Tag: genova

Genova. Terrificanti immagini del crollo del ponte Morandi nel video acquisito dalla GdF
Cronaca, Nazionale

Genova. Terrificanti immagini del crollo del ponte Morandi nel video acquisito dalla GdF

Genova. Ecco il video acquisito dalla Guardia di Finanza delle telecamere fisse del centro di raccolta rifiuti. link video La strada cede ai due lati della campata e il pilone si spezza facendo collassare l’intera struttura. Terrificanti immagini del crollo del ponte Morandi nel video acquisito dalla Guardia di Finanza delle telecamere fisse del centro di raccolta rifiuti. 
Genova, ai funerali, insulti e fischi ai vecchi politici, ovazioni per  Salvini e Di Maio
Cronaca, Politica

Genova, ai funerali, insulti e fischi ai vecchi politici, ovazioni per Salvini e Di Maio

Genova. Insulti e fischi ai vecchi politici, ovazioni per i loro eredi. Così la cerimonia funebre, prima ancora di avere inizio, ha rischiato di trasformarsi in un’arena «pro» e «contro», mettendo da parte la pietà per i poveri morti. La folla assiepata presso l’ingresso delle autorità ha riconosciuto l’ex ministro della Difesa Pinotti, e lì sono iniziate le urla, ingigantite all’apparizione del segretario Pd Martina. «Andatevene», «basta» e «vergogna» sono stati gli epiteti più ricorrenti. Mentre poco dopo la stessa folla (dove si è distinta una specie di spontanea claque) si è spellata le mani all’arrivo un filo teatrale di Salvini e Di Maio. I quali sono arrivati insieme e, col passo sicuro di chi rappresenta il nuovo, esente dalle colpe passate, hanno preso posizione dietro alle bare. ...
Genova. Il giorno del dolore, questa mattina i funerali di Stato
Cronaca, Nazionale

Genova. Il giorno del dolore, questa mattina i funerali di Stato

Alle 11.30 di oggi, sabato 18 agosto, si terranno a Genova i funerali di Stato di una parte delle persone morte il 14 agosto nel crolli del ponte  Morandi. I funerali inizieranno alle 11.30 al padiglione Jean Nouvel e saranno celebrati dall’arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, ma sarà presente anche l’imam di Genova, perché alcuni dei morti erano di religione musulmana. Ai funerali, come riporta il Post, parteciperanno anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e tutte le più importanti cariche dello Stato, compreso il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i ministri Luigi Di Maio e Matteo Salvini. I funerali si potranno seguire in diretta su Rai Uno, su Canale 5, su Rai Radio Uno. Nel frattempo, nella notte fra venerdì e sabato sono stati trovati altri tre ...
Lega ad Autostrade:  “Ripaghi le vittime e ricostruisca il ponte”.
Cronaca, Nazionale

Lega ad Autostrade: “Ripaghi le vittime e ricostruisca il ponte”.

"Se Autostrade per l'Italia metterà in breve tempo a disposizione risorse per gli sfollati, per i familiari delle vittime e ricostruirà il ponte Morandi senza aspettare le indagini, noi decideremo se rescindere o meno il contratto di concessione". Così il sottosegretario ai Trasporti, il leghista Edoardo Rixi, genovese di nascitanascita, parlando con Huffpost, detta le condizioni che permetterebbero ai Benetton di non perdere la concessione. "Se Autostrade dimostrasse di avere un comportamento umano, anche il governo avrebbe atteggiamenti diversi, potremmo sederci attorno a un tavolo”, spiega ancora Rixi parlando della richiesta di Matteo Salvini di una donazione di 500 milioni che Autostrada per l’Italia dovrebbe destinare alle famiglie coinvolte nel crollo del ponte. Rixi, poi, distin...
Genova. Autostrade: investimenti in calo e bilanci d’oro per la società dei Benetton che gestiva il viadotto
Cronaca, home, Nazionale

Genova. Autostrade: investimenti in calo e bilanci d’oro per la società dei Benetton che gestiva il viadotto

 Genova Era il 4 settembre del 1967: c'erano la banda, il vescovo e il presidente Saragat. All'inaugurazione del Ponte Morandi, 50 metri di altezza sul torrente Polcevera, l'Italia del boom celebrò l'età d'oro delle costruzioni autostradali. Gran parte della rete che usiamo ancora oggi risale a quel periodo. Il tempo, però, è passato inesorabile e a cinquant'anni di distanza, ponti, viadotti, gallerie sono sempre più vecchi e malandati. In compenso i soldi impiegati per la manutenzione si riducono sempre di più. Il discorso si ripete identico quando a precipitare è uno dei 30mila tra ponti e viadotti in carico alle province, o uno dei 15mila affidati all'Anas. Solo negli ultimi anni i crolli sono stati una decina, i casi più clamorosi l'implosione di una rampa della tangenziale di Fossa...