Tag: ghilarza

Animali in palio alla festa paesana. l’Oipa diffida sindaco di Ghilarza
Cronaca

Animali in palio alla festa paesana. l’Oipa diffida sindaco di Ghilarza

Inviata dall’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) una diffida al sindaco di Ghilarza (Oristano), Stefano Licheri, per impedire che domenica 4 settembre si svolga un gioco che mette in palio animali durante i festeggiamenti in onore di Santa Maria Ausiliatrice di Trempu. Il “gioco”, organizzato dal Comitato di Trempu, consiste nell’indovinare il peso e la lunghezza di alcuni animali tenuti legati (o comunque limitati nei movimenti) durante la giornata, anche se con temperature elevate. Gli animali – conigli, galline, maiali e ovini – come nelle passate edizioni sono costretti a rimanere in questo stato, finché il vincitore può portarli a casa per farne quel che vuole, compreso ucciderli e farli finire nel piatto. L’Oipa, con la dif...
Ghilarza. Anziano pestato e ucciso, forse una rapina
home

Ghilarza. Anziano pestato e ucciso, forse una rapina

Ghilarza. È stato ucciso diverse ore prima del ritrovamento del corpo, probabilmente nella notte tra lunedì 21 e martedì 22 febbraio, Tonino Porcu, il 78enne trovato privo di vita ieri notte nella sua abitazione di via Regina Elena a Ghilarza, in provincia di Oristano. È quanto emerge dai primi accertamenti effettuati dal medico legale, Roberto Demontis, sul cadavere dell'allevatore in pensione. Confermate le tumefazioni al volto riconducibili a una brutale aggressione: l'anziano sarebbe stato colpito a mani nude o con un oggetto contundente. Bisognerà attendere l'autopsia, prevista per domani 24 febbraio, per capire se le ferite riscontrate abbiano provocato direttamente il decesso o se la morte sia sopraggiunta per un infarto a seguito dell'aggressione, visto che la vittima era cardi...
Covid. Focolaio a Ghilarza: ordinanza del sindaco
COVID-19

Covid. Focolaio a Ghilarza: ordinanza del sindaco

Ghilarza. Focolaio di coronavirus nel paese dell'Oristanese. Potrebbe esserci anche qualche caso di variante Delta. Complice una festa privata con tanti giovani, in un locale pubblico. Quarantena per 11 cittadini in attesa dell'esito del tampone molecolare. Ieri, il sindaco del paese, Stefano Licheri, ne ha dato notizia su Facebook, emanando un'ordinanza che "obbliga tutte le persone che si trovano all'interno del territorio ghilarzese ad indossare la mascherina anche all'aperto, oltre al tenere un rigoroso rispetto del distanziamento fisico ed a curare una scrupolosa sanificazione delle mani". Spiega su Facebook: - Cari Concittadini, Vi comunico che durante una festa privata, in un locale pubblico, si è sviluppato un nuovo focolaio di Coronavirus. Attualmente 11 nostri concitta...
Ghilarza.  Cuncursu de poesias in sardu e italianu intituladu “Arrezolos de Poesia”
Cultura, eventi

Ghilarza. Cuncursu de poesias in sardu e italianu intituladu “Arrezolos de Poesia”

Cuncursu de poesias in sardu e italianu intituladu "Arrezolos de Poesia" ammaniadu dae s'associatzione culturale Alas in Bolu cun s'agiudu de su comune e de sa proloco Ghilarza, custa bolta est a tema 'sa femina' L'Associazione  culturale Alas in Bolu, instancabile seminatrice di identità e cultura sarda in tutta la Sardegna, per il giorno 14 marzo a Ghilarza (OR) dentro l'auditorium comunale Aldo moro , bandisce il primo concorso di poesia intitolato “Arrezolos de Poesia"  E' un concorso  bilingue in lingua  sarda e italiana , chiunque fosse  interessato , deve dare l'adesione comunicando nome e cognome  e paese di provenienza ,  il titolo della poesia e a quale sezione intende partecipare   . Ricordiamo che si  può partecipare a entrambe le sezioni, e gli elaborati per il concorso dev...
Ghilarza – chiude con un bilancio straordinario Il Gramsci Festival
Attualità, eventi, home, Oristano

