Tag: Gianni Chessa

Presentata la app ‘Sardinia’. Assessore Chessa: “Un’applicazione mobile dedicata alla promozione turistica della Sardegna”
Regione Sardegna

Presentata la app ‘Sardinia’. Assessore Chessa: “Un’applicazione mobile dedicata alla promozione turistica della Sardegna”

Cagliari. “Abbiamo realizzato un’applicazione mobile dedicata alla promozione turistica della Sardegna, strumento indispensabile per le pubbliche amministrazioni. È stata pensata, progettata e realizzata per fornire suggerimenti durante la vacanza e informazioni su eventi, luoghi e servizi turistici dell’Isola, così da accompagnare il turista durante la sua esperienza in Sardegna. Perciò, il suo principio guida è proprio l’interazione con l’utente”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante la presentazione di “Sardinia”, la nuova app turistica, realizzata grazie alla collaborazione con il Crs4 e Sardegna ricerche. Il nuovo canale digitale è strutturato in diverse sezioni (‘Brand’; ‘Dove andare’; ‘Cosa fare’; ‘Itinerari’; ‘Eventi’; ‘Strutture ricettive’), contie...
“Extra 2023”, alla Manifattura l’evento del turismo privato
comunicati, Economia, Sardegna

“Extra 2023”, alla Manifattura l’evento del turismo privato

Promuovere la propria azienda per connetterla a un pubblico globale, usufruire di uno stand espositivo dedicato; partecipare a workshop avanzati su strategie di marketing, di finanza, di prezzo, arricchire la propria professionalità assistendo a laboratori dedicati incentrati sull'importanza dell'estetica e dell'immagine, dell'architettura nelle strutture ricettive, della domotica e dell'intelligenza artificiale.  Il 17, 18 e 19 novembre Cagliari (Manifattura Tabacchi di viale Regina Margherita) diventa il palcoscenico dell'innovazione del settore extra alberghiero: prende il via Extra 2023, l'expo del turismo privato fortemente voluto dall’assessorato regionale al Turismo.  Un'occasione irripetibile per il mondo dei 26mila operatori che in Sardegna lavorano nell'...
Estate 2023, il grande balzo del turismo baltico in Sardegna
comunicati, Economia, Sardegna

Estate 2023, il grande balzo del turismo baltico in Sardegna

I dati provvisori dell’Osservatorio della Regione Sardegna certificano un +32 % di presenze rispetto all’anno scorso, grazie anche ai voli diretti da Riga a Olbia con Air Baltic, e da Tallin e Vilnius programmati sullo scalo cagliaritano di Elmas (via Bergamo). Un incremento che premia in particolare le strutture alberghiere di Cagliari, Villasimius, San Teodoro, Porto Cervo e Stintino, realtà che hanno registrato un buon 40 per cento in più di soggiorni in hotel a 4 stelle e ottime presenze anche nell’extra alberghiero per chi predilige una comoda soluzione in famiglia. Un risultato raggiunto anche grazie alla presenza degli operatori isolani al “BaltTour 2023”, il più grande evento del settore turistico nei Paesi Baltici svoltosi a Riga (Lettonia) lo scorso febbraio. Una presenza volu...
Turismo, biliardiadi a Calangianus. Assessore Chessa: “Un evento internazionale per consacrare la Sardegna come isola dello sport”
Regione Sardegna

Turismo, biliardiadi a Calangianus. Assessore Chessa: “Un evento internazionale per consacrare la Sardegna come isola dello sport”

Cagliari. “Il biliardo torna in Sardegna con un evento internazionale nell’ambito del cartellone triennale, programmato dall’Assessorato del Turismo, che punta  a consacrare la Sardegna come ‘isola dello sport’. Oltre quaranta manifestazioni che, da marzo a novembre, stanno attraversando l’intera Isola intensificando la promozione turistica”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante la presentazione delle “Biliardiadi”, in programma a Calangianus dal 20 settembre al 1 ottobre. “Oltre 250 giocatori, più tecnici e accompagnatori, in rappresentanza di 15 nazioni, saranno per oltre 10 giorni in Sardegna, contribuendo alla promozione e alla valorizzazione dell’Isola, grazie anche alla presenza dei media specializzati che trasmetteranno l’evento. Presenze che cons...
“Noi camminiamo in Sardegna 2023”. Assessore Chessa: “Si inserisce nel segmento del turismo lento e sostenibile. Un modello di proposta esperienziale”
Regione Sardegna

“Noi camminiamo in Sardegna 2023”. Assessore Chessa: “Si inserisce nel segmento del turismo lento e sostenibile. Un modello di proposta esperienziale”

Cagliari. “Il progetto ‘Noi camminiamo in Sardegna’, ideato dall’Assessorato regionale del Turismo, si inserisce nel segmento del turismo lento e sostenibile. Un modello di turismo esperienziale, nel quale i cammini, le destinazioni di pellegrinaggio e i borghi, accompagnati dall’ospitalità, rappresentano una nuova proposta turistica unitaria, orientata ad integrare il tradizionale e consolidato turismo balneare”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante l’incontro di presentazione della manifestazione “Noi camminiamo in Sardegna 2023”, organizzato dal Gist (Gruppo italiano stampa turistica), in programma dal 2 al 7 ottobre. La conferenza di chiusura si terrà a Laconi e si realizzerà attraverso la narrazione e la condivisione delle esperienze maturate dagli esp...
Giro delle Miniere. Assessore Chessa: “Grazie allo sport, ogni evento è uno spot per la promozione della Sardegna”
Sardegna

