Tag: Gal Campidano

Quasi un milione di euro per valorizzare l’immagine del territorio. Nuovo bando del GAL Campidano rivolto ai Comuni
comunicati

Quasi un milione di euro per valorizzare l’immagine del territorio. Nuovo bando del GAL Campidano rivolto ai Comuni

È stato pubblicato il 31 Luglio 2023 il bando del GAL Campidano rivolto ai comuni che ha come finalità la promozione delle filiere e dei sistemi produttivi locali in sinergia con la valorizzazione del territorio attraverso i suoi elementi storici, ambientali, identitari, culturali e sociali, tramite il miglioramento complessivo della sua conoscibilità e fruibilità. L’operazione è rivolta ai singoli Comuni del GAL Campidano e prevede un contributo a fondo perduto in misura pari al 100% sulla spesa ammessa a finanziamento, per un importo massimo concedibile inferiore a € 200.000,00. “I comuni hanno permesso la nascita del GAL Campidano e hanno accompagnato la prima fase strategica. Entriamo ora nel vivo della programmazione – dichiara il Presidente Stefano Musanti – coinvolgendoli dire...
San Gavino Monreale – 29 luglio: Convegno Promozione e aggregazione delle filiere produttive locali- Trattorando
eventi

San Gavino Monreale – 29 luglio: Convegno Promozione e aggregazione delle filiere produttive locali- Trattorando

Il GAL Campidano, nell’ambito della Manifestazione Trattorando, organizza un convegno dal titolo “Promozione e aggregazione delle filiere produttive locali. Scelte obbligate per affrontare le sfide del mercato”. L’evento, che si terrà a San Gavino Monreale nell’area situata dietro il convento di Santa Lucia, è previsto per la mattina del 29 luglio 2023, con inizio alle ore 10.30.  Il convegno si propone di approfondire i contenuti dell’azione chiave del Piano di Azione Locale del Gal Campidano e nello specifico la tematica dell’aggregazione delle filiere nonché la promozione delle stesse attraverso la creazione di un marchio territoriale che tuteli i produttori e li valorizzi nel mercato. Dopo i saluti istituzionali aprirà la serie di interventi in programma il Presidente del...
Gal Campidano partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile 2022
comunicati

Gal Campidano partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile 2022

“Comunità energetiche: la sfida dei territori per la transizione verde”, questo il tema del convegnopromosso dal GAL Campidano e svoltosi il 19 Ottobre, presso i locali CIVIS di San Gavino Monreale.Il GAL Campidano, unico GAL della Sardegna socio e sostenitore dell’Alleanza Italiana per lo SviluppoSostenibile (ASviS), ha partecipato al Festival del Sviluppo Sostenibile 2022, organizzando un incontro che havisto la partecipazione di esponenti delle istituzioni regionali e locali, del mondo dell’istruzione e delleimprese, intenti a confrontarsi sui temi dell’autoconsumo e delle comunità energetiche.“Una tematica prioritaria per il GAL Campidano, in quanto inserita come azione chiave all’interno del Pianod’azione strategico, nonché un argomento di grande attualità visto la difficile situazion...
Il GAL CAMPIDANO al seminario sul grano Illustrato il lavoro per la realizzazione di una filiera corta campidanese
comunicati

Il GAL CAMPIDANO al seminario sul grano Illustrato il lavoro per la realizzazione di una filiera corta campidanese

"Il grano, prospettive di autonomia nell’attuale situazione europea” è Il seminario tenutosi a Sardara domenica 11 luglio 2022, in cui il Presidente del GAL Campidano Stefano Musanti ha illustrato le azioni sulla filiera del frumento rientranti nel quadro strategico in corso del proprio Piano di Azione. Organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Proloco e il Comitato San Gregorio, l’evento, con i saluti del sindaco Giorgio Zucca e moderato da Martino Muntoni di AGRIS, si è tradotto in un importante momento di confronto sulle principali problematiche e sulle strategie di rilancio della produzione di grano sardo. La presenza delle Agenzie Regionali, AGRIS e LAORE, del Presidente della Commissione Piero Maieli e dell’Assessore all’Agricoltura Gabriella Murgia, ...
Il Gal Campidano protagonista a Cogne
comunicati

