Tag: geologia

Geologia, torna la Settimana del Pianeta Terra. In Sardegna a Villasalto e Masullas
comunicati, eventi

Geologia, torna la Settimana del Pianeta Terra. In Sardegna a Villasalto e Masullas

Con oltre 80 “Geoeventi, torna dal 3 al 10 ottobre la Settimana del Pianeta Terra, il Festival nazionale delle Geoscienze. Nel cartellone della IX edizione del Festiva. Diverse località in tutta Italia si animeranno per comunicare e tradurre la cultura geologica, ambientale e naturalistica a un pubblico sempre più vasto.La Settimana del Pianeta Terra, attraverso lo straordinario e variegato patrimonio geologico ambientale e naturalistico del nostro Paese e le sue interazioni con l’uomo, vuole creare curiosità, attenzione e conoscenza, in modo rigoroso, ma semplice e anche gioioso.La Settimana del Pianeta Terra è un’iniziativa ideata nel 2012 da Rodolfo Coccioni, paleontologo, e da Silvio Seno, geologo.“L’obiettivo del Festival – spiega Rodolfo Coccioni, co-responsabile della manifestazione...
A Cheremule, Mario Tozzi e Enzo Favata in ‘Sardegna, le radici della storia’
Cultura

A Cheremule, Mario Tozzi e Enzo Favata in ‘Sardegna, le radici della storia’

Quando l'arte musicale e la sapienza scientifica si incontrano: Cheremule, piccolo paese del Meilogu ospita, lunedì 30 settembre - ore 19.00, Piazza Parrocchia, ingresso libero, lo spettacolo 'Sardegna, le radici della storia'. Patrocinato dal Comune e nato grazie al felice connubbio di intenti e la comune passione per la Sardegna, tra lo scienziato della terra Mario Tozzi e il musicista Enzo Favata, lo spettacolo va in scena inserito all'interno del più ampio progetto 'Festival dei Nuraghi e dei Centenari'. Sarà un isola di Sardegna raccontata in un affresco inedito, descritto dal punto di vista della geologia da Mario Tozzi, accompagnato dalle sonorità musicali al confine tra passato e futuro del sassofonista Enzo Favata. Lo spettacolo sarà un film senza immagini nel quale pre...
Università, “Scientific Reports” pubblica lo studio co-firmato dal geologo De Giudici
Cagliari, comunicati, Cultura

Università, “Scientific Reports” pubblica lo studio co-firmato dal geologo De Giudici

Giovanni De Giudici, docente al Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari, ha firmato con un’equipe internazionale un importante studio pubblicato su “Scientific reports”, la rivista del prestigioso gruppo editoriale “Nature”. Il lavoro dei ricercatori prende le mosse dal fatto che la calcite, un minerale fondamentale per capire la formazione delle rocce e dell’ambiente, intrappola nei suoi cristalli quantità importanti di fluidi. Le cosiddette inclusioni fluide (nella figura allegata al comunicato) possono influenzare le proprietà meccaniche e le reazioni di trasformazione nei processi geologici e dell’ambiente. Lo studio pubblicato sull’importante rivista internazionale dimostra che quando le inclusioni fluide sono sepolte a poca distanza dalla superfici...