Giro delle Miniere. Assessore Chessa: “Grazie allo sport, ogni evento è uno spot per la promozione della Sardegna”

Cagliari. “Dopo il rally di marzo, il Sud Sardegna torna protagonista con una manifestazione ciclistica che proietterà l'Isola nel panorama nazionale. Grazie ad un eccellente percorso di gara, con incantevoli paesaggi, saranno coinvolti i territori del Sulcis-Iglesiente, del Guspinese e del Medio Campidano, garantendo un’importante promozione turistica anche alle zone interne”. Lo ha detto l’assessore del Turismo, Gianni Chessa, durante la presentazione del Giro delle Miniere, che si ripropone con la venticinquesima edizione dal 2 all’11 giugno. “Prosegue senza interruzioni Il programma, approvato dalla Regione, dei grandi eventi sportivi di promozione turistica della Sardegna, sempre più ‘isola dello sport’ – ha aggiunto l’assessore Chessa – Queste manifestazioni, insieme alle ini...
Rally Italia Sardegna. Assessore Chessa: “Gli eventi motoristici internazionali promuovono l’immagine della Sardegna”
Regione Sardegna

Rally Italia Sardegna. Assessore Chessa: “Gli eventi motoristici internazionali promuovono l’immagine della Sardegna”

Cagliari. “Grazie ad una proficua collaborazione con l’Aci, la Regione sta puntando con convinzione su alcuni eventi motoristici per promuovere l’immagine della Sardegna in tutto il mondo. Il Rally Italia Sardegna è ormai una garanzia di successo ed è giunto alla ventesima edizione. Grazie agli oltre mille chilometri percorsi dai 74 equipaggi iscritti, in arrivo da 27 nazioni diverse, e grazie alla copertura televisiva le bellezze della nostra Isola potranno entrare nelle case degli appassionati in tutto il mondo”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante la presentazione, nella sede dell’Aci a Roma, del Rally Italia Sardegna, sesta prova del Mondiale, che si svolgerà in quattro giornate da giovedì 1 a domenica 4 giugno nelle strade della Gallura. I Comuni inte...
Turismo, assessore Chessa: ‘’Promozione turistica della Sardegna anche con le auto d’epoca’’
Regione Sardegna

Turismo, assessore Chessa: ‘’Promozione turistica della Sardegna anche con le auto d’epoca’’

Cagliari. “Oltre agli eventi agonistici, la promozione turistica della Sardegna passa anche attraverso le manifestazioni sportive caratterizzate da aspetti storico-culturali, come quella che vede protagoniste le auto d’epoca. La Regione ha colto un’altra importante opportunità per consolidare il progetto di destagionalizzazione dei flussi turistici e allungare la stagione”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, in occasione della presentazione della manifestazione di auto storiche “Coppa Gentlemen Sardi”, organizzata dall’associazione Automoto d’epoca Sardegna, che si svolgerà dal 19 al 21 maggio tra Tortolì, Loceri, Jerzu, Castiadas e Cagliari. “Il motorismo storico è un settore che conta numerosi appassionati in tutta Italia e la manifestazione sarda, che si s...
Turismo, piattaforma ‘Ross 1000’. Assessore Chessa: ‘8.132 nuove iscrizioni nel settore delle locazioni occasionali: +66.73%’
Regione Sardegna

Turismo, piattaforma ‘Ross 1000’. Assessore Chessa: ‘8.132 nuove iscrizioni nel settore delle locazioni occasionali: +66.73%’

Cagliari. “Il primo bilancio della nuova piattaforma ‘Ross 1000’, che, da lunedì 3 aprile, ha sostituito la procedura Sired, dopo dieci anni di esercizio, è estremamente positivo: al 10 maggio, abbiamo 8.132 nuove iscrizioni nel settore delle locazioni occasionali rispetto al 2022. Siamo passati da 12.186 a 20.318, con un incremento del 66.73%”. Lo ha annunciato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, che a fine marzo aveva presentato ‘Ross 1000’, il nuovo sistema informatico di raccolta ed elaborazione dei dati turistici. “Le motivazioni sono molteplici – ha aggiunto l’assessore Chessa – Sicuramente c’è una crescita del settore con un incremento di privati che vogliono svolgere attività ricettiva e la piattaforma ha il pregio di essere intuitiva e semplice da usare. Un ruolo ...
America’s Cup a Cagliari, Gianni Chessa: ‘non c’è mai stata  volontà di rinunciare all’evento. Il mancato accordo non è  imputabile alla Regione Sardegna’
Regione Sardegna

America’s Cup a Cagliari, Gianni Chessa: ‘non c’è mai stata volontà di rinunciare all’evento. Il mancato accordo non è imputabile alla Regione Sardegna’

Cagliari. “Non c’è mai stata alcuna volontà di rinunciare all’evento preliminare, previsto per il mese di ottobre, dell'attività di preparazione all'America's Cup 2024. Gli ostacoli alla sua realizzazione si sono manifestati successivamente all’approvazione in Consiglio regionale (febbraio 2023) dello stanziamento della somma necessaria allo svolgimento della 'World Series' a Cagliari. Ostacoli che non sono certamente imputabili alla Regione Sardegna”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, ripercorrendo le tappe della vicenda sull’assegnazione a Cagliari di una regata di preparazione all’America’s Cup 2024. “Sin da agosto, in occasione del primo incontro con gli organizzatori, ho accettato con entusiasmo la proposta di portare in Sardegna la prestigiosa competizi...