Il Gal Campidano protagonista a Cogne

Presidente GAL Campidano Stefano Musanti Era presente anche il GAL Campidano ai lavori del laboratorio progettuale nazionale che si è svolto a Cogne dal 4 al 6 luglio 2022, denominato “Smart Village: dalla teoria alla pratica”, organizzato dalla Rete Rurale Nazionale in collaborazione con il GAL Valle d’Aosta.Il laboratorio ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei 17 GAL da tutta Italia selezionati a seguito di presentazione di una idea progettuale in risposta alla Smart Rural Calling scaduta il 15 giugno scorso ed è stata la prima tappa in presenza del percorso “Smart Rural Hub”. Momenti di riunione plenaria si sono alternati a sessioni di lavoro suddivisi in gruppi, sulla base delle 4 tematiche previste dal bando di candidatura:sistemi del cibo e filiere, turismo rurale, incl...
Progetto trasnazionale “Global Eco-Inno Eco”: Umbria – Estonia, ultime tappe missioni del GAL CAMPIDANO
eventi

Progetto trasnazionale “Global Eco-Inno Eco”: Umbria – Estonia, ultime tappe missioni del GAL CAMPIDANO

10 - 11 Maggio in Umbria e 6 – 8 Giugno in Estonia, queste le ultime tappe delle missioni a cui il GALCampidano ha partecipato nell'ambito del progetto transnazionale “Global Eco-Inno Eco”, avente l’obiettivo di sviluppare il concetto di economia sostenibile in Europa, tema fondante individuato dalla strategia della UE nel periodo di programmazione 2014-2020 in materia di Green Economy.La delegazione del GAL Campidano, insieme ai colleghi italiani dei GAL “Valle umbra e Sibillini” e “TrasimenoOrvietano” e ai partner stranieri del Portogallo, Finlandia, Lettonia e Estonia, si sono ritrovati nel mese di maggio per un viaggio studio alla scoperta delle aziende del territorio Umbro, dal Lago Trasimeno all'Orvietano, per toccare con mano l’applicazione del modello di “Economia Circolare” utili...
GAL Campidano. Convegno “Investire sulle persone”, territorio, istituzioni locali e regionali a confronto
eventi

GAL Campidano. Convegno “Investire sulle persone”, territorio, istituzioni locali e regionali a confronto

Venerdì 27 e Sabato 28 Maggio 2022, presso i locali CIVIS di San Gavino Monreale, si è discusso di un tema che chiama in causa non solo il Medio Campidano, ma l’intera Regione Sardegna. Il Convegno “Investire sulle persone: il valore strategico del capitale umano organizzato dal GAL Campidano, ha visto la partecipazione di esponenti delle istituzioni regionali e locali, del mondo della formazione, dell’istruzione e delle imprese, intenti a confrontarsi sull’importanza della formazione e sul valore del capitale umano quale risorsa strategica per la crescita socio-economica dei territori rurali.“L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività di informazione, comunicazione e confronto portate avanti dalGAL Campidano, durante la quale sono stati illustrati i risultati raggiungi dai corsi di f...
GAL Campidano al seminario internazionale dedicato all’economia circolare e alle buone pratiche green
Sardegna

GAL Campidano al seminario internazionale dedicato all’economia circolare e alle buone pratiche green

Il GAL Campidano ha partecipato al seminario internazionale dedicato all’economia circolare e alle buone pratiche green organizzato dal GAL Partner GAL “𝐀𝐃 𝐄𝐋𝐎 – 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐜̧𝐚̃𝐨 𝐝𝐞 𝐃𝐞𝐬𝐞𝐧𝐯𝐨𝐥𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥 𝐝𝐚 𝐁𝐚𝐢𝐫𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐞𝐠𝐨”, che si è svolto in Portogallo nel distretto di Coimbra, dall’8 all’11 Novembre 2021. L'iniziativa rientra nell’ambito del progetto di cooperazione transnazionale 𝐆𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥 𝐄𝐜𝐨 – 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐄𝐜𝐨, 𝐄𝐜𝐨-𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐚𝐠𝐫𝐨𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞: 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧’𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐝𝐚𝐧𝐨, di cui il GAL Campidano è partner.  Il progetto ha l'obiettivo di costruire una rete europea improntata sull’eco-innovazione e sulla green economy, attraverso lo scambio di conoscenze e buone pratiche a livello internazionale. Durante la visita studio in Portogall...