Tag: Gianfranco Cabiddu

Carloforte, domani il via alla 18^ edizione di Creuza de Mà
comunicati, Cultura, eventi, spettacoli

Carloforte, domani il via alla 18^ edizione di Creuza de Mà

Con l’avvio dei lavori del “CAMPUS musica e suono per il cinema e per l’audiovisivo”, prende il via domani, martedì 23 luglio, la diciottesima edizione di Creuza de Mà, manifestazione ideata e diretta da Gianfranco Cabiddu e dedicata alla Musica per cinema, in programma a Carloforte fino a domenica 28 luglio. Parte di un lavoro di alta formazione che dura tutto l’anno, il progetto “CAMPUS” è realizzato da Creuza de Mà con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Scuola Nazionale di Cinema con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission. Anche quest’anno 30 allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia insieme ad altri 12 allievi musicisti provenienti da diverse realtà formative po...
Carloforte,Creuza de Mà diventa maggiorenne ancora musica e cinema dal 23 al 28 luglio
comunicati, eventi, spettacoli

Carloforte,Creuza de Mà diventa maggiorenne ancora musica e cinema dal 23 al 28 luglio

Creuza de Mà compie 18 anni e festeggia con sei giorni di musica, cinema e workshop tra gli splendidi carruggi di Carloforte. Il festival di musica per cinema ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu - e organizzato dall’associazione culturale Backstage, andrà in scena dal 23 al 28 luglio sull’Isola di San Pietro.  Mai come quest’anno l’appuntamento con Creuza de Mà riesce a consolidare la commistione tra due arti come musica e cinema in un gioco di continui rimandi che creano un connubio perfetto. Musiciste approdate al cinema, attori e attrici passati dietro la macchina da presa, ma anche attori che diventano musicisti, oltre ovvi...
Creuza de Mà, 18°compleanno. Fra gli ospiti Margherita Vicario
comunicati, spettacoli

Creuza de Mà, 18°compleanno. Fra gli ospiti Margherita Vicario

Grande attesa per la diciottesima edizione di Creuza de Mà - Musica per Cinema, la manifestazione ideata e diretta dal regista Gianfranco Cabiddu e organizzata dall’associazione culturale Backstage, in programma nella suggestiva Carloforte, a sud della Sardegna, dal 23 al 28 luglio 2024. Il rapporto tra la musica e il cinema sarà sempre il filo conduttore della manifestazione, che porterà sull’isola di San Pietro alcuni degli artisti più interessanti per raccontare il connubio tra queste due arti: una sei giorni di proiezioni, concerti, incontri e momenti di riflessione alla presenza di registi, musicisti, attori e professionisti. Tra i primi ospiti annunciati per il 2024, non poteva mancare per questa importante edizione Margherita Vicario, musicista, attrice e recentemente anche regista....
“Berchidda Live. Un viaggio nell’archivio Time in Jazz”, 25 anni di festival in un docufilm. Giovedì Paolo Fresu e Gianfranco Cabiddu lo presentano al cinema Odissea
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“Berchidda Live. Un viaggio nell’archivio Time in Jazz”, 25 anni di festival in un docufilm. Giovedì Paolo Fresu e Gianfranco Cabiddu lo presentano al cinema Odissea

Dopo le prime proiezioni programmate da lunedì (15 aprile) a Bologna, Sant'Arcangelo di Romagna, Torino, Padova, Tricase, Bergamo e Milano (e prossimamente sugli schermi a Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Venezia, Vicenza, Brescia, Firenze e Seravezza in Toscana, Macerata e Fermo nelle Marche, Tricase in Puglia), arriva anche in Sardegna "Berchidda Live. Un viaggio nell'archivio Time in Jazz", il docufilm realizzato da Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara e Alessandro Rossi sul festival fondato nel 1988 da Paolo Fresu nel suo paese natale. Prodotto dalla bolognese Mammut Film, e distribuito dalla Cineteca di Bologna, sarà proiettato questo giovedì (18 aprile) a Cagliari, al Cinema Odissea, introdotto alle 19 da Paolo Fresu e Gianfranco Cabiddu; venerdì (19 aprile) tappa a Sassari, con in...
“Creuza de Mà”, seconda parte: il 18 novembre il grande ospite è Nicola Piovani
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“Creuza de Mà”, seconda parte: il 18 novembre il grande ospite è Nicola Piovani

Torna come di consueto l’appuntamento con la seconda parte di Creuza de Mà, manifestazione diretta da Gianfranco Cabiddu la cui 17ma edizione si chiuderà a Cagliari venerdì 17 e sabato 18 novembre 2023.  La seconda tappa del festival sarà un intero weekend dedicato a musica, incontri e dibattiti, con una particolare predilezione per il progetto didattico CAMPUS - Musica e suono per il cinema, il percorso di alta formazione ideato e diretto da Gianfranco Cabiddu e realizzato in collaborazione con Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Scuola Nazionale di Cinema, e con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission. Grande ospite della due giorni cagliaritana sarà Nicola Piovani, che nella giornata di sabato 18 incontre...
Creuza de Mà, due eventi per chiusura della XVII edizione
Cagliari, comunicati, spettacoli