Ghilarza – chiude con un bilancio straordinario Il Gramsci Festival

L’edizione inaugurale dell’International Gramsci Festival, chiude con un bilancio straordinario. Molto apprezzato il documentario che racconta il viaggio della Corte Costituzionale in visita nelle carceri italiane. Giorgio Macciotta: “Non sottovalutiamo il richiamo internazionale che Gramsci può esercitare”. Il viaggio della Corte Costituzionale nelle carceri, nella testimonianza toccante del docufilm di Fabio Cavalli, ha chiuso la prima edizione dell’International Gramsci Festival, suggellando la declinazione di un tema, quello del “carcere”, che per tre giornate ha suscitato profondo interesse e attenzione a Ghilarza. E in effetti il lavoro di Cavalli ha immortalato con grande maestria un momento storico: nel 2018 un gruppo di giudici della Corte Costituzionale ha deciso di visitare...
Ghilarza – “Dignità e speranza per i detenuti”  “La Costituzione? Spesso chi vuole cambiarla non l’ha mai letta”
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano, Sardegna

Ghilarza – “Dignità e speranza per i detenuti” “La Costituzione? Spesso chi vuole cambiarla non l’ha mai letta”

L’ex ministro della Giustizia ha parlato di carcere e Costituzione di fronte a una folta platea in un luogo simbolo come la Torre Aragonese «Dignità e speranza sono le due colonne d’ercole con le quali deve essere trattato il tema del carcere». Lo ha sostenuto venerdì sera Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale, nel corso del convegno a tema “Costituzione e carcere” realizzato per l’International Gramsci Festival, in un luogo altamente simbolico come la Torre Aragonese di Ghilarza, una volta adibita proprio a luogo di detenzione. L’ex ministro della Giustizia ha parlato con parole semplici e profonde di fronte a un pubblico numeroso (anche in piedi), non facendo mistero dell’amarezza per il clima con il quale si stia trattando in Italia il tema Giustizia. ...
Ghilarza – Sam Millar su Gramsci: “Amo gli antifascisti”
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano, Sardegna

Ghilarza – Sam Millar su Gramsci: “Amo gli antifascisti”

L’ex compagno di carcere di Bobby Sands ha raccontato al pubblico del festival di Ghilarza le sue esperienze di prigioniero politico e scrittore di successo  “Mi arrestarono a 16 anni per motivi politici, fui torturato e in me si formò una rabbia antisociale. Decisi che se fossi rientrato ancora in carcere in futuro, il motivo lo avrei dato senza sconti”. All’International Gramsci Festival di Ghilarza, l’ex attivista dell’Ira, Sam Millar ha messo a nudo la sua duplice vicenda di prigioniero politico prima e di detenuto per ragioni criminali poi, quando fu arrestato negli Usa per aver commesso il “colpo del secolo”. Per poi chiarire la svolta da scrittore di successo. Dalle risposte date a Seba Pezzani, che lo ha intervistato alla Torre Aragonese per il pubblico dell’IGF, si è capito in...
A Ghilarza, riaperta la Casa Museo di Gramsci
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano, Sardegna

A Ghilarza, riaperta la Casa Museo di Gramsci

Parte così la prima edizione dell’International Gramsci Festival, che sta coinvolgendo tutta la cittadina del Guilcer, dai negozi che ospitano “Le parole di Gramsci” alle strade dove campeggiano gigantografie sui “Luoghi gramsciani”. Stasera alla Torre aragonese Sam Millar, Seba Pezzani e Giovanni Maria Flick. Domani Sahm Venter, Sebastiano Prino e Fabio Cavalli La prima edizione dell’International Gramsci Festival è stata inaugurata con la riapertura della Casa Museo, dopo sette mesi di inattività. A spalancare il portone ed entrare per primo nell’edificio (fresco di ristrutturazioni) è stato Antonio Gramsci jr che, al fianco del direttore Paolo Piquereddu, ha illustrato l’originale mostra fotografica allestita al primo piano con 45 immagini della “Famiglia Schucht”. «Una mostra su Gram...
Ghilarza – Sam Millar e Giovanni Maria Flick al Gramsci Festival
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano, Sardegna

Ghilarza – Sam Millar e Giovanni Maria Flick al Gramsci Festival

C’è grande attesa per l’arrivo alla Torre Aragonese di Ghilarza, dello scrittore irlandese e del presidente emerito della Corte Costituzionale L’International Gramsci Festival entra nel vivo. Dopo la giornata di inaugurazione e l’apertura della Casa Museo, arriveranno a Ghilarza personaggi di spicco di livello internazionale per approfondire il tema guida, quello del “carcere”, declinato nelle sue diverse sfaccettature. C’è grande attesa per Sam Millar e Giovanni Maria Flick, che venerdì sera (13 dicembre) incontreranno il pubblico e i giornalisti nella sala della Torre Aragonese di Piazza San Palmerio. L’appuntamento con l’autore irlandese Sam Millar è previsto per le 17. L’ex attivista dell’IRA, noto anche per essere stato compagno di carcere di Bobby Sands, dialogherà con lo scritto...