, in una terra, il Piemonte, che ha come scelta di vita, l’uva, le vigne e il vino e dove il turismo enologico può essere di forte ispirazione per la Sardegna che punta a dare nuova vitalità alle sue Strade del Vino.  Così l’enoturismo in Sardegna si reinventa e diventa itinerante, con un innovativo educational tour nelle Langhe dove la produzione agricola, la cultura e la gastronomia sono i cardini del progetto “Enotria: paesaggi e percorsi del vino” – programma dedicato ai professionisti del settore, voluto e realizzato dai GAL Ogliastra, GAL Sulcis Iglesiente, GAL Barbagia...
“Enotria: percorsi e paesaggi del vino”. Al via le adesioni al progetto promosso dai GAL, che sostiene i territori attraverso il vino
eventi

“Enotria: percorsi e paesaggi del vino”. Al via le adesioni al progetto promosso dai GAL, che sostiene i territori attraverso il vino

Arzana. Una “fotografia futura” nella Sardegna del vino che viva attraverso sentieri e cantine di produzione DOC, DOCG e IGT; per aderire al progetto “Enotria: paesaggi e percorsi del vino” – programma voluto e realizzato dai GAL Ogliastra, GAL Sulcis Iglesiente, GAL Barbagia e GAL Ornanu Sartinesi (Corsica) con capofila il GAL Alta Gallura, che vuole rilanciare il made in Sardegna delle eccellenze enogastronomiche, salvaguardando la bontà dei prodotti identitari che rendono l’isola tempio di stile di vita salutare e longeva.  Il progetto si muove con gli stessi obiettivi operativi, che hanno caratterizzato i programmi “Accorciamo le Distanze” e “Cammini dello Spirito”, ovvero quelli della messa in rete dei produttori per incrementare le alleanze e mettere in collegament...
In Sardegna 20 Sindaci e 2 Gal della Polonia per conoscere Cagliari, Villasor e il Medio Campidano
Sardegna

In Sardegna 20 Sindaci e 2 Gal della Polonia per conoscere Cagliari, Villasor e il Medio Campidano

Dal 20 al 22 maggio Cagliari ospita 60 rappresentanti provenienti da 20 comuni e 2 Gal della Polonia per uno scambio turistico, culturale e produttivo all’insegna della scoperta della città ma non solo. La delegazione polacca e il Consorzio Cagliari Centro Storico, Centro Commerciale Naturale di Villasor nel mese di febbraio hanno firmato un protocollo d’intesa per attuare uno scambio di esperienze e conoscenze tra i due CCN Cagliari e Villasor con i due Gal Polacchi, grazie al lavoro fatto ne 2021 dal Consorzio Cagliari Centro Storico con i colleghi del Gal Liksor.  Il nuovo progetto di cooperazione, incentrato sulla promozione dei prodotti locali attraverso il turismo esperienziale e sostenibile delle aree rurali permetterà di visitare i territori di Villasor e del Medio Campidan...