Creuza de Mà, due eventi per chiusura della XVII edizione

Due giornate dedicate alla musica per cinema e allo sviluppo del progetto CAMPUS - Musica e suono per il cinema, il percorso di alta formazione ideato e diretto da Gianfranco Cabiddu e realizzato in collaborazione con Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Scuola Nazionale di Cinema, e con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission. Venerdì 17 e sabato 18 novembre si chiude a Cagliari la 17^ edizione di Creuza de Mà, per un approfondimento fatto di musica, incontri e dibattiti arricchito da uno spettacolo di Silent Music (il cinema muto musicato dal vivo) e dalla masterclass più concerto del premio Oscar Nicola Piovani, in collaborazione con CeDAC. Il Progetto ...
Carloforte, a Mauro Pagani la cittadinanza onoraria
comunicati, spettacoli

Carloforte, a Mauro Pagani la cittadinanza onoraria

La quarta giornata di Creuza de Mà, domani venerdì 21 luglio, è quella del tributo a Mauro Pagani, il grande polistrumentista che sarà insignito della cittadinanza onoraria del comune di Carloforte con una cerimonia in programma alle 17 in Consiglio comunale. Pagani si esibirà poi in un live molto atteso – unica data estiva – sabato 22 luglio alle 21 in piazza Repubblica.  Ma il venerdì del festival è anche il giorno del concerto più suggestivo dell’estate. Alle 19,30 alle Ciassette - scogliera mozzafiato a picco sul mare - va in scena il tramonto musicato da Ondanueve String Quartet, quartetto d’archi che dal 2009 sperimenta e ricerca nuovi linguaggi musicali. Ondanueve spazia tra la world music e il jaz...
Carloforte, “Creuza de mà”: il programma di domani
comunicati, eventi, spettacoli

Carloforte, “Creuza de mà”: il programma di domani

Prosegue il programma di Creuza de Mà, manifestazione che per il diciassettesimo anno porta nei vicoli di Carloforte e nelle suggestive location sul mare tutto il meglio della musica per cinema. Accanto agli appuntamenti festivalieri prosegue anche il progetto Campus, avviato nel 2017 da Gianfranco Cabiddu, direttore artistico di Creuza de Mà, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia. È dedicato proprio ai ragazzi del Campus l’appuntamento che apre il programma della giornata di giovedì 20 luglio, ovvero un incontro sul lavoro della musica per immagini e rivolto a musicisti, registi, montatori suono alunni dal titolo Le Canzoni e le Colonne. MUSICA, una convivenza possibile? Appuntamento alle 10.30 al Cineteatro Mutua. L’incontro, aperto anche al pubblico, sarà con...
Carloforte, 17° Creuza de Mà (18-23 luglio): ecco il calendario
comunicati, spettacoli

Carloforte, 17° Creuza de Mà (18-23 luglio): ecco il calendario

Sarà l’edizione numero 17 quella di Creuza de Mà - Musica per cinema 2023, la manifestazione ideata e diretta dal regista Gianfranco Cabiddu e organizzata dall’associazione culturale Backstage che torna a Carloforte dal 18 al 23 luglio.  Sei giorni per raccontare il rapporto tra musica e cinema, esplorando le molteplici sinergie e influenze reciproche tra questi due linguaggi artistici in una location dall’incredibile fascino come l’isola di San Pietro, nel sud della Sardegna. Momento d'incontro per registi, musicisti, compositori e appassionati di cinema e musica, Creuza de Mà rappresenta una piattaforma con proiezioni, incontri con ospiti, masterclass e musica live al fine di promuovere un dialogo creativo tra le due arti. Sarà come sempre l'...
Carloforte, torna Gianfranco Cabiddu e il suo “Creuza de Ma”. Mauro Pagani è il primo ospite
comunicati, eventi, spettacoli

Carloforte, torna Gianfranco Cabiddu e il suo “Creuza de Ma”. Mauro Pagani è il primo ospite

Torna Creuza de Mà - Musica per Cinema, la manifestazione ideata e diretta dal regista Gianfranco Cabiddu e organizzata dall’associazione culturale Backstage, la cui diciassettesima edizione si svolgerà dal 18 al 23 luglio in una location dal fascino unico come Carloforte, nel sud della Sardegna. L’appuntamento sull’isola di San Pietro sarà ancora una volta un momento in cui raccontare l’incontro tra due arti come la musica e il cinema e avviare insieme a registi, musicisti, studenti e appassionati una riflessione su questo connubio, in un luogo magico che con la musica ha un rapporto privilegiato. Le atmosfere di Carloforte, i suoi vicoli, gli scorci e gli scenari incantevoli che ospitano numerosi appuntamenti, i “sentieri che conducono al mare” del brano di Fabrizio De André che dà il...